AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Consigli per alimentazione o integrazione. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170192)

pesce fuor d'acqua 28-04-2009 20:08

Consigli per alimentazione o integrazione.
 
Buona sera a tutti, da un paio di anni ho un nanetto da 18 Litri, fino a poco fa tutto ok ma da qualche settimana noto i molli un po in sofferenza, fino ad ora mai integrato nulla, solo cloruro di calcio Aquarium Systems .
illuminazione con due solaris una 18w 10000k laltra 11w attinica. riflettore autocostruito grande quanto la vasca 25x25.
metodo naturale solo rocce vive e movimento, il filtro a zainetto utilizzato solo per le resine antifosfati rowaphos.
in vasca vi sono
discosomi rossi
tre briareum di tre tonalita di verde
xenia
zoanthus gialli
Palythoa marroni e verdi
sarco
sinularia
un altra cosa che non ricordo il nome
gh 9
ph 8
no2 0
no3 0
po4 0
silicati 0
ca 410
test salifert

densita 1024

fino a poco fa utilizzavo per i cambi d'acqua istanto ocean, finitomi sono passato ad tropic marine proreef.
Cosa mi consigliate di integrare?
:-))

pesce fuor d'acqua 28-04-2009 20:08

Consigli per alimentazione o integrazione.
 
Buona sera a tutti, da un paio di anni ho un nanetto da 18 Litri, fino a poco fa tutto ok ma da qualche settimana noto i molli un po in sofferenza, fino ad ora mai integrato nulla, solo cloruro di calcio Aquarium Systems .
illuminazione con due solaris una 18w 10000k laltra 11w attinica. riflettore autocostruito grande quanto la vasca 25x25.
metodo naturale solo rocce vive e movimento, il filtro a zainetto utilizzato solo per le resine antifosfati rowaphos.
in vasca vi sono
discosomi rossi
tre briareum di tre tonalita di verde
xenia
zoanthus gialli
Palythoa marroni e verdi
sarco
sinularia
un altra cosa che non ricordo il nome
gh 9
ph 8
no2 0
no3 0
po4 0
silicati 0
ca 410
test salifert

densita 1024

fino a poco fa utilizzavo per i cambi d'acqua istanto ocean, finitomi sono passato ad tropic marine proreef.
Cosa mi consigliate di integrare?
:-))

Giuansy 28-04-2009 21:55

ciao, mmm strano che per 2 anni sia andato tutto bene e poi gli animali vadano in siofferenza....hanno iniziato ad andare in sofferenza in concomitanza del cambio sale??.....secondo me cmq non dobvrebbe essere
quello il motivo....

i valori sono ottimi ...ma non hai detto il Magesio.....magari potrebbe essere quello....dovrebbe essere sui 1300.....per la verità dovrebbe (per essere bilanciato) avere un valore superiore a tre volte il CA...cmq meglio un pochino piu alto ....diciamo sui 1290/1300 e magari alzi anche un po il CA ......sui 425....

Giuansy 28-04-2009 21:55

ciao, mmm strano che per 2 anni sia andato tutto bene e poi gli animali vadano in siofferenza....hanno iniziato ad andare in sofferenza in concomitanza del cambio sale??.....secondo me cmq non dobvrebbe essere
quello il motivo....

i valori sono ottimi ...ma non hai detto il Magesio.....magari potrebbe essere quello....dovrebbe essere sui 1300.....per la verità dovrebbe (per essere bilanciato) avere un valore superiore a tre volte il CA...cmq meglio un pochino piu alto ....diciamo sui 1290/1300 e magari alzi anche un po il CA ......sui 425....

pesce fuor d'acqua 28-04-2009 22:05

no non subito, e non so se sia il sale comunque i discosomi sono ok la xenia non cresce piu sproporzionatamente come prima che dovevo potare di continuo, uno dei tre briareum si apre totalmente anche se non bene mentre gli altri due cacciano qualche polipetto, i zoanthus gialli Palythoa marroni e verdi si aprono leggermente, la sinularia ok ed il sarco ok anche se prima si apriva esageratamente.
Non ho segnato il Magnesio perche non lho mai misurato e non ho il test. #24
per alimentarli cosa mi dici

pesce fuor d'acqua 28-04-2009 22:05

no non subito, e non so se sia il sale comunque i discosomi sono ok la xenia non cresce piu sproporzionatamente come prima che dovevo potare di continuo, uno dei tre briareum si apre totalmente anche se non bene mentre gli altri due cacciano qualche polipetto, i zoanthus gialli Palythoa marroni e verdi si aprono leggermente, la sinularia ok ed il sarco ok anche se prima si apriva esageratamente.
Non ho segnato il Magnesio perche non lho mai misurato e non ho il test. #24
per alimentarli cosa mi dici

Giuansy 28-04-2009 23:11

be misuralo perchè magari sei basso di quello....io alimento col "marine de lux" ...tutti i giorni due ml su 100lt ....poi tengo bilanciati la triade col TECH a+b....tutto qui.....e cambi acqua col tropic proreef....però tieni conto che il nano e un DSB che è una fonte inesauribile di fictplancton....

Giuansy 28-04-2009 23:11

be misuralo perchè magari sei basso di quello....io alimento col "marine de lux" ...tutti i giorni due ml su 100lt ....poi tengo bilanciati la triade col TECH a+b....tutto qui.....e cambi acqua col tropic proreef....però tieni conto che il nano e un DSB che è una fonte inesauribile di fictplancton....

pesce fuor d'acqua 28-04-2009 23:41

(però tieni conto che il nano e un DSB che è una fonte inesauribile di fictplancton....)
Cosa intendi, non capisco. #24

pesce fuor d'acqua 28-04-2009 23:41

(però tieni conto che il nano e un DSB che è una fonte inesauribile di fictplancton....)
Cosa intendi, non capisco. #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08830 seconds with 13 queries