![]() |
pico reef: jaubert VS naturale
ciao a tutti ho intenzione di allestire un pico reef e vorrei sapere
da voi esperti :-)) ... se mi conviene usare il METODO NATURALE o il METODO JAUBERT... quali sono i pro e i contro di questi due metodi??? #36# |
con jaubert (meglio DSB ;-)) ottieni di sicuro un filtraggio molto più funzionale e stabile rispetto al metodo naturale. Il dsb ha, comunque, alcuni difetti...
1) maturazione molto lunga 2)rischio di rilascio di fosfati sul lungo periodo 3) difficltà nel posizionare le pompe in modo che non smuovano troppo il fondo per quanto riguara il metodo naturale, invece, avrai di sicuro una maturazione più breve ed una maggiore semplicità nel disporre le pompe in vasca. Il naturale ti "tradisce" unicamente riguardo la gestione che, in termini di tempo, risulterà più dispendiosa rispetto a quella del dsb (con un naturale non puoi saltare i cambi d'acqua settimanali e questo metodo di gestione risulta più sensibile ai possibili scompensi che si possono creare in vasca) |
ma se al DSB :-) al posto di una pompa ci mettessi un piccolo areatore?
cmq col naturale "basta" che uno fa i cambi regolari e grandi problemi non si dovrebbero verificare...giusto? |
Io direi che un dsb ben avviato potrebbe battere su tutti i fronti il metodo naturale "classico"... anche perchè si parla comunque di 2 metodi naturali. ;-)
|
ciao Rama :D
però per il DSB per muovere l'acqua che mi consigli?? per il DSB quant'è il tempo di maturazione? |
Per il DSB occorre soltanto non creare una corrente molto forte sulla sabbia, in modo da non spostarla...
I paramentri da seguire per il movimento restano quelli classici... ovviamente con pompe, dato che gli areatori con l'acqua salata si usano solo per far schiudere l'artemia... ;-) Il tempo di maturazione è lungo, per inserire gli ospiti ci vogliono minimo 5-6 mesi (personalemtne ritengo che comunque prima dei 3 mesi sia errato anche nel metodo naturale basato su rocce vive) Per ospiti intendo pesciolini piccoli, invertebrati, gambretti... ovvio che qualche discosoma e qualche molle facile si può cumunque inserire con le dovute accortezze... ;-) |
capito #22
cmq io non intenzione di mettere pesciolini :D ma solo coralli.. dato che in un picoreef qualsiasi forma di vita che non sia qualche piccolo corallo soffrirebbe... |
un'altra cosa...per l'illuminazione?
|
e un'altra :D durante i 5 mesi di maturazione i cambi dell'acqua vanno effettuati??
nella vasca cosa deve essere presente in questo periodo? |
Illuminazione: dipende da cosa cerchi e cosa vuoi ottenere... più si và sul difficile, più la bolletta deve diventare rovente...
Ancora non hai detto nulla su dimensioni e litraggio della vasca che vuoi fare... sarebbe importante. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl