![]() |
vasca in cemento
dovendo realizzare una grossa vasca in cemento (3,10 m di lunghezza) chiedo quali siano allo stato attuale le conoscenze in proposito; mi riferisco al fatto che oggi esistono delle malte specifiche per l’impermeabilizzazione; in pratica mi chiedo se anche queste malte hanno bisogno della lisciviazione come il cemento normale
vorrei evitare il rivestimento in vernici epossidiche perché, prima o poi, questo si danneggia (a quel punto mi converrebbe fare la vasca direttamente in vetroresina) vorrei inoltre approfittare dell’uso del cemento per costruire una base per l’arredamento, murando pietre naturali per le pareti dello sfondo e per qualche grotta ; in questo caso sarebbe impossibile verniciare il tutto con la resina |
Cos'è la lisciviazione?
Per fare la vasca sottile e resistente la devi fare in cemento armato per poi ricoprirla con 2 mani di Mapelastic della Mapei inserendoci nella prima della rete in fibra di vetro. Per fare l'arredamento non usare il cemento ma fose potresti usare il cemento bi/tri componente....quello speciale per le cucine. La Mapei lo fa e si chiama Kerapoxy e viene utilizzato per le stuccature di locali con forti sollecitazioni ed attacchi acidi. Comunque gira la domanda alla Mapei......ti risponderanno con cortesia. Hannoanche dei prodotti per le cisterne di acqua potabile.....quindi....si puo fare!!! |
tommymapei :-D :-D :-D
ottimi prodotti. ;-) |
Li uso tutti i giorni....... :-D :-D :-D
|
allora approfitto della tua preparazione...
Sui soffitti di un paio di stanze mi si forma spesso del nero ( muffa )... cosa c'e' di nuovo che gli posso dare visto che tutti i prodotti usati finora non hanno avuto successo ? grazie mille |
Tinte speciali sanitizzanti!!!
Sono antimuffa,anti alghe e anticondenza!!! ;-) Costano un po ma ne vale la pena. Ti consiglio Oikos....sono i migliori e tutte le tinte sono a base d'acqua!!!! #36# #36# #36# |
Come cemento ti consiglierei di usare il Portland privo di ferro... alcuni lo usano anche per rendere solidali le rocciate, oppure in america ci fanno le rocce vive coltivate mischiandolo a sabbie aragonitiche... ;-)
3,10 mteri... wow... :-)) |
Quote:
quindi sarebbe solo il contenuto in ferro il problema? |
Non sono un esperto, non prendere per assoluto ciò che ho scritto...
Non conosco tutti i componenti di cui è costituito il cemento, magari il portland è tollerato solo in modeste quantità... Per questo ti devi rivolgere ai produttori e magari postare quà una lista di tutto ciò che un certo tipo di cemento, tipo quello che ti ho indicato, contiene... ;-) Ma perchè non ti fai una bella vasca in vetro col frontale in extrachiaro? #24 Su queste misure è possibli realizzarne, e credo sia la soluzione più semplice ed economica! |
vai sulla vetroresina, fare una vasca in cemento non è così facile poi pesa e parecchio ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl