![]() |
rodeo amaro o bitterling
Ciao sto cercando da qualche mese dei rodeo amaro nella provincia di brescia ma non ne trovo da nessuna parte . Pare che qui sia molto raro.
Ho conosciuto dei pescatori di Mantova che ne avevano un paio e li usavano come esca viva per i persici trota. la mia intenzione è di catturare questi pesci e metterli in una vasca di 120 litri lordi con delle salaria fluviatilis . Qualcuno sa indicarmi un posto dove posso trovarli in provincia di Brescia ?? Posso eventualmente tenerne nella mia vasca ??? fatremi sapere grazie ciao |
rodeo amaro o bitterling
Ciao sto cercando da qualche mese dei rodeo amaro nella provincia di brescia ma non ne trovo da nessuna parte . Pare che qui sia molto raro.
Ho conosciuto dei pescatori di Mantova che ne avevano un paio e li usavano come esca viva per i persici trota. la mia intenzione è di catturare questi pesci e metterli in una vasca di 120 litri lordi con delle salaria fluviatilis . Qualcuno sa indicarmi un posto dove posso trovarli in provincia di Brescia ?? Posso eventualmente tenerne nella mia vasca ??? fatremi sapere grazie ciao |
grigo, purtroppo non so risponderti su dove trovarli, ma toglimi una curiosità: ma quante vasche hai? sei passato dagli aphanius, carassi, betta, killi, gambusie e non so quanti altri.
penso comunque che in 120l, netti, 4 o 5 esemplari possano starci. qua qualche info: http://www.provincia.como.it/provinc...id=113,1330067 |
grigo, purtroppo non so risponderti su dove trovarli, ma toglimi una curiosità: ma quante vasche hai? sei passato dagli aphanius, carassi, betta, killi, gambusie e non so quanti altri.
penso comunque che in 120l, netti, 4 o 5 esemplari possano starci. qua qualche info: http://www.provincia.como.it/provinc...id=113,1330067 |
Pesce facile da tenere e da riprodurre, se si hanno delle Unio o Anodonta in vasca e che si osservi il naturale ciclaggio delle stagioni, altrimenti non otterrà nulla. #17
L'alimentazione non pone problemi accettano il secco, surgelato e vivo di tutti i tipi. Pesce di branco, vivace e intrapendente e che potrebbe disturbare altre specie timide. -28d# La convivenza con Salaria non è ideale... Salaria essendo curiose di natura, più di una volta, c'hanno staccato l'ovopositore filamentoso delle femmine di Rodeo, causando la morte... #07 -28d# |
Pesce facile da tenere e da riprodurre, se si hanno delle Unio o Anodonta in vasca e che si osservi il naturale ciclaggio delle stagioni, altrimenti non otterrà nulla. #17
L'alimentazione non pone problemi accettano il secco, surgelato e vivo di tutti i tipi. Pesce di branco, vivace e intrapendente e che potrebbe disturbare altre specie timide. -28d# La convivenza con Salaria non è ideale... Salaria essendo curiose di natura, più di una volta, c'hanno staccato l'ovopositore filamentoso delle femmine di Rodeo, causando la morte... #07 -28d# |
hh Npon è che ho molte vasche ne ho 3
è che non mi decido mai a metterci dentro la cosa giusta tutto qua anche se adesso è ben arredato per ospitare delle salaria fluviatilis e forse uno o due pesci sole non troppo grandi visto che i rodeo non li trovo:( |
hh Npon è che ho molte vasche ne ho 3
è che non mi decido mai a metterci dentro la cosa giusta tutto qua anche se adesso è ben arredato per ospitare delle salaria fluviatilis e forse uno o due pesci sole non troppo grandi visto che i rodeo non li trovo:( |
Puoi provare a pescare in qualche fossato, col guadino o con trappole in bottiglia.
|
Puoi provare a pescare in qualche fossato, col guadino o con trappole in bottiglia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl