AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Eheim serie Electronic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170274)

pescenaufrago 29-04-2009 11:47

Eheim serie Electronic
 
Per una acquario dolce, la serie Pro III Electronic della eheim è davvero più utile della serie non electronic?

Immagino che l'effetto onda non serva a un piffero.
Potrebbe aver senso la variabilità notte-giorno?

Vorrei conoscere l'opinione di qualcuno che ha usato entrambe le versioni...!

-69

pescenaufrago 29-04-2009 11:47

Eheim serie Electronic
 
Per una acquario dolce, la serie Pro III Electronic della eheim è davvero più utile della serie non electronic?

Immagino che l'effetto onda non serva a un piffero.
Potrebbe aver senso la variabilità notte-giorno?

Vorrei conoscere l'opinione di qualcuno che ha usato entrambe le versioni...!

-69

luca2772 29-04-2009 12:31

Sono ottimi entrambi...

Io ho il 2078, devo dire che sono utili la possibilità di regolare la portata senza agire su rubinetti, la previsione di manutenzione, l'autotest ciclico e la routine di evacuazione dell'aria dopo la manutenzione.
Attualmente lo uso a circa 1/3 della portata nella vasca del profilo, e l'unica manutenzione che ho effettuato è stata la sostituzione del perlon dopo i primi 6 mesi (la prossima è prevista per l'autunno...)

Per la variazione giorno/notte... Io non la uso #13

C'è anche il discorso consumo: l'electronic usa una pompa a 24Vdc, che ha un rendimento maggiore del classico motorino con spira di corto di tutte le pompe a 230Vca. Se poi consideri che riducendo la portata si riduce anche l'assorbimento...

luca2772 29-04-2009 12:31

Sono ottimi entrambi...

Io ho il 2078, devo dire che sono utili la possibilità di regolare la portata senza agire su rubinetti, la previsione di manutenzione, l'autotest ciclico e la routine di evacuazione dell'aria dopo la manutenzione.
Attualmente lo uso a circa 1/3 della portata nella vasca del profilo, e l'unica manutenzione che ho effettuato è stata la sostituzione del perlon dopo i primi 6 mesi (la prossima è prevista per l'autunno...)

Per la variazione giorno/notte... Io non la uso #13

C'è anche il discorso consumo: l'electronic usa una pompa a 24Vdc, che ha un rendimento maggiore del classico motorino con spira di corto di tutte le pompe a 230Vca. Se poi consideri che riducendo la portata si riduce anche l'assorbimento...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09092 seconds with 13 queries