![]() |
pesce obeso
Ciao a tutti sono nuovo e poco pratico di Pc in generale .
Tento comunque di porvi la domanda. Da ca. 2 anni ho 1 bothia nel mio acquario che è cresciuto in modo pazzesco rispetto a tutti gli altri pesci. Pur essendo abbastanza rispettoso degli altri compagni stona parecchio per la sua mole (ca 13 cm) -05 il secondo bothia è la meta. |
Dimenticavo ovviamnte la domanda !
Che ci siano differenze è naturale ma come mai così tanto è possibile ? Il mangiare lo ho sempre distribuito con cura eppure..... |
... eppure lui è più vorace dell' altro e più abile nel procacciarsi il cibo ... ;-)
I Botia macracantha sono veri e propri "bolidi", e spesso vengono erroneamente inseriti in vasche troppo piccole per loro ... a proposito, di quanti litri è la tua vasca? |
Il mio acquario è di 180 lt .
Ho 2 Bothia , 2 Otoinclus macropilus, 3 cardinie, 4 guppy di cui una femmina + 3 piccoli di 2 settimane, 2 Hypbessobricon I valori gli ho verificati con il negoziante e son buoni, anche se ricordo solo il PH- 7 che lo ho misurato io e la temperatura 27° L'intenzione è di dare via i bothia , inserendo dei ramirezi ma ho paura che siano troppo delicati . L'acquario va bene e i pesci non mi danno problemi. Sembra tutto ok . Solo che ho paura di ritrovarmi con 2 pesi massimi a competere con gli altri pesci. |
Quote:
cmq per il botia, è un pesce che cresce abbastanza e nell'arco di due anni è normale che si noti la differenza di stazza rispetto ai suoi coinquilini! |
Quote:
13cm non è neanche tanto per un botia, stai sicuro che crescerà ancora! #36# |
Quote:
|
bhè col giusto spazio raggiungono i 20 cm :-)
|
Dovro decidermi a dare via i bothia e i guppy .
-20 , anche se il negoziante è contrario a ritirare pesci già cresciuti. I ram sono fantastici e vorrei prenderli !! grazie !! Ps se mi sapete dire i valori ideali per Ram mi fatte un favore !!!! ciao !!!!!!! |
i ramirezi sono pesci che appartengono al biotopo sudamericano... dal bacino dell'Orinoco a quello del Paraguay, la maggioranza è concentrata nei piccoli affluenti del bacino amazzonico!
considera temperatura tra 23#28 °C, Ph compreso tra 6-7, e durezza compresa tra 5#12 °dGH... dovrebbero andare bene! ciao ciao!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl