AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Riscaldamento acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17284)

Paolo Donati 05-10-2005 11:29

Riscaldamento acquario
 
Ciao a tutti non sono un appassionato di acquariologia, perchè allevo tartarughe acquatiche in un terracquario, ma ho pensato che questo progetto che ho realizzato può essere utile anche per un acquario con pesci.
Siccome ho posizionato la mia vasca sul balcone a suo tempo ho dovuto sovradimensionare la potenza totale dei termoriscaldatori (ne ho 3 per un tot di 400w) per poter garantire 24° anche quando fuori ci sono 0°.
Ho sempre monitorato la temperatura con termometro di vetro in vasca, ma qualche mese fa mi si è rotto e non l'ho ricomprato pensando che tanto grosse variazioni non ne avrei dovute avere .
Qualche giorno fa sono capitato in un negozio di acquari e così ho ricomprato il termometro, quando l'ho messo nell'acquario....sorpresa segnava 33° -05 , all'inizio penso sia tarato male ma poi ne ho rimediato uno digitale e ho avuto la conferma le stavo facendo lesse -28d#
Probabilmente, e da quello che ho sentito in giro è una cosa che capita spesso, ad uno o più riscaldatori sono rimasti incollati i contatti per cui rimane sempre acceso.
A questo punto non mi rimaneva altro che svuotare l'acquario e sostituire il riscaldatore guasto (questo perchè li ho messi nel doppio fondo), ma a questo punto mi è venuta un idea: e se metto un termostato nell'acqua che mi pilota tutte le resistenze
Ho cercato sul web e l'ho trovato, ma amara sorpresa costo oltre 200€!!!!!
"Ma che siamo matti" penso e ho pensato ad un'alternativa "fai da te"
Ho comprato un crono termostato digitale per ambienti, quelli che si usano in casa per pilotare il riscaldamento autonomo, costo 26€
L'ho aperto ed ho localizzato il sensore della temperatura, l'ho dissaldato e rispettando la polarità l'ho attaccato ai capi di un filo isolando la saldatura con un manicotto di silicone.
La sonda così l'ho attaccata con un paio di fascette ad una asticella di legno e messa all'interno della vasca al riparo dalle tartarughe.
L'alimentazione dei termoriscaldatori così li faccio pilotare dal cronotermostato

I benefici di questo progetto sono:

Reale regolazione della temperatura dell'acqua
Possibilità di creare un'escursione termica notte e giorno (nel mio ho messo 24° di giorno e 21° di notte)
Risparmio energetico
Adattabilità a qualsiasi tipo di acquario (pesci, tartarughe o quant'altro)

P.S.
Il cronotermostato che ho acquistato può pilotare sino a 1000w, per potenze superiori bisogna ricorrere ad un relais per l'accensione del gruppo riscaldante

Mkel77 05-10-2005 16:20

risci a postare una foto del sistema?

The Wizard 05-10-2005 16:40

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
risci a postare una foto del sistema?

QUOTO.... così poi metto sotto un mio amico a prepararmelo! :-))

vitto 05-10-2005 23:14

ciao paolo grande e bella idea hai già fatto il collaudo come và ? dai posta delle foto che sono curioso perche sto allestendo una mega vasca #25 #25

Paolo Donati 06-10-2005 13:51

Scusate la qualità delle immagini ma sono state fatte con il telefoninoCronotermostato aperto dove si vede il filo gialloarancio saldato al posto del sensore della temperatura http://www.acquariofilia.biz/allegat..._00092_101.jpg

Paolo Donati 06-10-2005 14:13

[b:1b21d21523]Mi raccomando [/b:1b21d21523]quando dissaldate il sensore segnate la [b:1b21d21523]polarità[/b:1b21d21523], perchè messo al contrario avete una lettura sbagliata della temperatura #17Particolare della sonda attaccata ai capi del filo, le saldature sono ricoperte con un manicotto di silicone nero http://www.acquariofilia.biz/allegat..._00093_112.jpg

Paolo Donati 06-10-2005 14:20

Questa immagine è l'apparecchio chiuso in funzione

Questo cronotermostato ha un relais interno da 5A 250V per potenze maggiori dovrete pilotare il gruppo riscaldante tramite un'altro relais esterno

Clyde70 06-10-2005 23:00

Ciao, complimenti!... ha 2 canali questo cronotermostato?.......
sai xchè faccio questa domanda?....... -86 ...... così si potrebbero anche pilotare le luci.... sbaglio? #24

vento76 06-10-2005 23:20

bella idea, complimenti! #25
penso che ti copierò il progetto per la mia vaschetta nuova!

ciao.

Clyde70 06-10-2005 23:28

Re: Riscaldamento acquario
 
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Donati
......La sonda così l'ho attaccata con un paio di fascette ad una asticella di legno e messa all'interno della vasca al riparo dalle tartarughe.

..ma il Silicone non fà da isolante termico?...mi spiego.. non è che rivestendo la sonda con il silicone si và a creare una sorta di schermo tra la sonda e l'ambiente externo(in questo caso nell'acua)???
Hai avuto un'ottima idea,anche se non mi hai ancora risposto riguardo i 2 canali.... -e65 ..complimenti comunque... #25 ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08027 seconds with 13 queries