![]() |
alghe marroni sulle foglie
ciao a tutti.
ho appena allestito una vasca ( http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...999&highlight= ) e da un pò di tempo, vedo che si formano delle alghe. ne ho individuate 2 tipi: uno si presente come dei filamenti trasparenti-marroncino sopratutto sugli steli delle foglie,ma questo fenomeno è molto contenuto e non mi preoccupa più di tanto. il secondo fenomeno è più veloce e mi impensierisce di più: sulle foglie della Echinodorus si formano dei punti marroni che giorno dopo giorno si ingrandiscono. vengono via passandoci sopra un dito, ma dopo pchi giorni si riformano puntualmente. da cosa dipende?e poi, perchè si formano solo sulle foglie di Echino? ieri ho notato che c'erano tracce anche sulle foglioline della Ludwigia repens....devo prendere qualche accorgimento? usare qualche prodotto? ieri ho potato 3 foglie di echino che erano piene di queste alghe.... grazie dell'aiuto iurisprudens1981 |
Forse le diatome.. leggi il post alghe da me aperto poco sotto!
|
da quello che ho letto sembrerebbe siano normali in una vasca appena allestita.....ma sono davvero la normalità? e se contnuano a riprodursi ed espandersi? io non vorrei davvero mettere una ampullaria, perchè diventano enormi e sopratutto perchè sporcano terribilmente! inoltre nella vasca vorrei mettere le caridine...vanno d'accordo con le ampullarie?
|
Ciao si dovrebbro scomparire in un paio di settimana..se non lo faranno,anche nella mia vasca,provvederò a comprare due pesci pulitori provati da un altro utente il quale è rimastro molto soddisfatto dato che in pochissimo,intendo ore e non giorni hanno ripulito il tutto! mangiato tutte le diatome!.. ti faccio sapere il nome?..
Ps. che valori hai in acqua?sono regolari? |
anche io ho lo stesso problema e ho notato che le foglie "sporche" (così sembrano le mie) sono quelle piu' esposte alla luce......che fare? il mio acquario gira da 10 giorni!
|
Quote:
grazie a tutti e riportate le vostre esperienze...siamo tutti nella stessa barca... ciao iurisprudens1981 |
si tratta del gyrinocheilus aymonieri ;-)
cmq regolari cambi d'acqua e tenere l'acqua con giusti valori aiuta..anche poco mangime ;-) |
nome comune di questo pesciotto?
cibo non ne introduco visto che non ho pesci, e cambi d'acqua non ne ho ancora fatti..... |
ciao ragazzi...vi scrivo perchè le alghe si stanno moltiplicando nel mio acquario...dunque,le diatomee si espandono...le levo col dito un giorno e l'indomani si sono riformate...da qualche giorno sono anche sulla ludwigia. il problema è che sono comparse anche delle alghe silamentose dal colore marroncino-trasparente. si formano sopratutto sugli steli delle foglie e dopo un pò più di tempo anche sulle foglie. sembrano come dei batuffoli di ovatta con i filamenti molto aperti....li tolgo con le mani,ma il giorno dopo ce ne sono di nuovi. che faccio? i valori sono sempre quelli, tranne i nitriti che dopo il picco sono scesi a 0.
atemi dei consigli.ciao iurispruden1981 PS:da circa un'ora ho aggiunto 3 caridine.... |
ah dimenticavo...mi conviene tagliare le foglie più colpite?o aspetto?ho letto che le diatomee spariscono dopo un pò...ma sti filamenti?
premetto che non ho inserito alcun tipo di cibo in vasca. potrebbe aiutare l'inserire una apullaria? l'unica mia paura è che quella che ho è gigante ormai e possa sporcare e far danni.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl