![]() |
Dite il caso che metta una pompa tipo koralia
Ho un acaquario da 100 l Lordi con diverse piante e legni anfore e vari allestimenti interni.
Bellisimo ma mi trovo un problema adesso. Ho preso un filtro estermo atman Profesional 3336. Funziona bene sembra avere una buona pressione, ma con tutta questa robba sul fondo mi si forma della melma nera in alcuni punti. Difficili da raggiungere tipo in mezzo alle radice delle piante. Ho pensato di aggiungere una pompa per il ricircolo Koralia che dite??? ho nel acquario un assigenatore che comunque produra una certa corrente che dite???? grazie 10000 |
Dite il caso che metta una pompa tipo koralia
Ho un acaquario da 100 l Lordi con diverse piante e legni anfore e vari allestimenti interni.
Bellisimo ma mi trovo un problema adesso. Ho preso un filtro estermo atman Profesional 3336. Funziona bene sembra avere una buona pressione, ma con tutta questa robba sul fondo mi si forma della melma nera in alcuni punti. Difficili da raggiungere tipo in mezzo alle radice delle piante. Ho pensato di aggiungere una pompa per il ricircolo Koralia che dite??? ho nel acquario un assigenatore che comunque produra una certa corrente che dite???? grazie 10000 |
se noti che in vasca non c'è sufficiente ricircolo d'acqua allora o aumenti la portata del filtro o inserisci una pompa di movimento, ma comunque che qualcosa si accumuli sul fondo è assolutamente fisiologico in qualunque vasca, io non starei troppo a proeccuparmi...........se proprio ti crea fastidio per l'esterica, ti consiglio di aspirare............ma non risolvi il problema inserendo una pompa di movimento, l'unica cosa che otterresti è che lo sporco si accumuli in un altro punto del fondo.
p.s. se hai piante in vasca ti sconsiglio l'uso dell'aeratore. |
se noti che in vasca non c'è sufficiente ricircolo d'acqua allora o aumenti la portata del filtro o inserisci una pompa di movimento, ma comunque che qualcosa si accumuli sul fondo è assolutamente fisiologico in qualunque vasca, io non starei troppo a proeccuparmi...........se proprio ti crea fastidio per l'esterica, ti consiglio di aspirare............ma non risolvi il problema inserendo una pompa di movimento, l'unica cosa che otterresti è che lo sporco si accumuli in un altro punto del fondo.
p.s. se hai piante in vasca ti sconsiglio l'uso dell'aeratore. |
Alla fine ho messo una pompa per il co2.
vorrei capire se ho creato un giusto ricircolo nel acquario. sul lato destro c'e la pompa da cui entra l'acqua dal filtro sul sinistro la pompa del ricircolo puntata verso destre e il bocchetone del aspirazione dell'acquario.che dite??? |
Alla fine ho messo una pompa per il co2.
vorrei capire se ho creato un giusto ricircolo nel acquario. sul lato destro c'e la pompa da cui entra l'acqua dal filtro sul sinistro la pompa del ricircolo puntata verso destre e il bocchetone del aspirazione dell'acquario.che dite??? |
Cos'è la pompa per il co2?
|
Cos'è la pompa per il co2?
|
Una pompa per acqua che all'interno ha un diffusore di co2 ti metto il link:
http://www.ruwal.com/ita/prodotti22.htm guarda il turbo kit |
Una pompa per acqua che all'interno ha un diffusore di co2 ti metto il link:
http://www.ruwal.com/ita/prodotti22.htm guarda il turbo kit |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl