|  | 
| 
 Alghe, che fare Dopo una settimana passata a contemplare come crescevano le piantine e ad essere tutto contento del risultato complessivo, ora, dopo 15 giorni, mi ritrovo  con questa schifezza.... Come posso correre ai ripari? http://www.gangini.net/gallery/view_...lbumName=alghe La vasca e' un 100lt, le piantine crescono bene (soprattutto la cabomba) ma sembrano crescere molto bene anche le alghe!!! I valori dell'acqua sono i seguenti: ph 7,5 gh 12 kh 10 NO2 0,8 (e quindi niente pesci pulitori... ma stanno calando) Altri valori: temperatura 24 gradi Fotoperiodo 9h 3 neon, 1 da 25, 2 da 18 Fertilizzo con CO2, 15 bolle al minuto All'inizio le alghe erano presenti solo sulle foglie piu' alte, ora si sono diffuse un po' ovunque e sono comparse anche quelle marroni sulla anubias e sulle piante a basso fusto. All'inizio ho fertilizzato con il Sera FLorena (solo dosi consigliate) poi pero' comparse le prime alghe ho smesso. Cosa posso fare? Un cambio d'acqua, o comperare altri test (non so, FE, fosfati) per capire perche' c'e' stata questa esplosione? Al momento sono molto triste :-( | 
| 
 Ma da quanto è avviato l'acquario? | 
| 
 Se l'acquario ha 15 gg io dimezzerei il co2 e sopprattutto limiterei la fertilizzazione aspetta che le piante si radifichino bene. magari abbassa un po il fotoperiodo 8 h Anche se dalle foto non sembra propio cosi pieno d'alghe. | 
| 
 Ok fate finta che non ho chiesto nulla  #23  Probabilmente il problema è che hai fertilizzato troppo presto e in dosi troppo massicce. Smetti di fertilizzare e fai combi frequenti. Riduci il fotoperiodo a 8 ore. | 
| 
 Quote: 
 Cmq domani faccio un cambio d'acqua, e riduco il fotoperiodo come mi avete consigliato. Speriamo bene #17 | 
| 
 Domandina...ma la Co2 può portare all'aumento delle alghe? anche con un valore di Fe medio basso come 0.5mg/l? | 
| 
 Per le anubias io ho usato un piccolo trucco e sta funzionando benissimo. Ho creato un piccolo tetto che le coprisse dalla luce diretta (non necessitano di tanta luce). Il "tetto" non è niente di particolare è solo una Limnophila Heterophylia (spero di non aver sbagliato il nome) cresciuta troppo. Guarda questo link, la foto nel mio profilo non è aggiornata: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=25539 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl