![]() |
Consigli mobile per vasca 150.60h
Ecco il progetto del supporto per la nuova vasca che a breve allestirò. Come Si legge ci sono ancora dubbi sulla profondità del mobile per cui anche della profondità della vasca..Dite che 45cm di profondità bastano o è poco? Preciso che il biotopo sarà del tipo ''fondale coralligeno'', con pochi pesci e di piccole dimensioni. Movimento affidato a num. 3 Koralia 4 o wawe della stessa portata e pompe filtrazione.
Altro dubbio è l' altezza del mobile..80cm per 45cm di profondità sono troppi?? Tenendo presente che la vasca sarà alta 60cm...Preciso che la sump verrà inserità nel mobile o lateralmente alla vasca..Grazie in anticipo a chi risponderà! Ciao. P.S. come struttura vi sembra solida? Naturalmente è in ferro! |
Consigli mobile per vasca 150.60h
Ecco il progetto del supporto per la nuova vasca che a breve allestirò. Come Si legge ci sono ancora dubbi sulla profondità del mobile per cui anche della profondità della vasca..Dite che 45cm di profondità bastano o è poco? Preciso che il biotopo sarà del tipo ''fondale coralligeno'', con pochi pesci e di piccole dimensioni. Movimento affidato a num. 3 Koralia 4 o wawe della stessa portata e pompe filtrazione.
Altro dubbio è l' altezza del mobile..80cm per 45cm di profondità sono troppi?? Tenendo presente che la vasca sarà alta 60cm...Preciso che la sump verrà inserità nel mobile o lateralmente alla vasca..Grazie in anticipo a chi risponderà! Ciao. P.S. come struttura vi sembra solida? Naturalmente è in ferro! |
Una struttura di questo genere, in ferro, è solidissima!
Comunque, non per esperienza diretta, ma per aver letto qualcosa proprio sul forum, ti allego un link per consultare dei sistemi modulari che sembrano pratici e facili da realizzare.tanto per... http://www.boschrexroth.it/country_u...ioni/index.jsp :-)) |
Una struttura di questo genere, in ferro, è solidissima!
Comunque, non per esperienza diretta, ma per aver letto qualcosa proprio sul forum, ti allego un link per consultare dei sistemi modulari che sembrano pratici e facili da realizzare.tanto per... http://www.boschrexroth.it/country_u...ioni/index.jsp :-)) |
fiore_dj, se vuoi fare una vasca coraligena come dici tu non ti consiglierei di scendere sotto i 50 di profondità, di più si ma di meno no.
|
fiore_dj, se vuoi fare una vasca coraligena come dici tu non ti consiglierei di scendere sotto i 50 di profondità, di più si ma di meno no.
|
la struttura è anche esagerata, puoi mettere un solo rompitratta centrale invece di due, ne guadagni in comodità...
Per l'altezza se la fai in ferro vai tranquillo fino a 100 110 cm, questione di gusti e se guardi la vasca in piedi o seduto. Le pompe di movimento che prevedi mi sembrano ridicolmente sottodimensionate per quella vasca :-). Io metterei minimo minimo due pompe da 7#8000 litri l'ora, meglio ancora se due da 12000 tipo tunze 6105 o vortech. 150 cm sono tanti! |
la struttura è anche esagerata, puoi mettere un solo rompitratta centrale invece di due, ne guadagni in comodità...
Per l'altezza se la fai in ferro vai tranquillo fino a 100 110 cm, questione di gusti e se guardi la vasca in piedi o seduto. Le pompe di movimento che prevedi mi sembrano ridicolmente sottodimensionate per quella vasca :-). Io metterei minimo minimo due pompe da 7#8000 litri l'ora, meglio ancora se due da 12000 tipo tunze 6105 o vortech. 150 cm sono tanti! |
Grazie a tutti per le utilissime e immediate risposte!
Meno male che il negoziante diceva che due Koralia 4 bastavano già! Jorgo grazie del consiglio. Ho sempre reputato la Tunze una grande marca quindi credo che prenderò le pompe che mi consigli. Spiritolibero il mobile lo costruirà, saldandolo, un amico che è nel settore ma la tua proposta del modulare è interessante per il refugium che vorrei affiancare... Sebyorof non meno di 50 perchè avrei poco spazio per la rocciata?? Volevo mantenermi sui 45 per scendere un po' con il litraggio e quindi con il peso xkè tanti litri non vorrei che creino problemi di tenuta del solaio. Cmq mi fa piacere che mi rassicurate sulla tenuta del mobile..Vorrei farlo alto così da poter osservare l' acquario anche in piedi..Quasi quasi lo faccio 90, mi sembra un buon compromesso..Grazie ancora dei Vostri consigli! |
Grazie a tutti per le utilissime e immediate risposte!
Meno male che il negoziante diceva che due Koralia 4 bastavano già! Jorgo grazie del consiglio. Ho sempre reputato la Tunze una grande marca quindi credo che prenderò le pompe che mi consigli. Spiritolibero il mobile lo costruirà, saldandolo, un amico che è nel settore ma la tua proposta del modulare è interessante per il refugium che vorrei affiancare... Sebyorof non meno di 50 perchè avrei poco spazio per la rocciata?? Volevo mantenermi sui 45 per scendere un po' con il litraggio e quindi con il peso xkè tanti litri non vorrei che creino problemi di tenuta del solaio. Cmq mi fa piacere che mi rassicurate sulla tenuta del mobile..Vorrei farlo alto così da poter osservare l' acquario anche in piedi..Quasi quasi lo faccio 90, mi sembra un buon compromesso..Grazie ancora dei Vostri consigli! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl