![]() |
illuminazione. gran cunfusione in testa
Premetto che con gli acquari ho una certa esperienza, in gran parte col dolce, e ultimamente (ovvero negli ultimi 5 anni) mi sono avvicinato al marino tramite il mio bellissimo nano-reef.
Non mi sono però mai "staccato" dall'utilizzo dei classici neon, per cui adesso volendo intraprendere l'avventura di un marino decisamente più grande, mi trovo un po' al perso.. Innanzitutto vi dico le dimensioni di quella che molto probabilmente sarà in futuro la nuova vasca: 120 X 50 X 55 di altezza. Ovviamente dopo 5 anni di nano-reef mandato avanti a lampade al neon compatte adesso vorrei provare a cimentarmi anche con qualche corallo duro..L'idea sarebbe di fare una popolazione di base a coralli molli, più inserire qualche duro nelle posizioni più vantaggiose dal punto di vista luce. Il primo dilemma è il seguente: le HQI fanno veramente la differenza, oppure si può ripiegare anche sulle T5? Che differenza c'è alla fin fine fra le due? Il secondo dilemma è questo, una volta scelto il tipo di illuminazione (HQI/T5) , sapendo le dimensioni e il popolamento futuro della mia vasca, che vattaggi mi consigliereste? Non dico che voglio stare al minimo col wattaggio, però non voglio neppure esagerare se non c'è effettivo bisogno. Infine il terzo e ultimo dilemma, scelto il tipo di illuminazione e il relativo wattaggio, mi dareste un consiglio su quali plafoniere per voi sono da annoverare fra le migliori per un rapporto qualità/prezzo? (in pratica non mi va e non posso spendere 2000 euro per una plafoniera, cerco qualcosa di valido ma a un prezzo accessibile). Grazie a tutti coloro che mi risponderanno, a presto Stefano. |
[quote]
: le HQI fanno veramente la differenza, oppure si può ripiegare anche sulle T5? Che differenza c'è alla fin fine fra le due? [/quot Vai diretto sulle HQI: emulano meglio i raggi solari (collimati) e costano meno rispetto a + t5 da sostituire + frequentemente. Quote:
Quote:
|
I faretti Disano però sono solo HQI..poi come faccio a metterci qualche luce che mi dia un po' di "blu"??
|
Quote:
|
io andrei su una bella plafoniera 2 x 250 commerciale..con 1000 euro te la cavi e ottieni il massimo
|
sicuramente un hq1, personalmente il mio acquario 80lt. ha un hq1 da 70watt con acropora montipora etc.
la luce è importante ma la differenza è data dalla qualità dell'acqua (nitrati fosfati) che devono essere prossimi allo zero. vista la lunghezza del tuo acquario il minimo comunque consigliabile sono 2 hq1 da 150watt ovviamente più luce dai migliori saranno i risultati. nel web si trovano delle plafoniere giesemann di ottima qualità sotto i 1000 euro. ciao |
io ho una plafo 4 * 54 w la vasca + lunga 130 cm....
premetto che ho visto ovviamente le hqi è tutta un 'altra ma.... A) se cerchi su internet puoi trovare delle plafo come la mia sui 300 euro lampadine comprese.... mentre un plafo 2 * 150 w + neon (che spesso sono t5) se va bene sono 700 euro B)mi dan fastido i ragionamenti sui costi di gestione.....se le lampade come consigliano le cambi ogni sei mesi..... se non vai su marche esagerate e se hai pazienza a cercartele sui interner nei prezzi te la cavi con un'ottantina di euro.... quindi 160 euro... quando cambiando le hqi una volta l'anno più i neon .... perchè ci si dimentica di dirlo.... normalmente 2 t5 attinici per "miscelare" il bianco delle Hqi si va a spendere sempre una bella cifra se non di più..... se poi si fa un calcolo sulla bolletta..... le hqi consumano più corrente nell'accensione rispetto alle t5.... visto che c'è maggiore dispersione di corrente... a meno che non ci siano ballast elettronici.... quindi o uno che da i consigli non sa fare i conti... o c'è qualcosa che non va.... andate a vedere la bolletta di una plafo t5 e una hqi e poi vediamo se si dice che i costi di gestione sono più alti premesso questo ... è sicuramente tutt'altra cosa.... quando potrò cambierò la plafo per una hqi... visivamente è tutta un'altra cosa.....per via dei riflessi e giochi di luce... se te lo puoi permettere quindi ... HQI qui si consiglia sempre come se ognuno avesse i soldi che escono dalle orecchie.... spesso la parola compromesso non è concepita in questo forum.... quindi se hai la possibilità economica |
Diciamo che la possibilità economica non è infinita, però sotto il punto di vista dei consumi forse sono fortunato, perchè cambio casa e se ottengo i permessi metterò i pannelli solari.
Quindi, calcolando che i (miei) consumi (in termini di bolletta) dovrebbero essere (almeno si spera..) limitati se non addirittura pari a zero perlomeno quando c'è bel tempo.. Questo non significa che abbia intenzione di mettere una plafoniera 5 x 400 watt perchè mi sembra assurdo esagerare. Il punto forse si sta delineando: 1- mi sembra di aver capito da voi tutti che, almeno da un punto di vista puramente estetico le HQI sono migliori..per cui, ipotizziamo di scegliere le HQI. 2- mi resta da scegleire il vattaggio,sono ancora molto indeciso su questo punto, basta una 2 x 150 W? (ce lo allevo qualche duro in una vasca da 120 cm colonna d'acqua 50 cm con 2x150W?) , oppure col 2 x 250 watt sto veramente più sicuro? 3- per le plafoniere va bene qualsiasi marca (magari trovo un occasione..) oppure ce ne sono alcune che caldamente sconsigliate/consigliate (indipendentemente dal lato estetico della plafoniera!!) Ciao a tutti, Stefano. |
Re: illuminazione. gran cunfusione in testa
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La luce delle HQI penetra molto bene nella colonna d'acqua e se scegli un buon proiettore hai la garanzia che ti coprano bene la superficie da illuminare. Le lampadine HQI durano inoltre più a lungo (in media 8 mesi). Alla lunga se opti per le hqi risparmi qualcosa... Quote:
Quote:
Quote:
Luca |
buono se hai optato per le HQI...
se devi crearti la vasca.... come ti consiglia l'altro ragazzo.... falla più profonda possibile.... 50 è troppo poco.... la mia è quella commerciale 130 * 50 * 50.... falla più profonda possibile... 65 o 70 cm potendo.... aumenta anche l'altezza se puoi ... tieni conto che qualche cm se non hai tiranti tipo alluminio come i miei che coprono 2 cm circa di vasca per non fare uscire l'acqua.... se poi metti qualche specie in acqua che ha bisogno di meno luce lametti sul fondo .... quindi potendo almeno una 60.... io nella mia coi t5 ho molli e qualche duro.... le euphilie le avevo nel mio vecchio acquario con 2 t8 e incredibimente stavano bene.... se le metti in alto non c'è problema... idem con galaxea.... buona giornata.... come ha detto il ragazzo di prima.... le aquamedic.... specie le aquasunlight con ballast elettronici sono ottime .... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl