AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   l'uomo d'acqua dolce chiede a voi!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17459)

Xmode 06-10-2005 23:27

l'uomo d'acqua dolce chiede a voi!!!
 
Salve possiedo due acquari d'acqua dolce e vorrei sapere se è possibile utilizzare la vodka o degli zuccheri per alimentare la mia flora batterica per abbassare i nitrati un pò come fate voi!!
In particolare vorrei chiedervi se è possibile (per me ovviamente) usare il comune saccarosio, che in ambiente acido segue la reazione:

C12-H22-O11 => glucosio + fruttosio

DECASEI 07-10-2005 00:46

credo di si.... fai attenzione pero.

dranath 07-10-2005 12:42

i problemi che hai in acqua dolce sono:
- attento ai dosaggi... nel dolce la quantità di batteri è molto inferiore a quella presente nel marino.... rischi di andare in sovradosagio subito...
- attento all'ossigeno... rischi che nella notte si verifichi un crollo anche in considerazione del fatto che te non hai uno skimmer che ossigena, non hai una caduta che ossigena moltissimo l'acqua, non hai un movimento elevato che arricchisce in superfice l'acqua di ossigeno...

Secondo me è un rischio molto elevato... -28d#

Per il resto le reazioni biochimiche rimangono le stesse.... ;-)

Ciao...

Xmode 07-10-2005 14:43

Consigliatemi qualche dosaggio, perchè l'altra volta ho messo circa due cucchiaini in 100L netti è l'acqua è diventata molto nebbiosa, però gli NO3 sono calati un bel pò (forse più per merito della resina anti nitrati).
Nel 60L (acqua più dura e ph 7,6, non riscaldata perciò con più ossigeno) metto mezzo cucchiaino ogni 2 giorni e l'acqua è diventata molto cristallina!!! gli NO3 non sembrano per ora superare i 10mg/l.
Per quanto riguarda il movimento d'acqua in superficie vi posso assicurare che è sufficiente a saturare l'acqua di O2, in fatti ho un pratiko 200 e un 100 con l bocchettone sotto il pelo d'acqua che crea un bel movimento.

Voi come vi regolate? E come potri muovermi io?

dranath 07-10-2005 15:48

Nelle nostre vasche non dimenticare che i nitrati vengono trasformati ad N2 gassoso da batteri che lavoro in assenza di ossigeno... non dimenticare poi che i batteri che accumulano i fosfati o vangono mangiati dai coralli o vengono eliminati dalli skimmer...
Nel dolce credo che i nirati si accumulino ed i fosfati non subiscano nessun effetto...

Xmode 07-10-2005 17:25

Con i po4 non ho problemi, mi interessa solo ridurre un pò di più i cambi d'acqua, magari invece di 30% ogni settimana il 10%, oppure il20 ogni 2 settimane.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12055 seconds with 13 queries