![]() |
Pico reef mediterraneo
Salve sono Piero e vivo ad Agrigento, leggendo articoli sui Nano e Pico Reef mi è venuta voglia di provare a realizzare un Pico di tipo mediter-
raneo. Desideravo capire e se possibile porre alcune domande: 1) Metodo naturale o Jaubert (quale dei due ? ). 2) Schiumatoio si o no ? Possono i ricambi d'acqua rendere non indispensabile questo accessorio ? Prendere acqua di mare per me non è un problema. Sono più orientato per una vasca da 11 max 20 litri (quindi Pico) e pensavo a una sistemazione tipo: 1) 2 pompe da 100#120 l/h (va bene ?) fatte funzionare alternativamente (?). 2) cambi settimanali di 2 litri (?) 3) illuminazione neon 10.000 - 20.000 k e una luce blu notturna (che tipp ??) 4) riscaldatore a provetta 25 w (?) (per un acquario di tipo mediterraneo che temperatura ??) Una curisità: quando si può considerare un Pico reef maturo ?? Per l'illuminazione mi pare di capire che vada bene un neon da 11.000 k 18 w ma spesso vedo che oltre a questo si usano lampade da 9 w blu (neon ??) e led azzurri (led illuminanti ??), desideravo capire come vanno alternati e vanno sistemati in plafoniera Scusate la lunga seri di quesiti -05 , abbiate pazienza. Ringrazindovi anticipatamente per i vostri consigli e suggerimenti, saluto tutti. #28 Piero |
sinceramente per il mediterraneo non sono in grado di aiutarti ma se fai una ricerca sul forum troverai sicuro altri post interessanti! prova, magari, a chiedere anche nella sezione dedicata al mediterraneo dove, forse, sapranno darti un aiuto più concreto ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl