AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Secchio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17513)

Dolphin206 07-10-2005 13:40

Secchio
 
secondo voi si può usare un secchio come filtro esterno?
mi spiego...

io ho il foro del (troppo pieno) attaccato un tubo di scarico.se io questo tubo lo mando in un secchio il cui contenuto è lana , cannolicchi e con una pompa in fondo rimando l'acqua nell'acquario.

potrebbe essere una soluzione?

non ci sono controindicazioni

grazie ;-)

4Angel 07-10-2005 14:32

Volevi dire come sump... A questo punto ti conviene (anche esteticamente) costruirti una vera sump in vetro.

Arvin Sloane 07-10-2005 14:37

Re: Secchio
 
Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206
secondo voi si può usare un secchio come filtro esterno?
mi spiego...

io ho il foro del (troppo pieno) attaccato un tubo di scarico.se io questo tubo lo mando in un secchio il cui contenuto è lana , cannolicchi e con una pompa in fondo rimando l'acqua nell'acquario.

potrebbe essere una soluzione?

non ci sono controindicazioni

grazie ;-)

Se il secchio non è chiuso, dubito che la pompa riesca a tenere dietro al flusso d'acqua in arrivo e cmq anche se ci riuscisse in caso di mancanza di elettricità, succederebbe come quando imbottigli il vino: la pressione atmosferica spinge l'acqua fuori dal tuo acquario dentro al secchio, poi dal secchio fuori, e poi...... dopo arrivano le legnate nelle gengive :-)) ;-)

Se riesci a rendere stagno il secchio, sei a posto: oppure devi mettere il secchio alla stessa altezza dell'acquario in modo che i due peli liberi si equivalgano così sarai al sicuro per il principio dei vasi comunicanti.

Spero di essermi spiegato a dovere. ;-)

4Angel 07-10-2005 14:40

Re: Secchio
 
Quote:

Originariamente inviata da Arvin Sloane

Se il secchio non è chiuso, dubito che la pompa riesca a tenere dietro al flusso d'acqua in arrivo e cmq anche se ci riuscisse in caso di mancanza di elettricità, succederebbe come quando imbottigli il vino: la pressione atmosferica spinge l'acqua fuori dal tuo acquario dentro al secchio, poi dal secchio fuori, e poi...... dopo arrivano le legnate nelle gengive :-)) ;-)

Se riesci a rendere stagno il secchio, sei a posto: oppure devi mettere il secchio alla stessa altezza dell'acquario in modo che i due peli liberi si equivalgano così sarai al sicuro per il principio dei vasi comunicanti.

Spero di essermi spiegato a dovere. ;-)

Giustissimo....

Arvin Sloane 07-10-2005 14:41

Re: Secchio
 
Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
Quote:

Originariamente inviata da Arvin Sloane

Se il secchio non è chiuso, dubito che la pompa riesca a tenere dietro al flusso d'acqua in arrivo e cmq anche se ci riuscisse in caso di mancanza di elettricità, succederebbe come quando imbottigli il vino: la pressione atmosferica spinge l'acqua fuori dal tuo acquario dentro al secchio, poi dal secchio fuori, e poi...... dopo arrivano le legnate nelle gengive :-)) ;-)

Se riesci a rendere stagno il secchio, sei a posto: oppure devi mettere il secchio alla stessa altezza dell'acquario in modo che i due peli liberi si equivalgano così sarai al sicuro per il principio dei vasi comunicanti.

Spero di essermi spiegato a dovere. ;-)

Giustissimo....

Grazie.

P.S: mi regali i due scalari che hai nell'avatar !?!?!? #18 #18 Stupendi!! ;-)

Dolphin206 07-10-2005 14:57

scusa ma se si ferma la pompa per mancanza di elettricita l'acquario si porta sino al livello dell'uscita.
non c'è un vuoto d'aria che permette di far uscite tutta l'acqua dell'acquario.

dal tubo del (troppo pieno) uscirebbe l'acqua a fontanella quando arriva a livello non esce più a meno che la pompa non la rimandi dentro e così via.

sbaglio? #12

Arvin Sloane 07-10-2005 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206
scusa ma se si ferma la pompa per mancanza di elettricita l'acquario si porta sino al livello dell'uscita.
non c'è un vuoto d'aria che permette di far uscite tutta l'acqua dell'acquario.

dal tubo del (troppo pieno) uscirebbe l'acqua a fontanella quando arriva a livello non esce più a meno che la pompa non la rimandi dentro e così via.

sbaglio? #12

Ti offendi se ti dico che non ci ho capito una mazza? #12

Spiegati meglio, la cosa è più semplice di quanto si possa credere.

Try again. #70

Dolphin206 07-10-2005 15:04

no.
adesso ti spiego meglio....

Dolphin206 07-10-2005 15:06

nel mio acquario ci stanno 250 litri.
se io ne metto 260,(scontato che ci stanno sino al pelo del vetro) 10 escono da questo tubo di scarico.
se io lo mando ad un secchio che a sua volta a una pompa la rimanda all'acquario non fa la funzione di filtro?

mi sono spiegato? #12 #12

4Angel 07-10-2005 15:12

Re: Secchio
 
Quote:

Originariamente inviata da Arvin Sloane
P.S: mi regali i due scalari che hai nell'avatar !?!?!? #18 #18 Stupendi!! ;-)

Se capiti da queste parti e me lo fai sapere con congruo anticipo ti tengo qualche figlioletto di quei due... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10550 seconds with 13 queries