AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Sezione aurea di Amano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=19156)

pelvi 23-10-2005 19:57

Sezione aurea di Amano
 
Qualcuno sa qualcosa sul famoso metodo che userebbe Amano nei layout basato sulla sezione aurea?

Quello che io so è che la sezione aurea è un particolare tipo di proporzione che sembrerebbe esistere in natura( ad esempio nei gusci di certe conchiglie).

In un segmento che venisse diviso in due parti sezione aurea è quella divisione in cui la parte + piccola sta alla + grande come la + grande sta a tutto il segmento. E fin qui ci siamo. Quello che non ho capito è come applicare al layout tutto questo!! Praticamente geometria pura!!

marco87 01-11-2005 14:14

mah per me sono delle gran seghe mentali... :-))

pelvi 02-11-2005 14:57

Ehehhehe..beh, si..ma è anche vero che sembra sia la tecnica per ottenere in vasca quel rispetto delle proporzioni nella scelta della posizione di rocce, tronchi etc così armonioso come negli acquari giapponesi...indipendentemente dal fatto che piaccia quel genere di vasche o meno sarebbe interessante capirci qualcosa.... :-))

emanuele323 02-11-2005 15:25

la sezione aurea è un particolare rapporto......... in matematica è descritto dalla secquenza di fibonacci, o in geometria è un particolare rapporto in un segmento, ma si ritrova anche in natura ad esempio come hai detto tu e anche in certe opere artistiche c'è questa proporzione e anche nel corpo umano il rapporto fra altezza e altezza da terra dell'ombelico tendono a quel rapporto.
sarebbe molto in teressante con che criteri amano si riconduce a questo rapporto

marco87 04-11-2005 20:12

non metto in dubbio che gli acquari di amano sia stupendi...sezione aurea o no...
ma se dobbiamo iniziare a usare squadra e righello x sistemare le piante ciao... :-)

emanuele323 04-11-2005 20:36

Quote:

se dobbiamo iniziare a usare squadra e righello x sistemare le piante ciao...
si in effetti credo anchio che per applicare questo principio occora un'abilità e una pazienza non comuni :-)

pelvi 04-11-2005 20:42

Avete ragione ma discutete e discutiamo spesso della filosofia Amano e degli acquari zen e...-beh-evidentemente sono anche questo gli acquari zen! (o-almeno-quelli di Amano!!) e credo sia interessante anche semplicemente da un punto di vista conoscitivo...

Comunque nessuno di preciso(o anche vagamente.... :-D ) come questo si applichi in vasca? #24 #24 #24

marco87 04-11-2005 20:57

avevo trovato un articolo che lo spiegava più o a meno in modo "capibile"...adesso lo cerco... :-)

http://www.acquariotecnica.com/index...=82&Itemid=127

pelvi 05-11-2005 23:48

Ecco! Era questo che cercavo! Grazie Marco!

Secondo me senza bisogno di farsi ad ogni vasca questo gran calcolo #17 è sufficiente posizionare degli elementi nei punti 9 , 12 e 15 oppure 9, 12 e 18..penso soprattutto a delle rocce #24 ....calcolandoli approssimativamente, questo è già una buona guida!

Trasfer 20-11-2005 14:57

ti posso assolutamente garantire che la sezione aurea in natura non è una bagianata...Ho condotto degli studi molto seri sulla sezione aurea e con mio grande stupore ho potuto constatare che questa proporzione è presente nelle piante infatti ogni 5 foglie cioè dopo due giri copleti del tronco si ripresentano le stesse foglie i numeri due e cinque fanno parte della sequenza di fibonacci
0112358132134ecc
nelle nautilus il rapporto tra una spira e l'altra è di 1,618 in così detto numero d'oro o numero fi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08720 seconds with 13 queries