![]() |
Eccomi!
Ciao a tutti!
Mi presento, sono una matricola acquariologica :-)). La mia ragazza ha avuto la brillante idea di regalarmi un acquario (sarà che tutte quelle occhiate ammirate alla vetrina del negozio hanno dato i loro frutti ;-) ) e l'entusiasmo è istantaneamente salito alle stelle. Trattasi di un coral 60 (72 litri, 60x30x48), diciamo uno "starter kit". Sabbia: nera (lavata dal sottoscritto); concime: dennerle deponit mix 60; batteri attivatori del fondo: dennerle fb1; palline nutritive: dennerle; batteri filtranti vivi: dennerle fiter starter; sistema di filtraggio: ovatta, carbone e anelli di ceramica (tutti coral). La vasca è illuminata da un solo neon 15w daylight e la cosa un po' mi preoccupa.. Saranno abbastanza? Anyway ho la possibilità di montarne un altro. Ma vorrei accertarmi della sua reale utilità. Ieri ho comprato la prima piantina, alla modica -05 cifra di 7 euro. Dovrebbe trattarsi di una Ludwigia palustris, ma non ne sono totalmente certo. Tra qualche giorno (ancora troppi per i miei gusti) preleverò un campione d'acqua e lo farò analizzare dal mio nuovo negoziante di fiducia. Se tutto andrà per il verso giusto prima o poi vedrò il mio acquario popolato da tanti pesciolini. Ma è straziante 'sta attesa.. #13 Ah, ecco che mi sovviene la prima perplessità.. Ne approfitto! Il negoziante mi ha consigliato di tenere spenta la luce fin quanto non avrò inserito un numero considerevole di piante, poiché potrebbero formarsi delle alghe. Che faccio? Non posso mica lasciare la mia piantina al buio nell'attesa che ne sopraggiungano delle altre.. Ad ogni modo, questo forum è assolutamente eccezionale.. Devo complimentarmi con gli amministratori e gli utenti, sempre disponibili e preparati. In attesa di una vostra risposta vi ringrazio per la disponibilità! Lorenzo Ps. Allego un'immagine. |
Se ci sono piante... anche una sola... la luce le serve... occhio a non prendere piante troppo esigenti perchè rischi di buttare via molti soldini ;-)
Applica x il momento un fotoperiodo di 8 ore... |
Quote:
Quote:
per la luce direi di tenerla accesa (magari non 12 ore...penso che 8 vadano bene) e sopratutto di comprare altre piante! magari fai un ordine online...ricorda che le piante mantengo un acquario "in salute" ;-) ;-) |
ops...scusa balabam...sono lento a scrivere e non ho visto il tuo post... #07
|
per la pianta su acquaingros, comunque, avevi le spese di spedizione...quindi.. il prezzo può essere eccessivo ma non ti hanno fregato 5 euro!
per la luce se hai una pianta accendi. calcola che un po' di alghe all'inizio sono normali, basta che non ci sia un'esplosione! per i neon... anche 30 watt sarebbero pochini se devi coltivare piante molto esigenti (te ne servirebbero altrettanti) ma sono sufficienti a far crescere bene un buon numero di specie. visto che sei all'inizio vai tranquillo piano piano. così ti farai un po' le ossa e i seguito (con l'esperienza) valuterai eventiali cambiamenti. chiedo venia per la prolissità! |
Ho aggiunto un'immagine..
Grazie a tutti per le immediatissime risposte! La luce è un bel problema.. Nell'armadio, in giardino, ho un bel neon (forse più potente di 15w) con tanto di alimentazione e portalampada. E le dimenzioni fanno al caso mio. Vedrò di riadattare il tutto. Mi sa che dovrò tenere l'alimentatore a vista. L'attuale (quello che monta l'acquario) non credo supporti più di un tubo. Si vedrà.. Per il resto? La configurazione vi sembra buona? .. Grazie ancora! Lorenzo :-)) |
Aggiornamento:
Ho scovato l'altro neon. Trattasi di un sylvania aquastar da 15w con relativo alim. e portalampada. Manca solo il tubo di protezione (che è disponibile su acquaingros). Conoscete questo modello? Ha uno spettro che tende al rosa. E poi.. Una volta montata la nuova luce, posso collegare in cascata il primo alim (quello originario della vasca) nella presa (ce ne sono 3 mi sembra) posta sul nuovo alim. in modo da poter indirizzare entrambi al timer? Non c'è rischio di cortocircuito vero? Sorry per la valanga di domande. :-)) Grazie Lorenzo |
devi aggiungere molte piante come ti hanno già detto...
da quando è attivo? non fidarti ad occhi chiusi dei negozianti, compra un kit per testare l'acqua, Ammoniaca, NO2, NO3, ph, Kh e Gh. Aspetta 4 settimane prima di inserire i pesci, anche se il negoziante ti dirà che tutto è ok.... |
a me sembrava una bacopa caroliniana...di un verde così chiaro e con uno stelo così grosso...
cmq guarda qui http://www.acquaingros.it/edisplay/cat042.htm ma poi la ludwigia PALUSTRIS è acquatica????dal nome sembrerebbe una di quelle piante "adattate" a uso acquaristico che tempo 6 mesi(ho letto)ti salutano e se ne vanno in ogni caso nei negozi tradizionali hanno prezzi assurdi, qui a mn 8 € l'una, io le ho prese tutte insieme online ma le bolle da dove vengono?non sarà un areatore?se è così spegnilo, ossigeno non ne serve |
più che un areatore sembra un getto per l'idromassaggio......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl