AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Controllo elettronico della temperatura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170689)

il piccione 02-05-2009 14:11

Controllo elettronico della temperatura
 
Ciao ragazzi, sono in cerca di un unico dispositivo che riesca a controllare la temp. della vasca sia nei mesi caldi che in quelli freddi.
Mi spiego meglio, vorrei un aggeggio (dotato di sonda e display) al quale ci collego contemporaneamente sia il termoriscaldatore e sia le ventole di raffreddamento, gli imposto i range di intervento ad esempio 23° - 25° (range1); e 27° - 30° (range2) in modo che il funzionamento sia il seguente:
- mese invernale: quando la temperatura scende al di sotto dei 23° si
attiva il termoriscaldatore e si spegne quando questa
sale a 25°. Lavora nel range1
- mese estivo : quando la temperatura super i 30° si attivano le
ventole e si spengono quando questa scende a 27°.
Lavora nel range2
I gradi sono del tutto indicativi, giusto per dare un' idea di qullo che cerco.
Cosa mi consigliate in merito?
Qualcuno gia utilizza qualcosa del genere?

il piccione 02-05-2009 14:11

Controllo elettronico della temperatura
 
Ciao ragazzi, sono in cerca di un unico dispositivo che riesca a controllare la temp. della vasca sia nei mesi caldi che in quelli freddi.
Mi spiego meglio, vorrei un aggeggio (dotato di sonda e display) al quale ci collego contemporaneamente sia il termoriscaldatore e sia le ventole di raffreddamento, gli imposto i range di intervento ad esempio 23° - 25° (range1); e 27° - 30° (range2) in modo che il funzionamento sia il seguente:
- mese invernale: quando la temperatura scende al di sotto dei 23° si
attiva il termoriscaldatore e si spegne quando questa
sale a 25°. Lavora nel range1
- mese estivo : quando la temperatura super i 30° si attivano le
ventole e si spengono quando questa scende a 27°.
Lavora nel range2
I gradi sono del tutto indicativi, giusto per dare un' idea di qullo che cerco.
Cosa mi consigliate in merito?
Qualcuno gia utilizza qualcosa del genere?

angelo p 02-05-2009 14:16

un termoregolatore con due uscite alarm1 alarm2 e che trovi in commercio in grossisti di elettroforniture

angelo p 02-05-2009 14:16

un termoregolatore con due uscite alarm1 alarm2 e che trovi in commercio in grossisti di elettroforniture

il piccione 02-05-2009 14:30

Ad esempio?
Per cortesia sareste tanto gentili da specificare marca e modello, grazie

il piccione 02-05-2009 14:30

Ad esempio?
Per cortesia sareste tanto gentili da specificare marca e modello, grazie

angelo p 02-05-2009 14:43

di marche ce ne sono una marea ,io per lavoro utilizzo GEFRAN ,che non è dei più economici ma è molto affidabile e preciso .
per te andrebbe bene un gefran 600 con due uscite on off e come termocoppia direi una pt 100 che è abbastanza precisa

angelo p 02-05-2009 14:43

di marche ce ne sono una marea ,io per lavoro utilizzo GEFRAN ,che non è dei più economici ma è molto affidabile e preciso .
per te andrebbe bene un gefran 600 con due uscite on off e come termocoppia direi una pt 100 che è abbastanza precisa

taeon82 03-05-2009 16:03

trovi anche i fantini cosmi o quelli per capirci delle celle frigo.....

taeon82 03-05-2009 16:03

trovi anche i fantini cosmi o quelli per capirci delle celle frigo.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10197 seconds with 13 queries