AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto invasione! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18272)

fenice 14-10-2005 21:38

aiuto invasione!
 
sta sera mi sono accorta che le piante sono infestate!!! ieri non erano così!! aiuto! ho visto anche degli animaletti di pochi millimetri che saltellavano. Help! che faccio?? -20 http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe3_106.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe____186.jpg

emanuele323 14-10-2005 21:41

Quote:

sta sera mi sono accorta che ci sono le piante infestate!!!
infestate da cosa? #24
[quote]
ho visto anche degli animaletti di pochi millimetri che saltellavano.
[/quote
sul pelo dell'acqua?
quanti mm?

fenice 14-10-2005 21:43

credo alghe! non mi preoccupano tanto quelle sul tronco ma quelle sulle foglie!! sembrano dei puntini ma pelosi di colore marrone.
gli animaletti erano sul legno, bianchi e credo di meno di 2 millimetri! #07
da una disperata!!

xlucax 14-10-2005 22:08

Animaletti?.... potrebbero essere pulci d'acqua.... ma non fidarti troppo di ciò che ti ho detto, arriveranno utenti più esperti a chiarirti il problema :-) ;-)

fenice 14-10-2005 23:04

pulci d'acqua? come ci sono arrivate? solo tramite le piante!! domani vado da negoziante! prima di metterle la settimana scorsa, le ho lasciate immerse in un secchio e le ho pulite passando ogni foglia!

Cleo2003 15-10-2005 13:37

:-D sono animaletti rotondi che schizzano via ? se è così facile siano cypris o cmq pulci d'acqua.. roba simile, li inserisci con le piante (ho scoperto a suo tempo da dov'erano venute guardando l'acquario delle piante del mio rivenditore.. ce n'erano pure là..), cmq se le son mangiate i pesci poi #21
Le alghe.. se son alghe marroni (tipo una patina che se passi il dito va via tipo polvere) son diatomee e arrivano negli acquari da poco allestiti, specialmente se usi acqua di rubinetto (contenente a volte un'alta dose di silicati).
Se nn sparissero presto o vedessi che aumentano troppo dovrai fare i prox cambi d'acqua con acqua osmosi (arricchita da sali per portarla ai valori a te necessari).

Entropy 15-10-2005 13:48

Il legno dove l'hai preso e da quanto tempo è in acqua?
Che illuminazione hai?
Da quanto è in funzione l'acquario?
Hai cambiato qualcosa ultimamente nella gestione della vasca? (luce, fertilizzanti, CO2, pulizia fondo o filtro,......).
Se quelle che hai in vasca sono pulci d'acqua (Daphnia pulex, gruppo cladoceri), non c'è da preoccuparsi: è tutto ottimo cibo per i pesci!! ;-)

Ciao :-)

fenice 16-10-2005 01:20

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
:-D sono animaletti rotondi che schizzano via ? se è così facile siano cypris o cmq pulci d'acqua.. roba simile, li inserisci con le piante (ho scoperto a suo tempo da dov'erano venute guardando l'acquario delle piante del mio rivenditore.. ce n'erano pure là..), cmq se le son mangiate i pesci poi #21

in effetti #13 ...sono tutte proteine x i miei pesciotti!!! :-))
cmq avevo pulito bene la piante, accidenti! e li ho visti solo dopo una settimana dall'inserimento delle ultime piante!...ci saranno state delle uova...

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Le alghe.. se son alghe marroni (tipo una patina che se passi il dito va via tipo polvere) son diatomee e arrivano negli acquari da poco allestiti, specialmente se usi acqua di rubinetto (contenente a volte un'alta dose di silicati).

si, sembra polvere marrone...ma non sempre viene via passandoci un dito.... #06 ... evidentemente a loro piacciono così tanto le mie piante che si sono ancorate bene bene!! -04 solo su alcune foglie ci sono sporadiche alghe marroni a pennello......queste vengono mangiate dai pulitori?

ho fatto analizzare i silicati e.....sono molto alti! adesso aspetto che il kh sia 4 facendo cambi con l'acqua di rubinetto (visto che li devo fare spesso a causa della terra allofana, almeno uno ogni 2 giorni), appena si assesta quindi il ph, userò acqua osmotica. va bene come strategia?

ciao! :-)

fenice 16-10-2005 01:31

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Il legno dove l'hai preso e da quanto tempo è in acqua?
Che illuminazione hai?
Da quanto è in funzione l'acquario?
Hai cambiato qualcosa ultimamente nella gestione della vasca? (luce, fertilizzanti, CO2, pulizia fondo o filtro,......).
Se quelle che hai in vasca sono pulci d'acqua (Daphnia pulex, gruppo cladoceri), non c'è da preoccuparsi: è tutto ottimo cibo per i pesci!! ;-)
Ciao :-)

-è legno di Java preso nel negozio x acquari e l'ho fatto bollire x un pomeriggio e lasciato in acqua calda tutta la notte. Così, quando l'ho messo sabato scorso in acquario non mi ha minimamente colorato l'acqua!

-sono 15 w per 35 litri, lampada SUNGLO

- dalla settimana scorsa non ho cambiato nulla tranne che ho dato il fertilizzante....sarà quello?
non ho ancora messo co2,ma credo che la ragione maggiore sia i silicati dell'acqua di rubinetto.

-spero che quegli animaletti siano dafnie allora! :-))
ma quali sono gli animaletti pericolosi x i pesci e le piante?

ciao!

Cleo2003 16-10-2005 16:46

Beh.. di pericolosi ci sono gli argulus che si attaccano ai pesci.. ma sopravvivono appunto solo se ci sono i pesci e di solito si inseriscono con qualche pesce, difficilmente mi risulta si introducano cose pericolose con le piante. :-)

Già alghe a pennelo mi par un pò strano.. quelle nn se le mangia nessuno cmq (a parte forse i c.siamensis), di solito si cerca di cercare il motivo della comparsa, eliminarlo, toglierne cmq a mano e sperare se ne vadano #13
Se nel futuro inserirai cmq acqua osmosi io comincerei a farlo subito ma dipende appunto da quanta ne cambi, dal costo ecc ecc.. tieni sotto controllo la situazione e se peggiora vadi di acqua osmotica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11855 seconds with 13 queries