![]() |
Aiuto URGENTE con la CO2
Ciao ragazzi, ho bisogno di una risposta immediata.
Dopo tanti dubbi, sto facendo partire la Co2 a lievito:ho fatto la miscela alle 19,00 e adesso stanno spuntando le prime bollicine, però ...c'è più di un però; prima di tutto, non so perchè, non mi funziona il contabolle, ho seguito le istruzioni su "Fai da te", ma sulla siringa del deflussometro non mi spunta alcuna bolla, in compenso dalla pietra porosa esce una bolla sola di CO2, se aumento il deflussometro ovviamente esce una fila di bolle, ma io ho paura di fare casini e quindi per il momento la valvoletta l'ho messa al minimo (non è che così mi scoppia la bottiglia o peggio l'acquario? -05 -05 ). E' normale che dalla pietra porosa esce solo una bolla, non dovrebbero uscire da tutta la pietra? Io, visto che non riesco a far funzionare il contabolle, sto contando la bollicina che da sola esce dalla pietra. E' giusto fare così? Altra domanda: nel "Fai da te" c'è scritto che di notte, se non la si vuol fare funzionare, si deve aprire la bottiglia e richiudere l'indomani mattina, ma così facendo la pressione non finisce? In una nottata la bottiglia aperta non evapora tutta l'anidride? Scusate la sfilza di domande, ma non ci sto capendo + niente e intanto ho lì l'acquario che va in questa maniera e non sono x niente tranquilla #07 HELP! S.O.S! AIUTO! (Altre lingue non le so, se no ve le mettevo pure!) |
VI PREGO, VI PREGO, RISPONDETE!
|
io usavo una porosa di tiglio e la lasciavo anche di notte...., un consiglio metti una valvolina di non ritorno..., ci mancava poco e mi svuotavo l'acquario!!!!
|
Sarà fatto, ma io ho bisogno di avere risposte su quello che ho già scritto in alto, anche per quanto riguarda la pausa notturna.
Ma perchè non mi rispondete? Ho davvero bisogno di aiuto! :-( |
con un flusso basso credo che sia normale che la CO2 esca solo da "una parte"....
|
Quote:
Quote:
Quote:
se i valori di ph rimangono invariati, se con il calcolo ph/kh la concentrazione di co2 non è eccessiva e i pinnuti non sono a galla (causa difficoltà respiratoria) è tutto ok. la miscela di acqua zucchero e lievito non è come l'acqua minerale che se rimane aperta si sgasa, ma è la miscela stessa che fermentando produce co2 per un determinato tempo. ;-) |
Ah, grazie. qualche anima pia che mi risponde, quindi posso anche lasciare aperta la bottiglia di notte, se non volessi tenere la CO2 in acquario?
|
si ma ricorda la precauzione che ti ha suggerito roby&deb,
Quote:
|
aahh dimenticavo......... complimenti per il fritto misto :-D
asiatici, amazzonici, africani e messicani!!!! ph 7.5 e acqua dura......... se potessero parlare :-( |
se smanetti troppo sul tappo finisce che non tiene +, io ho messo un T e sul ramo libero una valvolina cosi' s evuoi la sera la apri e per effetto della pressione che e' minore sul ramo libero la CO2 esce "di lato" :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl