![]() |
Primi test e prime domande...
Ciao a tutti! :-)
E' la prima volta che inserisco un messaggio in questa sezione del forum, infatti sono un novizio dell'acquariofilia, e fino a ieri ho tempestato di domande gli amici della sezione "primo acquario"... ora tocca a voi! Di seguito elenco i valori riscontrati in tre misurazioni eseguite in giorni diversi nell'arco di questa settimana. In tutti e tre i giorni i valori si sono ripetuti uguali. Il test utilizzato è un "aquilitest 5". T°C 26,5 ph 7,7 GH 11 KH 3 NO2 0,03 m/l NO3 7 mg/l Dal calcolo indiretto della CO2 risulta un valore di 1,7 mg/l Intuisco che il valore della CO2 è basso e che potrebbe essere la ragione del pH alto, per cui da oggi spengo l'areatore. A tal proposito devo tenerlo sempre spento o ha una sua utilità indispensabile? Dimenticavo... possiedo una popolazione di una 15 di pesci tra cui 2 corrydoras, 2 gamberetti, un ancitrus, 4 balck molly, 4 guppy e 5 cardinal tetra. Diverse piante (6 esemplari) in un acquario da 90 litri effettivi avviato dal fine Agosto. Non possiedo un erogatore di CO2, ma potrei comprarlo se consigliato. Bene, penso di aver detto tutto... mi affido alla vostra competenza per una valutazione generale e su come risolvere il problema del pH alto. Grazie a tutti :-) Francesco |
Fai bene a spegnere l'aeratore, considerato che hai anche piante in vasca è meglio tenerlo spento, altrimenti via CO2 e le piante stentano.................
se hai molte piante, o se hai intenzione di prenderne ancora, allora ti consiglio un impianto CO2.............. |
e i valori?
E i valori secondo voi come sono?
Grazie ancora, Francesco :-) |
alza il kh se riesci male nn sarebbe,avresti un effetto tampone nello sbalzo del ph e molta più co2...mi raccomando fallo kon lentezza,anke nel giro di un mese in modo ke i pesci possano abituarsi
|
Be ciao...
allora i valori non sono male, dovresti però alzare il KH visti i pesci che possiedi, il pH invece andrebbe bene anche così... Gli NO2 dovrebbero essere 0 mg/l l' areatore non serve toglilo, è solo dannoso per le piante, invece potresti mettere un impianto di CO2... ciao! |
Come faccio?
Alzare il valore di KH? Volentieri... ma come faccio?
Purtroppo sono veramente un novellino! #12 Grazie e portate pazienza... #12 #12 #12 Francesco. |
con appositi sali....ma forse quei cardinali non stanno bene con guppy e molly, richiedono un'acqua diversa....
|
poecilidi e cardinali vogliono valori dell'acqua diversi.scegli tu quali tenere e quali dare via.per il kh puoi usare sali o il bicarbonato.
|
Quote:
|
nuovi valori senza areatore
Sono passati 3 gg da quando ho spento l'areatore e i nuovi valori di oggi sono:
T = 26°C (ho abbassato la teperatura del termostato) pH = 7,5 GH = 12 KH = 3,5 NO2 = 0,05 mg/l NO3 = 10 mg/l ...il pH si è abbassato un pò insieme ad un piccolo incremento del valore di KH, ma sono incrementati pericolosamente sia NO2 che NO3... ...è possibile che una minore cirolazione dell'acqua, prima stimolata dall'areatore, abbia creato una situazione asfittica che ha incrementato nitriti e nitrati? E' forse il caso che io riaccenda ad intervalli l'areatore? Grazie, Francesco #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl