![]() |
Facilità d'allevamento
Desidero sapere: Quali sono le specie di Ciclidi nani americani più semplici d'allevare al fine riproduttivo? Meglio Altispinosa o Ramirezi? E' più facile trovare nei negozi gli Altispinosa o i Ramirezi? E perchè?
Quante coppie, oltre agli altri pesci per contorno, è possibile immergere in 200 l netti? Grazie. Buona Domenica a tutti Arenile |
Facilità d'allevamento
Desidero sapere: Quali sono le specie di Ciclidi nani americani più semplici d'allevare al fine riproduttivo? Meglio Altispinosa o Ramirezi? E' più facile trovare nei negozi gli Altispinosa o i Ramirezi? E perchè?
Quante coppie, oltre agli altri pesci per contorno, è possibile immergere in 200 l netti? Grazie. Buona Domenica a tutti Arenile |
Arenile, se non sbaglio i ciclidi nani americani più semplici da riprodurre dovrebbero esseregli Apistogramma Cacatuoides.
|
Arenile, se non sbaglio i ciclidi nani americani più semplici da riprodurre dovrebbero esseregli Apistogramma Cacatuoides.
|
zen69, quoto!
|
zen69, quoto!
|
Se sei alla prima esperienza con i ciclidi nani, come ti hanno già detto Buz e Zen69 il caca è ottimo per "iniziare".In 200 litri netti potresti azzardare anche un trio (1M+2F).
|
Se sei alla prima esperienza con i ciclidi nani, come ti hanno già detto Buz e Zen69 il caca è ottimo per "iniziare".In 200 litri netti potresti azzardare anche un trio (1M+2F).
|
Arenile, cortesemente cerca di dare continuità ai discorsi che inizi. Non è che per ogni domanda sullo stesso tema apri diversi topic,in particolare poi nella stessa sezione
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2660970 In questo modo avrai una linearità di discorso, anziché varie info sparse qua e la.Questo può essere utile a te,ma anche ad altri utenti che troveranno gran parte delle info in un unica direzione,invece di andarla a cercare con il lanternino. Sai com'è i forum funzionano cosi :-)) P.S. ovviamente mi riferisco anche al topic che hai aperto in tecnica http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=245497 |
Arenile, cortesemente cerca di dare continuità ai discorsi che inizi. Non è che per ogni domanda sullo stesso tema apri diversi topic,in particolare poi nella stessa sezione
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2660970 In questo modo avrai una linearità di discorso, anziché varie info sparse qua e la.Questo può essere utile a te,ma anche ad altri utenti che troveranno gran parte delle info in un unica direzione,invece di andarla a cercare con il lanternino. Sai com'è i forum funzionano cosi :-)) P.S. ovviamente mi riferisco anche al topic che hai aperto in tecnica http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=245497 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl