AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Black Moore ancora problemi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1891)

jungher 29-03-2005 20:38

Black Moore ancora problemi
 
Ciao ragazzi , ci risiamo .
Dopo aver curato su consiglio di Polimarzio e con successo un'infezione al mio pesciolino con Ambramicina , l'ho rimesso nell'acquario e comunque qualche danno permanente come segnalato da Polimarzio , l'inezione l'ha lasciato in quanto resta quasi sempre a galla come se avesse un'infiammazzione alla vescica natatoria.
Comunque mi ha detto che potrebbe essere normale ma ora gli č comparsa una piccola macchiolina bianca(una sola) sulla base della pinna superiore .
Il pesce č inattivo per la maggior parte della giornata ma quando deve mangiare si scatena riprendendo grande mobilitā e attivitā.
Temperatura 23°C
Ph 7,5
No2 assenti
No3 20mg/l

Areatore acceso di giorno.

Cosa potrebbe essere questa volta? #07 #07 #07 #07 #07

jungher 31-03-2005 21:24

Da oggi il pesce ricomincia a sostare sul fondo ma la macchiolina bianca persiste.
Consigli??
Ciao

lele40 31-03-2005 22:54

suppongo che una cura con ambramicina sia particolarmente faticosa da smaltire,quindi pazientare un po' penso che sia doveroso....per quanto riguarda la macchia bianca potresti osservare se ne compaiono delle altre ,in tal caso potrebbe trattarsi di ichthyo,se cosi' fosse potresti iniziare con un graduale aumento della temperatura .generalmente l'ichthyo si cura ,con ad esempio il costawert della sera,e anche vero che hai appena terminato una cura piuttosto potente inserire un'altro medicinale....non so!!!!
io personalmente innalzerei gradualmente la temperatura senza esagerare e in tanto osserveri il pesce come si comporta prendendo un po' di tempo prima di eventualmente riniziare una seconda cura.ciao lele

jungher 01-04-2005 10:41

Grazie , ti tengo informato , stamattina mi sembra + vispo con le pinne ben aperte e il colore della livrea + scuro.
Secondo te , oggi la temperatura std č di 22 °C , a quanto dovrei alzarla se dovessi utilizzare questo metodo? ciao

lele40 01-04-2005 20:53

premetto non conosco il genere di pesce.dalle temp. che tieni direi che e' un pesce di acqua fredda o quasi #12
se e' un pesce di aqua fredda penso che tu non possa giocare tanto sulla temperatura ,quindi se fosse ictio utilizza il costawert o prodotti simili.
se e' un pesce tropicale la temp. la puoi alzare gradualmente fino a circa 29 gradi (specie permettendo).
l'ictio generalente la si cura con prodotti uguali al costawert (dico questo perche' l'ho usato) e con l'abbinamento della temperatura.e' una malattia piuttosto lunga da guarire circa 10 giorni e comporta l'attivazione di un areatore e l'inserimento di carbone attivo a terapia terminata ma di sicuro succeso.
se noti dei miglioramenti nel pesce pero' io eviterei la somministrazione di medicinali per il motivo che ho scritto sopra.
da come mi hai scritto sembra migliorare, quindi io eviterei eventuali sbalzi termici e lo terrei sotto controllo .lele :-)

lele40 01-04-2005 22:49

ok trovato il balck moore,famiglia dei ciprinidi :-))
ildocumento trovato parla d una max temp di 25 gradi.quindi potresti aumentarla fino a tale e cominciare a monitorarlo con attenzione.lele

balabam 02-04-2005 02:48

Il black moore č una varietā d'allevamento di pesce rosso.
Non credo sia ictio. Probabilmente č una cisti o una micosi. Osserva se č ben definita e sembra una pallina oppure se non ha contorni e consistenza netta...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09214 seconds with 13 queries