AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Abbinamento neon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18062)

cpt_trinchetto 12-10-2005 21:57

Abbinamento neon
 
Ciao a tutti! :-)

Avrei bisogno di un consiglio riguardo all'abbinamento di neon.

Ho un cayman 110 pro ( 230 l lordi) con 2 neon da 30 W:
1 "acquarelle" della Philips e 1 "765" della Philips (in dotazione con la vasca)

Ho aggiunto altri 2 neon sempre da 30 W:
1 è un "840" sempre della Philips e l' altro?

Cosa mi consigliate?
Vorrei una luce non troppo gialla e che faccia risaltare il rosso delle piante.


Inoltre vorrei accendere i neon progressivamente durante la giornata, avendo tre timer a disposizione. I due neon in dotazione con la vasca sono comandati dallo stesso timer, gli altri due, invece, hanno il timer indipendente.

Vorrei fare un effetto "simil" alba/tramonto, avete un' idea sulla sequenza di accensione e sui tempi in cui effettuare l' intera operazione?

Grazie per l'aiuto. :-)

Parsifal 12-10-2005 22:52

Mi verrebbe in mente un Osram biolux 72/965 ma non facilmente rintracciabile in alternativa un 865
con questa progressione dal davanti:
aquarelle
765 (lo sostituirei quando esaurito con un 865 che ha un Ra migliore)
840
965

La disposizione non è quella che di solito consiglio, cioè davanti le lampade fredde e dietro le più calde, per un motivo di accensione alba/ tramonto che ora di vado ad indicare.
Prima accenderei solo 840 che con la sua luce più calda ricorda più la luce calda dell'alba, poi dopo una mezzoretta il 965 e il 765 e dopo un'altra mezzoretta il 10000K.
per lo spegnimento la procedura inversa.

The Wizard 13-10-2005 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Parsifal
Mi verrebbe in mente un Osram biolux 72/965 ma non facilmente rintracciabile in alternativa un 865
con questa progressione dal davanti:
aquarelle
765 (lo sostituirei quando esaurito con un 865 che ha un Ra migliore)
840
965

La disposizione non è quella che di solito consiglio, cioè davanti le lampade fredde e dietro le più calde, per un motivo di accensione alba/ tramonto che ora di vado ad indicare.
Prima accenderei solo 840 che con la sua luce più calda ricorda più la luce calda dell'alba, poi dopo una mezzoretta il 965 e il 765 e dopo un'altra mezzoretta il 10000K.
per lo spegnimento la procedura inversa.

Quoto tutti i consigli... :-) prima riesci a sostituire il 765 meglio è... cmq da diversi topic meglio prendere un 865 per una miglior potenza di penetrazione della colonna d'acqua rispetto al 965.

cpt_trinchetto 13-10-2005 17:19

Vi ringrazio per i consigli,

per quanto riguarda le 8xx le avevo nell' altro acquario, ma, a dire il vero, non mi soddisfavano pienamente, in quanto le piante rosse assumono un colore "mattone" che non mi piace molto.
La luce dei neon di serie nell' acquario conferisce alle piante un bellissimo colore, per cui non vorrei discostarmi molto da quella resa cromatica.

ciao e grazie.

The Wizard 13-10-2005 17:22

cpt_trinchetto, scusa se ti correggo ma le lampade che hai in acquario hanno le stesse caratteristiche delle lampade al neon che trovi... se prendi un neon "acquariofilo" con temperatura di colore a 4000K e una OSRAM 840 avrai la stessa luce...

cpt_trinchetto 13-10-2005 17:32

non ci isamo capito,

non mi soddisfa la luce delle 8xx e delle 9xx, ho avuto sia philips che osram, e infatti, ho acquistato una 840 da mettere in questo acquario, dico però che la luce non mi piace, è troppo gialla e fa risaltare poco le piante rosse (ne ho diverse).

Se proprio non c' è alternativa sarò costretto a metterle, ma se c'è un altro tipo di neon che dia una colorazione diversa (meno gialla, e capace di far risaltare il rosso) sarebbe meglio!

The Wizard 13-10-2005 17:34

basta che cambi la lampada... se prendi una 865 avrai una luce più fredda (6500K) e quindi senza quell'effetto giallino tipico delle lampade da 4000k ! ;-)

cpt_trinchetto 13-10-2005 17:50

Grazie per l' aiuto,

fin ora ho provato la 965, l'840 e l'865...e non mi piaceva la resa...

mi sa che non troverò nulla di diverso...pazienza...

E se mettesi una 965, una 840 e 2 acquarelle(danno uno splendido colore ai rossi)?

Per la reperibilità non ho problemi, ho un negozio di lampadine vicino a casa che me le combina in poco tempo!

Parsifal 13-10-2005 19:57

Si ho capito cosa vuoi dire...... Questo è il motivo per cui praticamente a tutti piacciano gli acquari a luce fredda. C'è anche da dire che poi ci si fa l'occhio.
Potresti rischiare una combinazione tra due 10000K e due 865 o due 10000K, un 865 e un 965. Così avresti una luce nell'insieme decisamente fredda.
Come 10000K ti consiglierei AQ HI-LITE SUPER 30W 90 CM li ho avuti (da 25W) sono ok ora illuminano il 180l dei mapi.
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat991.htm

cpt_trinchetto 14-10-2005 10:53

Grazie dell' aiuto,

in effetti la luce non mi dispiaceva molto nell' altro acquario (100 litri), ma quando ho iniziato a tenere piante rosse ne sono rimasto un po' deluso.
Dopo aver allestito il nuovo acquario, prima di aggiungere gli altri 2 neon ho potuto apprezzare la luce fredda...la cabomba rossa e le ninphee sono spettacolari...

Comunque, per la cronaca le piante paiono apprezzare molto la luce attuale, stanno crescendo velocemente e in piena forma...per fortuna!!!
Valuterò quale neon introdurre come quarto neon (credo proprio un 10000K) ed eventualmente sostituirò la 7XX con una 965 (ho già un 840 che intenderei tenere).

Grazie ancora per la disponibilità! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,43247 seconds with 13 queries