AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Elos (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=114)
-   -   scihumatoio elos 500, domanda... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169858)

nestle 27-04-2009 00:26

scihumatoio elos 500, domanda...
 
č da giugno scorso che ho una vasca elos 120 con lo skimmer ns500.

ultimamente non schiuma moltissimo, svuoto il bicchiere ogni 10 giorni pių o meno e spesso non lo riempie neanche tutto.

l'aria č tutta aperta...

non sono molto preoccupato perchč non ho problemi, i valori sono ottimi, no3 no2 e po4 a zero (test elos e controprova salifert), quindi non mi preoccupo pių di molto, solo che mi sembra strano..

in vasca ho 2 grossi acanturidi e un imperator piccolo ma che sembra inquinare molto...

mi sembra strano stare sempre a 0 di inquinanti ed avere il bicchiere delle skimmer vuoto...


penate sia normale come comportamento dello skimmer?

nestle 27-04-2009 00:26

scihumatoio elos 500, domanda...
 
č da giugno scorso che ho una vasca elos 120 con lo skimmer ns500.

ultimamente non schiuma moltissimo, svuoto il bicchiere ogni 10 giorni pių o meno e spesso non lo riempie neanche tutto.

l'aria č tutta aperta...

non sono molto preoccupato perchč non ho problemi, i valori sono ottimi, no3 no2 e po4 a zero (test elos e controprova salifert), quindi non mi preoccupo pių di molto, solo che mi sembra strano..

in vasca ho 2 grossi acanturidi e un imperator piccolo ma che sembra inquinare molto...

mi sembra strano stare sempre a 0 di inquinanti ed avere il bicchiere delle skimmer vuoto...


penate sia normale come comportamento dello skimmer?

***dani*** 27-04-2009 10:12

Ciao nestle,

L'unico problema degli skimmer ad iniezione č il tener loro pulito l'iniettore dalla salsedine che si accumula sul tubicino in silicone, e consiglio di adottare questa procedura (valida su ogni skimmer in commercio in ogni caso): http://www.danireef.com/2008/05/19/m...mmer-cleaning/

Detto questo il progetto degli schiumatoi ad iniezione porta ad avere una schiumazione molto sensibile al carico della vasca e molto meno aggressiva di una schiumazione con girante a spazzola. Quindi se lo schiumatoio schiuma meno vuol dire che il tuo acquario č in equilibrio con quella regolazione dello skimmer e tutto va bene cosė, comprovato anche dai risultati che ottieni e misuri.

Per fare una analogia, funziona come gli inverter per aria condizionata, spingono di pių quando sei lontano dalla temperatura impostata e poi lavorano poco quando sei proprio nell'intorno della temperatura scelta.

Da parte mia č perfetto, funzionano proprio cosė.

***dani*** 27-04-2009 10:12

Ciao nestle,

L'unico problema degli skimmer ad iniezione č il tener loro pulito l'iniettore dalla salsedine che si accumula sul tubicino in silicone, e consiglio di adottare questa procedura (valida su ogni skimmer in commercio in ogni caso): http://www.danireef.com/2008/05/19/m...mmer-cleaning/

Detto questo il progetto degli schiumatoi ad iniezione porta ad avere una schiumazione molto sensibile al carico della vasca e molto meno aggressiva di una schiumazione con girante a spazzola. Quindi se lo schiumatoio schiuma meno vuol dire che il tuo acquario č in equilibrio con quella regolazione dello skimmer e tutto va bene cosė, comprovato anche dai risultati che ottieni e misuri.

Per fare una analogia, funziona come gli inverter per aria condizionata, spingono di pių quando sei lontano dalla temperatura impostata e poi lavorano poco quando sei proprio nell'intorno della temperatura scelta.

Da parte mia č perfetto, funzionano proprio cosė.

nestle 27-04-2009 17:05

ho capito, sei stato chiarissimo ;)

il tubicino di silicone lo pulico spesso, ho visto che si intasa facilmente di sale...

nestle 27-04-2009 17:05

ho capito, sei stato chiarissimo ;)

il tubicino di silicone lo pulico spesso, ho visto che si intasa facilmente di sale...

billykid591 02-06-2009 17:25

nestle, ho anche io il 500...e oltre a pulirlo spesso (con l'acqua d'osmosi)...ho provato a tenere il tubicino dritto in verticale invece di lasciarlo appoggiato sul coperchio della sump (l'ho incastrato tra due spine delle pompe)...e devo dire che rimane molto pių pulito, il sale non si accumula pių cosė facilmente...nella piega che faceva all'imboccatura del "venturi".

***dani*** 02-06-2009 19:52

billykid591, si, devi evitare le pieghe...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09268 seconds with 13 queries