AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Femmina o maschio... questo è il dilemma (Labido) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=19504)

lugeta 26-10-2005 18:45

Femmina o maschio... questo è il dilemma (Labido)
 
Vi posto 2 fodo di 2 miei labidocromis.
Quello che ero sicuro essere maschio per taglia e colore nerissimo delle pinne "basse" oggi ha il gozzo.
L'altro che è poco nero dovrebbe essere il papà, considerato che mia madre ha detto che gli visti fare il "giro tondo".

La mamma fa come un movimento che sembra debba sputare da un momento all'altro. Uguale a quando mette in bocca qualcosa che non gli piace. Normale?

Posto le foto.
Vorrei avere una vostra opinione.

jhonny91 27-10-2005 08:29

per il movimento è normalissimo ha le uova in bocca...per i sessi è dura vedo solo la testa...
Francesco

m31 27-10-2005 11:26

scusate l'intrusione nel tema ma labid è il genere e hongi (il mio) è la specie?.. quindi doppio nome latino genere-specie?..grazie!

jhonny91 27-10-2005 11:31

si l'hongi è un tipo di labidochromis
Francesco

goaz65 27-10-2005 12:24

Ma quello in foto è un Caeruleus !

jhonny91 27-10-2005 12:56

perchè a te cosa sembra....
Francesco

maudoc 27-10-2005 14:25

Quote:

Originariamente inviata da m31
scusate l'intrusione nel tema ma labid è il genere e hongi (il mio) è la specie?.. quindi doppio nome latino genere-specie?..grazie!

Da Linneo in poi la tassonomia usa una nomenclatura binomiale.
Per citare ogni specie, come dici, si usa citare genere e specie.
Il genere va citato con la prima lettera in maiuscolo (su un forum come questo non credo proprio sia un obbligo, ma si usa così), mentre la specie è tutta in minuscolo. Entrambi poi andrebbero scritti (formalmente) in corsivo.
La specie in foto di cui chiede per il "sessaggio" lugeta è un:
Labidochromis caeruleus
(..chromis e non ...cromis)
m31 tu invece intendi Labidochromis hongi che è un'altra specie, non questa raffigurata qui da lugeta.
Confronto:
http://www.aquamalawi.com/html/labidochromis_sp.html

scusate il nozionismo...

saludos

goaz65 27-10-2005 14:37

Quote:

Originariamente inviata da maudoc
La specie in foto di cui chiede per il "sessaggio" lugeta è un:
Labidochromis caeruleus
(..chromis e non ...cromis)
m31 tu invece intendi Labidochromis hongi che è un'altra specie, non questa raffigurata qui da lugeta.

Appunto ! ;-)

jhonny91 27-10-2005 15:52

....azzo come siete diventati fiscali....
Francesco

lugeta 28-10-2005 07:53

La presunta femmina oggi ha il gozzo meno gonfio, ma sempre con qualcosa.
Potrebbe aver sputato qualcosa?
Se non sono fertili (le uova), dopo quanto tempo vengono sputate??

p.s.
Mai avrei creduto che sarebbe venuto fuori un pandemonio per identificare un Labidochromis caerules...
Non si finisce mai di stupirsi... -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09955 seconds with 13 queries