AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Microsorum con puntini neri.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170387)

davecarl 29-04-2009 21:43

Microsorum con puntini neri....
 
Ciao a tutti, ho un acquario da 100litri con neon da 25W.
ho un fondo con solo ghiaietto dove ho piantato un paio di microsorum. Mi sono accorto pero che le foglie si stanno riempendo di macchie nere..fino a che le foglie non marciscono del tutto..non riesco a capire da cosa puo dipendere....
qualcuno sa darmi un consiglio???

Grazie!!!!

davecarl 29-04-2009 21:43

Microsorum con puntini neri....
 
Ciao a tutti, ho un acquario da 100litri con neon da 25W.
ho un fondo con solo ghiaietto dove ho piantato un paio di microsorum. Mi sono accorto pero che le foglie si stanno riempendo di macchie nere..fino a che le foglie non marciscono del tutto..non riesco a capire da cosa puo dipendere....
qualcuno sa darmi un consiglio???

Grazie!!!!

neor 29-04-2009 21:56

il rizoma (il tronchetto verde da cui partono le foglie) come l'hai messo? se l'hai messo sotto il ghiaietto la pianta marcisce, bisogna interrare solo le radici e lasciare il rizoma fuori.
se è sotto tiralo fuori e guarda in che condizioni è: completamente moscio (pianta da buttare) oppure duro.

neor 29-04-2009 21:56

il rizoma (il tronchetto verde da cui partono le foglie) come l'hai messo? se l'hai messo sotto il ghiaietto la pianta marcisce, bisogna interrare solo le radici e lasciare il rizoma fuori.
se è sotto tiralo fuori e guarda in che condizioni è: completamente moscio (pianta da buttare) oppure duro.

ALEX007 29-04-2009 22:52

ma....le macchiette nere si trovano disposte lungo la pagina inferiore della foglia o la foglia presenta delle parti in necrosi?
Oltre a ciò che ti ha detto neor può darsi che le foglie andate in necrosi della pianta erano adatte a vivere in altre condizioni e sono deperite nell'acquario.Se riesci le prossime volte,puoi defogliare completamente le microsorum prima di inserirle in vasca.

ALEX007 29-04-2009 22:52

ma....le macchiette nere si trovano disposte lungo la pagina inferiore della foglia o la foglia presenta delle parti in necrosi?
Oltre a ciò che ti ha detto neor può darsi che le foglie andate in necrosi della pianta erano adatte a vivere in altre condizioni e sono deperite nell'acquario.Se riesci le prossime volte,puoi defogliare completamente le microsorum prima di inserirle in vasca.

davecarl 30-04-2009 09:26

le macchie nere sono un po ovunque...
il rizoma non e' interrato....almeno non del tutto..
Provo a scoprirlo..ma e' possibile che le macchie nere siano i morsi dei miei guppy???

davecarl 30-04-2009 09:26

le macchie nere sono un po ovunque...
il rizoma non e' interrato....almeno non del tutto..
Provo a scoprirlo..ma e' possibile che le macchie nere siano i morsi dei miei guppy???

Entropy 30-04-2009 09:59

davecarl, quali sono i valori della tua vasca (T, pH, kH, gH, No2, NO3,.....)?
Il Microsorum spesso reagisce con la comparsa di macchie necrotiche sulle fronde a valori dell'acqua non idonei alla sua crescita o a cambiamenti repentini di questi. Per un suo sviluppo ottimale è preferibile un'acqua tenera e sub-acida, ed un'acqua pulita ed esente da particolato ed eccessi di sostanze organiche.
Da escludere invece i morsi dei guppy come causa delle macchie.
Mentre confermo che, se il rizoma è sano, al momento della messa a dimora del Microsorum in una nuova vasca, una defoliazione completa di individui non in forma, porta ad un più veloce adattamento alle nuove condizioni ambientali e ad una crescita fogliare più sana.

Entropy 30-04-2009 09:59

davecarl, quali sono i valori della tua vasca (T, pH, kH, gH, No2, NO3,.....)?
Il Microsorum spesso reagisce con la comparsa di macchie necrotiche sulle fronde a valori dell'acqua non idonei alla sua crescita o a cambiamenti repentini di questi. Per un suo sviluppo ottimale è preferibile un'acqua tenera e sub-acida, ed un'acqua pulita ed esente da particolato ed eccessi di sostanze organiche.
Da escludere invece i morsi dei guppy come causa delle macchie.
Mentre confermo che, se il rizoma è sano, al momento della messa a dimora del Microsorum in una nuova vasca, una defoliazione completa di individui non in forma, porta ad un più veloce adattamento alle nuove condizioni ambientali e ad una crescita fogliare più sana.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11592 seconds with 13 queries