AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Fondo per Cory (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18197)

toniomar 14-10-2005 02:35

Fondo per Cory
 
Ciao,
voglio inserire un gruppetto di 4-5 Corydoras (devo ancora scegliere la specie) ma ho letto che il quarzo non ceramizzato e a grana grossa taglia i baffetti di questi catfish.
Il mio fondo è allestito con Akadama fine con sotto quella grossa: purtroppo col tempo sta venendo in superficie la grana grossa, di circa 7/8 mm. Dite che può creare danni ai pulitori? Non mi sembra materiale tagliente...
Grazie

malawi 14-10-2005 10:22

Re: Fondo per Cory
 
Quote:

Originariamente inviata da toniomar
Ciao,
voglio inserire un gruppetto di 4-5 Corydoras (devo ancora scegliere la specie) ma ho letto che il quarzo non ceramizzato e a grana grossa taglia i baffetti di questi catfish.
Il mio fondo è allestito con Akadama fine con sotto quella grossa: purtroppo col tempo sta venendo in superficie la grana grossa, di circa 7/8 mm. Dite che può creare danni ai pulitori? Non mi sembra materiale tagliente...
Grazie

Quella dei baffetti e' una ******* metropolitana. I baffetti si rovinano non
quando c'e' un'altissima carica batterica sul fondo e il fondo viene smosso. L'ideale sarebbe un fondo sabbioso o melmoso. Anche perche' loro dovrebbero aspirare anche la sabbia per mangiare.

Ciao Enrico

toniomar 14-10-2005 11:49

Quindi il mio fondo non va bene!!!
Quote:

I baffetti si rovinano non
quando c'e' un'altissima carica batterica sul fondo e il fondo viene smosso.
(probabilmente hai commesso un errore) ma credo di aver capito che i baffi sono danneggiati dai batteri: non è normale che ci siano i batteri nel fondo?!?

gi.an.nin 14-10-2005 12:26

Ho il timore che si sia creato un malinteso...... :-))
Dunque,ricapitolando,mi sa che quel tipo di fondo
non è l'ideale per i Cori,che lo preferiscono a granulometria
fine,non proprio sabbia,ma quasi.......E quindi sarebbe meglio
sostituirlo,prima che gli provochi qualche guaio.......

toniomar 14-10-2005 12:46

In alternativa ai cory, posso mettere una coppia di ancistrum o il fondo crea problemi anche a loro? La vasca è però molto piantumata e ho letto che mangiano le foglie...
Considerando che cambiare il fondo è piuttosto proibitivo, che soluzione alternativa posso adottare?

gi.an.nin 14-10-2005 13:14

Beh...Diciamo,che il compito delle due specie di pinnuti è totalmente diverso.....
I primi si occupano di rovistare il fondo allla ricerca di cibo,mentre invece il secondo tipo
è diciamo così,addetto al controllo algale,e la granulometria del fondo per loro,non ha
nessuna importanza.......Di alternative,non ne vedo molte,mi spiace......

malawi 14-10-2005 13:34

Quote:

Originariamente inviata da toniomar
(probabilmente hai commesso un errore)

Si, mi e' partito un NON di troppo. Il problema si verifica in caso di sifonature, movimenti del fondo o anche del filtro che possono immettere in vasca e principalmente nei pressi del fondo un notevole numero di batteri. Tutti i pesci possono soffrirne ma per i cory o altri pesci che mangiano in quel modo sembra essere piu' pericoloso. Per gli ancistrus e' ancora peggio perche' quando si muovono sembrano degli elefanti e ti smuovono tutto. Pero' sono difficilmente attaccabili dai batteri.

Ciao Enrico

Pleco4ever 14-10-2005 14:10

gli ancy svolgono egregiamente il ruolo dei cory...
non è vero che si attaccano solo ai vetri e mangiano alghe e basta
mangiano tutto ciò che scende sul fondo e rendono il doppio(causa dimensioni) dei corydoras
unica cosa...occhio ai sessi
i maschi non sono molto disposti a stare insieme

toniomar 14-10-2005 14:20

Da quello che mi dite, mi sembra che nessuna dei due generi sia adatto al mio caso. A questo punto, visto che per le alghe ho le caridinie e le ampullarie credo che punterò sui cory per il fondo, nella speranza che non sia tanto abrasivo e che la matrice sottile non sprofondi ancora a vantaggio di quella a grana grossa...
Vi farò sapere i risultati dell'"esperimento"...
Grazie delle info.
A proposito: consigli sulla specie di cory? Da quello che vedo in giro pare che quelli più "commerciati" siano i C.aenus e C.paleatus. Voi che mi suggerite? I dettagli della vasca nella descrizione. Più avanti vorrei aggiungere 2-3 scalari e infoltire con molte altre piante.

toniomar 14-10-2005 14:24

Quote:

mangiano tutto ciò che scende sul fondo e rendono il doppio(causa dimensioni) dei corydoras
La mia vasca non è molto grande... un'altro motivo per il quale credo di "rischiare" con i cory.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08606 seconds with 13 queries