![]() |
Rotala rotundifolia
ragazzi, questa pianta è partita piano piano, ma ora è diventata allucinante
mi cresce a dismisura! diciamo circa 50 cm, visto che è pure piegata in superficie e contina a crescere ma viene su di 3-5 cm al giorno.. come diavolo va potata? sotto diventa spessa e legnosa e la parte "bella" è quella che crese nuova dopo le potature significa che è bene raparla proprio in basso, sui 10 - 15 cm di altezza? a proposito.. qualcuno ne vuole una TONNELLATA?? :-)) (cedo anche cariole di ceratophillum, proveniente dal mio laghetto) |
Rotala rotundifolia
ragazzi, questa pianta è partita piano piano, ma ora è diventata allucinante
mi cresce a dismisura! diciamo circa 50 cm, visto che è pure piegata in superficie e contina a crescere ma viene su di 3-5 cm al giorno.. come diavolo va potata? sotto diventa spessa e legnosa e la parte "bella" è quella che crese nuova dopo le potature significa che è bene raparla proprio in basso, sui 10 - 15 cm di altezza? a proposito.. qualcuno ne vuole una TONNELLATA?? :-)) (cedo anche cariole di ceratophillum, proveniente dal mio laghetto) |
rotala
Mi interesserebbe la tonnellata di rotala...la ceratophyllum pure solo che ho la temperatura sui 23/25 gradi e non vorrei morisse....che dici?
fammi sapere come organizzare. ciao. |
rotala
Mi interesserebbe la tonnellata di rotala...la ceratophyllum pure solo che ho la temperatura sui 23/25 gradi e non vorrei morisse....che dici?
fammi sapere come organizzare. ciao. |
Prova a cercare con lo strumento cerca, troverai altri topic identici al tuo.
el nostro archivio di AP c'è un articolo dedicato alla potatura, lo puoi raggiungere cliccando sul link nella mia firma. In complesso la rotala, nella prima potatura, si taglia a 4 cm dal substrato, e se c'è bisogno, le talee ottenute si ripiantano in parte o dove ci sono buchi, per rinfoltire. La prima potatura si effettua quando le cime si piegano sotto la superficie. Dai monconi tagliati, nel giro di una settimana si sviluppano uno o due getti per stelo, che crescono e infoltiscono il gruppo del doppio. A questo punto si fanno potature di mantenimento, quando il cespuglio diventa troppo alto, si pota una parte a 5/6 cm, una seconda parte a 4/5 cm circa. Pota come vuoi insomma, è solo importante la prima fase, dopo ottieni potature che puoi vendere nel mercatino ;-) chiudo per argomento già trattato altre volte |
Prova a cercare con lo strumento cerca, troverai altri topic identici al tuo.
el nostro archivio di AP c'è un articolo dedicato alla potatura, lo puoi raggiungere cliccando sul link nella mia firma. In complesso la rotala, nella prima potatura, si taglia a 4 cm dal substrato, e se c'è bisogno, le talee ottenute si ripiantano in parte o dove ci sono buchi, per rinfoltire. La prima potatura si effettua quando le cime si piegano sotto la superficie. Dai monconi tagliati, nel giro di una settimana si sviluppano uno o due getti per stelo, che crescono e infoltiscono il gruppo del doppio. A questo punto si fanno potature di mantenimento, quando il cespuglio diventa troppo alto, si pota una parte a 5/6 cm, una seconda parte a 4/5 cm circa. Pota come vuoi insomma, è solo importante la prima fase, dopo ottieni potature che puoi vendere nel mercatino ;-) chiudo per argomento già trattato altre volte |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl