![]() |
Sostituzione pompa risalita?
Attualmente, con la vasca in profilo, ho in sump una Eheim 1250 che alimenta anche il reattore Ca.
Siccome però ho la sump nel locale a fianco della vasca, ho dovuto raccordarla con una tubatura abbastanza lunga con diverse curve a 90°, sebbene il dislivello sia di circa 70cm. Diciamo che il tubo sarà lungo circa 1,30+pozzetto e sono presenti 4 gomiti. Ho la senzazione, sopratutto da quando uso il reattore, di avere poca portata in vasca, non so se deriva anche dal movimento pulsante della Vortech che utilizzo da 15gg al posto delle Tunze. Secondo voi sostituirla con una 1260 è troppo? passiamo da 1.200l/h a 2.400 ma anche da 28W a 65 -04 Teoricamente passiamo da 10lt/min a 30lt/min a 1 metro circa di altezza e sempre teoricamente processo l'acqua 9 volte l'ora contro 3 delle attuali. lo schiumatoio monta una Aquabee 2000/1 con 2.000lt/h, quindi se ho capito bene attualmente è in grado di lavorare più acqua di quella che gli arriva. cosa ne dite? sono corretti i calcoli? |
Sostituzione pompa risalita?
Attualmente, con la vasca in profilo, ho in sump una Eheim 1250 che alimenta anche il reattore Ca.
Siccome però ho la sump nel locale a fianco della vasca, ho dovuto raccordarla con una tubatura abbastanza lunga con diverse curve a 90°, sebbene il dislivello sia di circa 70cm. Diciamo che il tubo sarà lungo circa 1,30+pozzetto e sono presenti 4 gomiti. Ho la senzazione, sopratutto da quando uso il reattore, di avere poca portata in vasca, non so se deriva anche dal movimento pulsante della Vortech che utilizzo da 15gg al posto delle Tunze. Secondo voi sostituirla con una 1260 è troppo? passiamo da 1.200l/h a 2.400 ma anche da 28W a 65 -04 Teoricamente passiamo da 10lt/min a 30lt/min a 1 metro circa di altezza e sempre teoricamente processo l'acqua 9 volte l'ora contro 3 delle attuali. lo schiumatoio monta una Aquabee 2000/1 con 2.000lt/h, quindi se ho capito bene attualmente è in grado di lavorare più acqua di quella che gli arriva. cosa ne dite? sono corretti i calcoli? |
secondo me basta la 1250
Quote:
|
secondo me basta la 1250
Quote:
|
andrea81ac,
anche questo è vero... solo che avendo fatto tutti sti giri, non vorrei che la perdita di carico fosse eccessiva. normalmente infatti , per la maggioranza delle vasche, la pompa in sump spara in verticale o quasi sul pozzetto. son fisime mie? |
andrea81ac,
anche questo è vero... solo che avendo fatto tutti sti giri, non vorrei che la perdita di carico fosse eccessiva. normalmente infatti , per la maggioranza delle vasche, la pompa in sump spara in verticale o quasi sul pozzetto. son fisime mie? |
se vuoi cambiare la 1250 monta una compact 2000.
|
se vuoi cambiare la 1250 monta una compact 2000.
|
si, in effetti avrei una portata regolabile fino da 1.000 a 2.000lt/h, anche se la prevalenza non cambia molto.
Una domanda, la serie Compact è da considerarsi affidabile come la 1250 , che è un vero mulo #24 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl