![]() |
Eccolo finalmente aggiornato! nuove foto pag.6
eccolo nella sua forma finale...ho fatto qualche cambiamento (filtro interno--> filtro esterno...) ho aggiunto una radice e messo qualche pianta nuova....
ora c'è decisamente più spazio... la versione "vecchia" della mia vasca la trovate linkata alla mia firma... le caratteristiche tecniche sono nel mio profilo... qualche altra foto + decente e fatta meglio nei prossimi giorni... spero vi piaccia ovviamente ;-) |
vabbè dato che nessuno è connesso....incominciamo un po col descriverla meglio...
la vasca è artigianale 90x40x40 con 79watt (3x18watt precisamente 840+965+860 e 1x25watt precisamente una dennerle kongo white) impianto Co2 con blocco dei manometri Ruwal, diffusore e contabolle Ruwal e bombola da 2kg. Piante presenti: ophiopogon japonicus, echinodorus tenellus, limnophila s. , hygrophyla polisperma, riccia fluitans, muschio di giava, ludwigia "cuba", crypto sp., micorsorum, zosterella, egeria densa, e l'immancabile ceratopteris cornuta. fotoperiodo dalle 11.45 alle 21.00 con impianto Co2 regolato a 1 bolla ogni 7/8 sec valori: Ph 6.2 Gh e Kh 5 nitrati 12.5 fertilizzazione con la linea ADA (Eca+K+Step 1 + Grean Gain ogni potatura) Pesci: 1 Betta M, 2 Trichogaster Gold, 3 Epazochelius Siamensis, 10 Rasbore, 2 Tan, 1 ampullaria, 2 Pangio (Biotopo Asiatico) Mangimi: Fioccomix e Tubifex della SHF, pasticche da fondo normali e vegetali della Hickari, granulato e un'altro fioccato di altre marche |
uffi, non mi dispiace.....però forse se "pettini" un pò la Ceratopteris..... :-))
Comunque non è male.....ci vorrebbe un pò di rosso..... ;-) |
Quote:
non è la ceratopteris che dovrei pettinare...è la zosterella...nn puoi capire quanta ne ho tagliata...cmq dà l'idea di selvaggio...quindi mi piace... il rosso della ludwigia...dagli tempo che sta venendo su...hai individuato la ludwigia nella foto?è quella in mezzo con le punte bianche...è ancora un po bassa ma lo stelo è bello rosso ;-) |
troppo confusionario per i miei gusti :-))
|
ciao uffi, le piante sono un pò mischiate... manca un pò di tridimensionalità, le piante alte le sposterei tutte dietro ;-)
|
vi do ragione...la parte destra è un po incasinata...sono mischiate ceratopteris cornuta e zosterella...appena piazzo le potature nella seconda vasca...sistemo un po meglio la zosterella...
ma vi piace cmq il cambiamento da quello che era a quello che è ora? -28d# |
Quote:
allora...mi avete sgamato...la limnophila cresce che è una meraviglia...ha stolonato e mi è nata lì in mezzo...nn l'ho tagliata xkè mi serviva qualche stelo...cmq lo taglierò presto...ovviamente...per il resto...allora aspettate ancora un po di giorni che vi sistemo la zosterella... #13 |
non aspettarti che la cuba divent rossa come un'alternanthera però.... :-)
|
sicuramente...ma sicuramente fa il suo dell'effetto là in mezzo...domani sistemo e faccio altre foto....in questa ho preso un po la vasca dall'alto verso il basso...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl