|  | 
| 
 Costi: 120lt vs 180lt Secondo la vostra esperienza, prendendo 2 vasche allestite allo stesso modo, a quanto potrebbe ammontare la differenza di costo di manutenzione tra una da 120/140 litri ed una da 180/200 litri.  Grazie ;-) | 
| 
 Costi: 120lt vs 180lt Secondo la vostra esperienza, prendendo 2 vasche allestite allo stesso modo, a quanto potrebbe ammontare la differenza di costo di manutenzione tra una da 120/140 litri ed una da 180/200 litri.  Grazie ;-) | 
| 
 Beh, secondo me come manutenzione ordinaria non ci son grosse differenze: Nei cambi parziali, se usi acqua di rubinetto avrai circa 10 litri d'acqua in piu da cambiare e quindi pagare, se poi aggiungi un biocondizionatore, una bottiglietta ti durera un pochino meno, se usi acqua osmotica presa in negozio ti costera un pochinino in piu ( non conosco il prezzo dell'acqua osmotica). Per la fertlizzazione ( escluso fondo fertile ) non ci sono differenze, idem per il cibo somministrato. Forse qualche differenza la noterai nella bolletta della corrente, perche avrai bisogno di piu Watt di luce e di termoriscaldatore In poche parole non penso ci siano grosse differenze, se hai le possibilita buttati sul 200 Litri!! #19 | 
| 
 Beh, secondo me come manutenzione ordinaria non ci son grosse differenze: Nei cambi parziali, se usi acqua di rubinetto avrai circa 10 litri d'acqua in piu da cambiare e quindi pagare, se poi aggiungi un biocondizionatore, una bottiglietta ti durera un pochino meno, se usi acqua osmotica presa in negozio ti costera un pochinino in piu ( non conosco il prezzo dell'acqua osmotica). Per la fertlizzazione ( escluso fondo fertile ) non ci sono differenze, idem per il cibo somministrato. Forse qualche differenza la noterai nella bolletta della corrente, perche avrai bisogno di piu Watt di luce e di termoriscaldatore In poche parole non penso ci siano grosse differenze, se hai le possibilita buttati sul 200 Litri!! #19 | 
| 
 Ti consiglio il 180!!! #36#  #36#  La differenza di costo è quantificabile in un paio di caffè alla settimana!! ;-) | 
| 
 Ti consiglio il 180!!! #36#  #36#  La differenza di costo è quantificabile in un paio di caffè alla settimana!! ;-) | 
| 
 Beh se e` cosi` allora.... basta SOLO convincere la moglie!!!!!!  :-D  :-D  :-D  :-D  :-D   #23  #23  #23  Un ultima domanda, quanti discus e altri pesci piu` piccoli potrei inserire in 180 litri? ;-) | 
| 
 Beh se e` cosi` allora.... basta SOLO convincere la moglie!!!!!!  :-D  :-D  :-D  :-D  :-D   #23  #23  #23  Un ultima domanda, quanti discus e altri pesci piu` piccoli potrei inserire in 180 litri? ;-) | 
| 
 i discus meglio dai 200 litri in su... in 180 litri puoi al massimo mettere una coppia, ma chiedi conferma nella sezione dedicata :-D | 
| 
 i discus meglio dai 200 litri in su... in 180 litri puoi al massimo mettere una coppia, ma chiedi conferma nella sezione dedicata :-D | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl