AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   domanda stupida sul cambio acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=19362)

SupeRGippO 25-10-2005 16:53

domanda stupida sul cambio acqua
 
Allora... al momento ho in vasca un KH di 11 ed il calcio a 480....

quando cambio l'acqua secondo voi devo avere gli stessi valori nel bidone di acqua nuova ?
Azz... e' un dubbio che mi e' venuto ora...
voi usate tutta acqua d'osmosi per i cambi... e con cosa la rimineralizzate non credo che il sale basti... oppure sto dicendo una cazz... #07

illuminatemi per favore #12

malpe 25-10-2005 18:06

no di solito l'acqua di ro se il sale è buono a valori un po' più alti di quelli canonici.
mai fatto niente per l'acqua di osmosi....acqua ro + sale preis.
A mio avviso c'e' già tutto ciò che serve.

SupeRGippO 25-10-2005 19:17

proprio oggi ho preparato il primo cambio con il preis... al posto dell'instant ocean...

mo spero sia vero che e' meglio, diversamente ho solo speso il doppio per lo stesso sale...

il dubbio mi ASS-SALE :-D :-D :-D

mercury 25-10-2005 20:28

anche io sono passato dall' io al preis e mi sono trovato benissimo. il calcio e il magnesio, soprattutto quest'ultimo, sono molto più alti rispetto all'io.

ik2vov 25-10-2005 22:32

Ciao supergippo, io solitamente testo il sale la prima volta che lo uso, questo mi permette di sapere il valore che dovrebbe avere l'acqua una volta salata con quella partita di sale.... sapendo quali sono i valori di kh, Ca e Mg correggo l'acqua preparata con Turbo Calcium se manca Ca, con SuperBuffer DKH+ se ho il KH basso o con un prodotto fai da te per il magnesio se e' appunto basso il Mg.... questo mi permette di avere l'acqua sempre abbastanza simile nel cambio.

Ciao

SupeRGippO 25-10-2005 22:40

perfetto ... vado a misurare il bidone preparato con preis ;-)
comunque mi confermate di usare tutta acqua d'osmosi... ?

bart_85 26-10-2005 01:23

sempre acqua ro #36# #36#

Giando 26-10-2005 11:56

io uso acqua di R.O. e sale Preis. non aggiungo niente, ma ho il tuo stesso dubbio, e il fatto che Gilberto corregga l'acqua affinchè sia uguale a quella in vasca, mi fa' pensare che dobbiamo munirci di qualche integratore.
Prima usavo il red-sea come sale, ma sebbene ho fatto già cinque cambi con il nuovo sale, ancora ho problemi di salinità..cioè non riesco a trovare la quantità perfetta da miscelare con l'acqua di R.O., visto che ne serve leggermente di meno rispetto a prima.
Per l'acqua di rete il problema lo sai: presenza di nitrati, fosfati e silicati. A giugno c'è stato uno sbalzo di silicati sulla rete idrica di Roma, e chi la usava per i cambi ha visto fiorire l'acquario :-D :-D

mercury 26-10-2005 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Giando
io uso acqua di R.O. e sale Preis. non aggiungo niente, ma ho il tuo stesso dubbio, e il fatto che Gilberto corregga l'acqua affinchè sia uguale a quella in vasca, mi fa' pensare che dobbiamo munirci di qualche integratore.
Prima usavo il red-sea come sale, ma sebbene ho fatto già cinque cambi con il nuovo sale, ancora ho problemi di salinità..cioè non riesco a trovare la quantità perfetta da miscelare con l'acqua di R.O., visto che ne serve leggermente di meno rispetto a prima.
Per l'acqua di rete il problema lo sai: presenza di nitrati, fosfati e silicati. A giugno c'è stato uno sbalzo di silicati sulla rete idrica di Roma, e chi la usava per i cambi ha visto fiorire l'acquario :-D :-D

anche io uso acqua di ro con sale preis e nn aggiungo niente.
per quanto riguarda la quantità perfetta, all'inizio l'avevo trovata, 38 g al litro, ora invece, forse perchè ha preso umidità, se metto 38 g al litro mi viene molto più salata. per quanto riguarda i silicati, allora nn è stato un problema solo mio, l'acqua che ho fatto questa estate l'ho buttata tutta, silicati al top.

zeorunner 26-10-2005 12:06

Quote:

Originariamente inviata da mercury
per quanto riguarda la quantità perfetta, all'inizio l'avevo trovata, 38 g al litro, ora invece, forse perchè ha preso umidità, se metto 38 g al litro mi viene molto più salata.

se avesse preso umidità con gli stessi gr/l dovresti avere l'acqua meno salata, c'è quacosa che non torna


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10298 seconds with 13 queries