AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   urgentissimo respira affannatamente si nasconde ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18364)

zanozaza 15-10-2005 22:23

urgentissimo respira affannatamente si nasconde ...
 
Come da titolo prima mi sono accorto che si nascondeva ,cosa assai insolita per un maschio dominante come lui in più si è scolorito
ora i valori dell'acqua sono ok stabli,l'unica cosa che ho fatto è stato un bagno in acqua e sale più qualche goccia di ichcide.
Ho paura non superi la notte cosa posso fare?
Questo è lui da sano

lele40 15-10-2005 23:33

come risposto in mp confermo la cura a base di bactopur direct.quello che probabilemtne si poteva curare con aumento di temp.si e' probabilmente aggravato.sappi che questo e' un mio parere puoi spettare chi di ram se ne intende di piu' e una specie davvero delicata ese nn allevate con le dovute precauzioni danno problemi.lele

zanozaza 16-10-2005 00:12

il bagnetto salato non gli ha fatto male infatti ora sembra abbia rallentato il respiro ma è cmq molto debole.Mi consigli di rifarglelo domani?
la cura a base di bactopur come devo farglela dove reperisco la medicina?Oltretutto purtroppo domani è domenica .
Ps la temperatura è a 25°#26°meglio aumentare?
A dimenticavo ho pensato di accendergli l'areatore
Poi ho la sua femmina più 8 ramirezi in vasca tutti perfettamente sani.
Anche se dice poco ecco la foto scattatagli 10 minuti fa:

zanozaza 16-10-2005 00:16

Dimenticavo ieri stava benissimo oggi pomeriggio ero al lavoro quindi non lo so io lo visto cosi solo questa sera.

polimarzio 16-10-2005 01:03

Sarebbe utile per poter azzardare una diagnosi conoscere le concentrazioni di N02, N03, Ph, e P04, le dimensioni della vasca, ed il numero e le specie allevate.

lele40 16-10-2005 11:02

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Sarebbe utile per poter azzardare una diagnosi conoscere le concentrazioni di N02, N03, Ph, e P04, le dimensioni della vasca, ed il numero e le specie allevate.

zanozazza ha gia postato un topic con il problema de ram sono riportati i valori.ora io ho consigliato il bactopur direct in quanto altre al sintomo di appartarsi e' presente un respiro affannato(mia deduzione ...accellerato).
adesso dopo un bagno di acqua e sale mi dici che respira lentamente.
a questo punto se ritorniamo al precedente topic ti e' stato consigliato un aumento di temp.

lele40 16-10-2005 11:14

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Sarebbe utile per poter azzardare una diagnosi conoscere le concentrazioni di N02, N03, Ph, e P04, le dimensioni della vasca, ed il numero e le specie allevate.

i valori sono postati nell'ultimo topic aperto da zanozazza per lo dstesso motivo nn tanti giorni fa,la diagnosi e stata cosi' data inquanto oltre a nascondersi presenta ,come da titolo,resiparzione affannata(mia deduzione accellerata).nel topic recedente il tuo ram ha problemi che vengono valutati sia da me che da polimarzio come qualcosa di legato aall'acqua sbagliata o a problemi poarassitari ,tant'e' vero che tii viene consigliatoun incremento della temp.ora dici che con un bagno di acqua e sale il problema si riduce ovvero il ram respira lentamente.allora mi ricredo sulla terapia data .il problema e' come nell'altro topic.solo che nn si sa se hai fatto le terapie consigliate.
nb.il bagno con acqua e sale nn e' ripetibile.
faresti una cortesia se riscrivessi da capo la storia del tuo ram dalla rottura del termoriscaldatore ad oggi.,con i valori aggiornati.grazie

polimarzio 16-10-2005 13:38

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Sarebbe utile per poter azzardare una diagnosi conoscere le concentrazioni di N02, N03, Ph, e P04, le dimensioni della vasca, ed il numero e le specie allevate.

zanozazza ha gia postato un topic con il problema de ram sono riportati i valori.ora io ho consigliato il bactopur direct in quanto altre al sintomo di appartarsi e' presente un respiro affannato(mia deduzione ...accellerato).
adesso dopo un bagno di acqua e sale mi dici che respira lentamente.
a questo punto se ritorniamo al precedente topic ti e' stato consigliato un aumento di temp.

Per evitare confusioni: Mi pare di aver capito che in questo topic l'utente si riferisce a delle problematiche di salute in atto su di un maschio di Apistogramma cacatuoides, mentre nell'altro topic la problematica era riferita ad dei ramirezi dell'acquario della madre.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=25273
Tornando alla anomalia in atto, confermo la necessità di conoscere i valori attuali ed avere più info.
Ciao

zanozaza 16-10-2005 15:00

Si infatti il problema dei ram riguardava l'acquario di mia madre.
Il mio problema riguarda il maschio in foto che risiede in un'altra vasca:
La mia è una 240l lordi i valori purtroppo non ho potuto verificarli tutti cmq
no2 e no3 assenti (misurazione fatta 2 giorni fa)
ph 7-7.5 (lo so è un po alto)
kh 4,5
ora il maschietto sta messo male di nuovo respirazione accelerata,assenza di appetito e ovviamente colorazione smorta.

polimarzio 16-10-2005 15:25

Quote:

sta messo male di nuovo respirazione accelerata,assenza di appetito e ovviamente colorazione smorta
Inizierei il trattamento con ambramicina dispersa in acqua.
Puoi trovare tutte le informazioni nel topic "speciale Idropisia" evidenziato come importante in questa stessa sezione.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07981 seconds with 13 queries