AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Vallisneria Gifantea (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170703)

Hoja 02-05-2009 17:40

Vallisneria Gifantea
 
Ciao Ragazzi informandomi sul tipo di piante da immettere nella vasca ho trovato questa sulla vallisneria Gigantea:


E' una pianta con foglie molto lunghe, arriva a misurare anche 110 cm di altezza e per questo motivo viene inserita nella zona posteriore dell'acquario, ha foglie abbastanza nervate, senza picciolo e di color verde. Ha una crescita abbastanza veloce, si moltiplica per stoloni superficiali che poi una volta recisi formano una nuova pianta. Ha bisogno di molto fertilizzante a base di ferro bivalente, media illuminazione e anche di molta co2. Come per le altre Vallisneria con il tempo avvelena il fondale dell'acquario dove cresce, quindi ogni paio di anni bisogna provvedere a rifare il fondale.

E' vero? Perchè non l'ho trovato da nessun'altra parte.......

Se fosse così qualcuno mi sà indicare un'altra pianta che possa crescere facendo ombra?

Hoja 02-05-2009 17:40

Vallisneria Gifantea
 
Ciao Ragazzi informandomi sul tipo di piante da immettere nella vasca ho trovato questa sulla vallisneria Gigantea:


E' una pianta con foglie molto lunghe, arriva a misurare anche 110 cm di altezza e per questo motivo viene inserita nella zona posteriore dell'acquario, ha foglie abbastanza nervate, senza picciolo e di color verde. Ha una crescita abbastanza veloce, si moltiplica per stoloni superficiali che poi una volta recisi formano una nuova pianta. Ha bisogno di molto fertilizzante a base di ferro bivalente, media illuminazione e anche di molta co2. Come per le altre Vallisneria con il tempo avvelena il fondale dell'acquario dove cresce, quindi ogni paio di anni bisogna provvedere a rifare il fondale.

E' vero? Perchè non l'ho trovato da nessun'altra parte.......

Se fosse così qualcuno mi sà indicare un'altra pianta che possa crescere facendo ombra?

Tropius 02-05-2009 18:49

Stupidaggini.

Fosse un acquario da 400 litri fittamente piantumato di vallisneria, allora l'effetto alleopatia potrebbe anche manifestarsi, ma in un piccolo acquario domestico è improbabile che una piccola pianta di vallisneria avveleni il fondale.

Certamente è vero che secerne dalle radici qualche sostanza inibente nei confronti della crescita di flora estranea, ma arrivare a dire che il fondo è da rifare dopo due anni è una sciocchezza ;-) dove hai reperito l'informazione, su mare2000? #24

Prova a usare lo strumento cerca, troverai altri utenti che chiedono la tua stessa cosa.

Un'altra pianta che cresce molto è la ceratopteris ;-)

Tropius 02-05-2009 18:49

Stupidaggini.

Fosse un acquario da 400 litri fittamente piantumato di vallisneria, allora l'effetto alleopatia potrebbe anche manifestarsi, ma in un piccolo acquario domestico è improbabile che una piccola pianta di vallisneria avveleni il fondale.

Certamente è vero che secerne dalle radici qualche sostanza inibente nei confronti della crescita di flora estranea, ma arrivare a dire che il fondo è da rifare dopo due anni è una sciocchezza ;-) dove hai reperito l'informazione, su mare2000? #24

Prova a usare lo strumento cerca, troverai altri utenti che chiedono la tua stessa cosa.

Un'altra pianta che cresce molto è la ceratopteris ;-)

Hoja 02-05-2009 19:06

Tropius,
Ti ringrazio per la risposta,l'informazione l'ho presa da acquarioweb.it

Per lo strumento cerca,ho provato ma non avevo trovato niente.....casomai la pross.volta starò più attento.....

Grazie ancora della celerità nel rispondere.....

Hoja 02-05-2009 19:06

Tropius,
Ti ringrazio per la risposta,l'informazione l'ho presa da acquarioweb.it

Per lo strumento cerca,ho provato ma non avevo trovato niente.....casomai la pross.volta starò più attento.....

Grazie ancora della celerità nel rispondere.....

Sbregamandati 05-05-2009 21:05

Confermo che avevo letto anch'io questa cosa sul web, ma non ricordo dove.

Meglio così se veramente è una boiata :-)

Sbregamandati 05-05-2009 21:05

Confermo che avevo letto anch'io questa cosa sul web, ma non ricordo dove.

Meglio così se veramente è una boiata :-)

livion2006 08-05-2009 13:31

vallisneria gigantea ho letto anche io la stessa cosa riguardo l'avvelenamento fortuna che sia una cavolata ma posso metterla nel mio 50 litri non ho co2 ne terreno fertile, solo sabbia e ghiaino e fertilizzo ferropol della jbl puo creare dei problemi ciao e grazie

Sbregamandati 08-05-2009 15:24

Io ho la "spiralis" in un 30 litri netti con sabbia e senza fondo fertile, metto solo qualche pastiglia ogni tanto e cresce :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,37532 seconds with 13 queries