![]() |
barbus
ciao a tutti ho appena ricominciato un acquario è un acqua drem 60=54l.
propio ieri ho comprato 4 barbus tetrazona così mi rivolgo a voi su allevamento e carateristiche di questo magnifico pescioilino tigrato. volevo chidervi anche come si fa a riconoscere se sono maschi ho femmine.la seconda foto e un maschi o una femmina?4 barbus tetrazona http://www.acquariofilia.biz/allegat...3587-a_101.jpg barbus tetrazona http://www.acquariofilia.biz/allegat...3579-c_993.jpg barbus tetrazona http://www.acquariofilia.biz/allegat...3578-b_212.jpg |
Ciao, ma a cosa serve quella vaschetta è una specie di sala parto?? #24
Per quando riguarda i barbus ti posso dire che Il maschio denota una conformazione più minuta e slanciata, mentre la femmina esibisce fattezze arrotondate |
momentaneamente sono stati messi nell'acquario di mio papà per questo motivo c'è la vaschetta ;-)
|
Il maschio presenta una colorazione più intensa con le pinne dorsale e anale nere, orlate di rosso. Anche la punta del muso può essere rossa. Le femmine appaiono più panciute.
In particolare nella 2° foto sembra un maschio, e nella 3° una femmina #24 #24 Lascio cmq la parola a qualcuno + esperto di me... Ciao |
non riesco ancora a notare la differenza #13
|
Quote:
calcola che la maturità sessuale arriva intorno a 1e1/2 - 2 anni. quando crescono il sesso si riconosce facilmente come ti hanno detto il sicuolo e mirko. ciauz Phil |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl