![]() |
Sono cianobatteri?
Ciao a tutti,
da un paio di settimane ha iniziato a comparire del rosso sulla sabbia. I valori sono tutti OK (eccetto magnesio a 1150 anzichè 1300/1350). Se sono ciano andrò a vedermi qualche altro post su come debellarli (a fatica) ma essendo la prima volta che li vedo così prima di procere in tal senso vorrei essere certo che lo siano davvero. #36# La cosa strana è che questa polverina rossa si è formata solo sulla sabbia e principalmente tra sabbia e vetro e solo su un lato della vasca. In oltre tutti i ciano che ho visto dal vero (fortunatamente non nella mia vasca) erano una patina opaca e compatta, facile da rimuovere durante la sifonatura senza disperderla per tutta la vasca; questa invece è come le diatomee solo che di colore rosso rubino anzichè marrone. Che siano ciano o altro ??? #17 http://www.acquariofilia.biz/allegati/ciano_3_674.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ciano_2_189.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ciano_1_613.jpg |
Ho controllato i valori ho tutto Ok eccetto i silicati che sono circa 0.25 (dico circa perchè le scale colorimetriche vanno interpretate).
Sull'articolo di AP non sono menzionati i silicati http://www.acquaportal.it/Articoli/M...cyanophyta.asp ma su alcuni post ho letto che possono aiutare la formazione dei cyano. Cosa mi consigliate per eliminare i silicati? |
a me sembrano diatomee, ed i silicati sono la loro fonte principale di crescita.
|
Rowaphos servono solo per i fosfati o essendo a base ferrosa elimina anche i silicati?
|
Le rowa eliminano anche i silicati
|
Allora non sono diatomee...
@#@@# -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 SONO CIANO CHE PALLE |
ma perchè tutta questa sicurezza sulle rowa..per me sono alghe silicee.. per i silicati fai un test non è detto che le resine funzionino sempre a mio parere..
|
Mi fido delle ROWA perchè sono delle resine a base ferrosa e se non mi sbaglio per eliminare sia i fosfati che i silicati si devono usare delle resine ferrose.
Il tempo vi ha dato ragione ... SONO DIATOMEE Il problema, dopo un mese, è che non se ne stanno andando. Ho le ROWA (addirittura nuove da due sett.) i valori in vasca dei silicati dell'acqua di osmosi sono ottimi... in vasca come ho letto non ha senso misurarli... sto effettuando ripetutamente campi parziali dell'acqua con sifonatura del fondo... (l'ultimo cambio addirittura del 30%) ma queste maledette nell'arco di una settimana ricompaiono... e sempre nella stessa zona della vasca. AIUTATEMI... COSA POSSO FARE PER DEBELLARLE DEFINITIVAMENTE??? -20 -20 -20 -20 |
Strano, una volta consumati i silicati in vasca le diatomee dovrebbero sparire. #24
Non e' che facendo frequenti cambi parziali continui ad immeterne? |
L'acquadi osmosi la compro dal mio negoziantedi "fiducia".
Il dubbio era sorto anche a me sebbene il negoziante mi aveva detto che aveva cambiato la membrana da una settimana... Ho fatto il test (salifert)sull'acqua prima di fare il cambio ed i valori erano perfetti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl