AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   CO2 - Contabolle al minuto... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17957)

Tribal 11-10-2005 23:12

CO2 - Contabolle al minuto...
 
Io il contabolle ne eroga 5/6 al minuto...
Mentre leggo nei vari topic alcuni utilizzano dai 20 ai 60 bolle minuto! -05
Quante bolle minuto sono ideali x mia vasca di 180litri piantumata, pochissimi pinnuti, valori:
PH=6 KH=2 GH=4 NO2=0 NO3=25
Quante bolle al minuto? o vado bene con 5/6 bolle minuto?
Scusate...mi frulla tutto ciò... #17

uffi 11-10-2005 23:55

personalmente mi regolo facendo un calcolo con la tabella apposita di quanta co2 si discioglie in acqua .... servono i dati di ph e kh

oppure con il contatore permante di co2 (ho quello della ruwal...) ma non è il mio preferito...

cmq andando al sodo per rispondere alla tua domanda bisogna fare un bel siscorsetto..

nel senso che valori vuoi tenere o raggiungere? che piante hai? ci sono vari fattori soprattutto dato che la co2 può essere usata per vari scopi...

qualche tempo fa lessi un articolo su "il mio acquario" dove c'era scritta una equazioncina per ricavare le bolle ideali per il proprio acquario...è giusto sottolineare che credo fermamente che ogni acquario sia una cosa a se...quindi per me questa equazione lascia il tempo che trova...ma te la riporto lo stesso:

bolle al minuto=(litri della vasca X valore del kh) / 60

4Angel 12-10-2005 00:00

Se i tuoi valori sono esatti hai in vasca una concentrazione di co2 troppo elevata (Kh2 e pH6= 60 ppm di co2). O alzi il Kh (impresa ardua con l'akadama) o diminuisci le bolle al minuto.

Aulenta 12-10-2005 09:22

Quote:

Originariamente inviata da uffi
bolle al minuto=(litri della vasca X valore del kh) / 60

in effetti, secondo quel valore dovrei erogare 6 bolle circa al minuto, mentre ne erogo 20 per ottenere un ph 6.5 con il kh=4.
Con circa 15 bolle al minuto arrivo a ph 7.
Di certo con 6 bolle il suo effetto sarebbe ininfluente... -28d#
Però mi sorge un dubbio: forse dipende dalla posizione del diffusore nell'acquario?
Ho letto che va posto in una posizione in cui ci sia un buon movimento dell'acqua, e l'ho posto sulla parte frontale dell'acquario, nello stesso lato del filtro ma mentre la pompa emette l'acqua sul fondo dell'acquario il diffusore si trova sullo stesso lato ma sul davanti dell'acquario.
Forse andrebbe posto invece sotto la pompa?

esox 12-10-2005 15:48

Quote:

PH=6 KH=2 GH=4 NO2=0 NO3=25
Quante bolle al minuto? o vado bene con 5/6 bolle minuto?
a occhio vai bene, però se prendessi un test a concentrazione di co2 (non quelli permanenti) lo sapresti con certezza! devi mantenerti entro i 20/30mg/lt

Aulenta,
il diffusore va messo il più in basso possibile (maggiore strada per le bolle) e in un punto dove possano essere intercettate dal flusso della pompa

Aulenta 12-10-2005 15:52

è già in basso, ma a questo punto lo sposto di fronte al flusso della pompa (nello stesso lato ma dalla parte opposta dell'acquario) e vediamo che succede... #24

Tribal 12-10-2005 16:23

Quote:

però se prendessi un test a concentrazione di co2 (non quelli permanenti)
Quale mi consigliate?

esox 12-10-2005 16:27

tetra va bene e non costa tanto...

esox 12-10-2005 16:29

ah...il test va effettuato almeno dopo 4/5 ore dall'accensione dei neon, e se dai co2 anche la notte è bene fare il test anche dopo 4/5 ore dallo spegnimento delle luci

Tribal 13-10-2005 02:28

Oggi ho visti il test co2 a 12 euro circa e altreo test pemamente a 10 euro circa (assomiglia al contabolle della askoll) Non li ho presi... i soldini li ho preferiti x comprare i pinnuti,,,
Perche evitare quello permanente? Poco affidabile? O è una cazziata (di sicuro si)?
Ok seguo il consiglio di ESOX 4/5 ore dopo accemnsione luci e dopo il spegnimento (mi sembra logico da fare)
Un altra cosa... per misurare il ferro il test è il PO4 o sbaglio? Non ho visto il test "ferro" x piante o qualcosa mi sfugge?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09472 seconds with 13 queries