![]() |
Nuovo acquario: che cosa mi consigliate di ricreare?
Ciao ragazzi/e, fra qualche settimana (quando sarà pronto il mobile che mi stà facendo un mio amico falegname) mi comprerò un secondo acquario, sarà un Juwell RIO 125 (di più non ci stà) con filtro esterno e 2 neon T5 da 28 watt, voi cosa fareste? Non sò se fare un altro acquario di comunità o creare un biotopo (viste le dimensioni non è che ci sia tanta scelta).
Mi piacerebbe molto il Malawi, ma l'acquario penso che sia troppo piccolo, insomma datemi dei consigli: pesci, piante, allestimento ecc. Ho intenzione di documentare anche con foto l'intero allestimento, penso che possa essere interessante. Grazie per i suggerimenti, ciao ciao P.S.: ricordatevi che mi ritengo ancora un novellino. #12 |
Nuovo acquario: che cosa mi consigliate di ricreare?
Ciao ragazzi/e, fra qualche settimana (quando sarà pronto il mobile che mi stà facendo un mio amico falegname) mi comprerò un secondo acquario, sarà un Juwell RIO 125 (di più non ci stà) con filtro esterno e 2 neon T5 da 28 watt, voi cosa fareste? Non sò se fare un altro acquario di comunità o creare un biotopo (viste le dimensioni non è che ci sia tanta scelta).
Mi piacerebbe molto il Malawi, ma l'acquario penso che sia troppo piccolo, insomma datemi dei consigli: pesci, piante, allestimento ecc. Ho intenzione di documentare anche con foto l'intero allestimento, penso che possa essere interessante. Grazie per i suggerimenti, ciao ciao P.S.: ricordatevi che mi ritengo ancora un novellino. #12 |
sposto in allestimento ;-)
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
OK Paolo Piccinelli, grazie.
Metalstorm, il lago vittoria non l'avevo preso in considerazione, cosa comporta come animali, piante e allestimento? Il filtro non l'ho ancora comprato, ma penso di prendere un Eheim Ecco Pro 200 modello 2034 o un Tetra EX 700. Ciao ciao |
in parole molto povere, allestimento spartano stile malawi per non-mbuna (sabbia, non molte rocce e magari della vallisneria o altre piante facili a tuo gusto), filtraggio sovradimensionato (nella tua un filtro esterno buono con 1000lt/h)
come pesci, non essendo enorme, ci può stare un trio di astatotilapia aneocolor o di astatotilapia burtoni....altre specie papabili non so, di vittoria me ne intendo poco (dovresti sentire lssah) |
Grazie Metalstorm, ne prendo nota e comincio a informarmi, ma come mai un filtro con una portata così alta?
Ciao ciao |
Quote:
inoltre gradiscono una buona circolazione dell'acqua....se poi vedi che viaggia troppo, puoi sempre regolarlo (ma non credo ti serva) |
Quote:
Ok adesso via con lo studio, ma vorrei poter valutare anche altri allestimenti, cosa ne dici di un amazzonico? Ciao ciao |
Quote:
Quote:
http://www.african-cichlid.com/Aeneocolor_MaleA.jpg Quote:
Sabbia, ciottoli di fiume, un ramo di traverso e poche piante (magari reofile)....filtro potente (per fare una bella corrente richiesta dalle specie) e pompa di movimento....niente riscaldatore (o tarato sui 22°) direi che la sewellia lineolata ha pochi rivali come bellezza: http://www.berryring.com/USERIMAGES/...0lineolata.jpg Quote:
:-)) Se ti piace una vasca piantumata, buttati sull'africa occidentale ;-) ....ma ti prego, basta con sti cavolo di ciclidi nani sudamericani #06 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl