![]() |
microsorium
Ho acquistato una piantina di microsorium perchè ho saputo che è resistente (e io ho solo piante resistenti nel mio acquario), ma non ne so molto.
Va interrata? Lo chiedo perchè di recente ho fatto marcire un'anubias nana perchè l'ho interrata e avrei dovuto lasciar fuori il rizoma (ma non ho sabbia, solo ghiaino). Purtroppo sulle schede non ho trovato informazioni a riguardo. Grazie. Miranda |
Il microsorium, come le anubias, vanno legate a rocce o legni. ;-)
|
ciao...
possono stare anche interrate, ma essendo piante epifite, è meglio che stiano ancorate a legni o rocce... ciao! :-)) |
Non ho messo rocce o legni nel mio acquario perchè è troppo piccolo (30l) e non volevo sottrarre spazio all'acqua, ma avendo del ghiaino a granulometria media, anche se l'ho "interrato" in realtà è come se l'avessi solo ancorato al fondo, no? Voglio dire: l'acqua comunque passa attraverso il ghiaino?
Ciao! :-)) |
Credo di si. Comunque avresti potuto legarlo ad un peso di terracotta, a volte li trovi dentro i vasetti delle piante nuove, io c'ho legato un paio di anubias perché avevo tutti i legni pieni e non ho avuto particolari problemi finora.
|
il mio microsorium è interrato e per ora va a meraviglia !!!
|
Io coltivo il microsorum sia interrato che legato a legni e non vedo particolari differenze.
E' una pianta adattabilissima e molto resistente in tutte le condizioni. Se le foglie che aveva al momento dell'acquisto sono rovinate puoi anche potarla completamente lasciando solo l'apparato radicale e nel giro di un mese metterà nuove foglie molto più sane e robuste. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl