AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   qualità\prezzo aiuto è periodo di crisi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169700)

enzolone 26-04-2009 01:06

qualità\prezzo aiuto è periodo di crisi
 
ciao a tutti vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
ho appena finito di montare le lastre di vetro del mio acquario regalate da un vetraio. le misure dell'acquario sono 41x30xh40.(52.5Litri) in cui mettere lps e un pescetto.
dopo attente letture di tutti gli altri post e guide varia al nanoreef e prezzi mercatino sono giunto a delle conclusioni,non fare la sump,e poi mi serve il vostro aiuto.
trovare il giusto compremesso tra prezzo e qualità. preferibilmente prezzi contenuti.

1) N° 2 pompe di movimento nanokoralia ( dite che bastano?)

2) N° 1 skimmer (e qui il caos troppi modelli e io sono in crisi) aiuto aiuto
alternative valutate : - sander piccolo a porosa
- seaclone 100
- nano skimmer octopus 80
- red sea prinz 600
- skimmer nano scum 100
- tunze nano doc

3) Filtro a zainetto per mettere resine e carboni?

4) plafoniera autocostruita

ci manca qualcosa?
aiutatemi a scegliere non so che modelli prendere.

PS: secondo voi posso spegnere le pompe e lo skimmer la notte senza conseguenze drastiche sugli abitanti dell'acquario?
tipo da mezza notte alle 9
intervenite numerosi.

enzolone 26-04-2009 01:06

qualità\prezzo aiuto è periodo di crisi
 
ciao a tutti vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
ho appena finito di montare le lastre di vetro del mio acquario regalate da un vetraio. le misure dell'acquario sono 41x30xh40.(52.5Litri) in cui mettere lps e un pescetto.
dopo attente letture di tutti gli altri post e guide varia al nanoreef e prezzi mercatino sono giunto a delle conclusioni,non fare la sump,e poi mi serve il vostro aiuto.
trovare il giusto compremesso tra prezzo e qualità. preferibilmente prezzi contenuti.

1) N° 2 pompe di movimento nanokoralia ( dite che bastano?)

2) N° 1 skimmer (e qui il caos troppi modelli e io sono in crisi) aiuto aiuto
alternative valutate : - sander piccolo a porosa
- seaclone 100
- nano skimmer octopus 80
- red sea prinz 600
- skimmer nano scum 100
- tunze nano doc

3) Filtro a zainetto per mettere resine e carboni?

4) plafoniera autocostruita

ci manca qualcosa?
aiutatemi a scegliere non so che modelli prendere.

PS: secondo voi posso spegnere le pompe e lo skimmer la notte senza conseguenze drastiche sugli abitanti dell'acquario?
tipo da mezza notte alle 9
intervenite numerosi.

Giuansy 26-04-2009 09:24

Ciao, sicuro si aver letto le guide e gli altri post??

cmq la tua vasca non ha una capacita di 52 litri ma molto meno...mi spiego;
dalle misure 41x30x40 devi togliere qulche cm di bordo vasca e quindi
già diventano 41x30x37= 45 litri e mezzo lordi.....poi ci togliamo un 20%
del volume che occupano le rocce vive e siamo sui 36litri netti

in un litraggio così ridotto niente pesci.....se vuoi ti spiego il perchè cmq
sappi che a medio lungo periodo ....ti manda in malora tutto....

ora che il pinnuto non puoi inserirlo hai eisolto il dubbio dello skimmer
non ti serve puoi benissimo farne a meno ...unica cosa è che farai dei cambi acqua un po piu frequenti,,,un cambio del 10% a settimana ...e vivi sereno.....

due nanoK vanno bene in genere devi calcolare che le pompe devono avere un capacita di ricircolo di 25/30 volte il litraggio netto della vasca
quindi l nanok che sono 900lt/h sono perfette

ok filtro a zainetto

non ho capito la plafo fai da te ....cioè che itipo di illuminazione
vuoi adottare????

ti manca:
1) 8/9 KG di rocce vive
2) un rifrattometro
3) un impianto per la produzione acqua d'osmosi
4) vaschetta per acqua osmosi e impiantino per il rabocco
5) riscaldatore da 50W
6) test (salifert i piu economici tra gli affidabili) ri servono
per N02 N03 PO4 MG CA KH
7) sale (in commercio ne trovi molti e dii ottima qualità)
8) acessori vari (termpmetro ecc)

mi sembra di no aver dimenticato nulla ;-)

Giuansy 26-04-2009 09:24

Ciao, sicuro si aver letto le guide e gli altri post??

cmq la tua vasca non ha una capacita di 52 litri ma molto meno...mi spiego;
dalle misure 41x30x40 devi togliere qulche cm di bordo vasca e quindi
già diventano 41x30x37= 45 litri e mezzo lordi.....poi ci togliamo un 20%
del volume che occupano le rocce vive e siamo sui 36litri netti

in un litraggio così ridotto niente pesci.....se vuoi ti spiego il perchè cmq
sappi che a medio lungo periodo ....ti manda in malora tutto....

ora che il pinnuto non puoi inserirlo hai eisolto il dubbio dello skimmer
non ti serve puoi benissimo farne a meno ...unica cosa è che farai dei cambi acqua un po piu frequenti,,,un cambio del 10% a settimana ...e vivi sereno.....

due nanoK vanno bene in genere devi calcolare che le pompe devono avere un capacita di ricircolo di 25/30 volte il litraggio netto della vasca
quindi l nanok che sono 900lt/h sono perfette

ok filtro a zainetto

non ho capito la plafo fai da te ....cioè che itipo di illuminazione
vuoi adottare????

ti manca:
1) 8/9 KG di rocce vive
2) un rifrattometro
3) un impianto per la produzione acqua d'osmosi
4) vaschetta per acqua osmosi e impiantino per il rabocco
5) riscaldatore da 50W
6) test (salifert i piu economici tra gli affidabili) ri servono
per N02 N03 PO4 MG CA KH
7) sale (in commercio ne trovi molti e dii ottima qualità)
8) acessori vari (termpmetro ecc)

mi sembra di no aver dimenticato nulla ;-)

enzolone 26-04-2009 13:04

allora , ti ho dato le misure interne e il litraggio lordo è 52.5. togli il 20% per le pietre e stò sui 42 litri netti e secondo me un pesce di piccola taglia che resti tale lo posso mettere .

quale skimmer scelgo?


ok mi ero dimenticato il riscaldatore, pensavo a uno da 100w o sono troppi?
l'acqua d'osmosi la compro dal negozio sotto casa e mi ha detto che ha anche quella gia salata.l'aggiunta d'acqua evaporata lo faccio a mano.
grazie per la risposta

enzolone 26-04-2009 13:04

allora , ti ho dato le misure interne e il litraggio lordo è 52.5. togli il 20% per le pietre e stò sui 42 litri netti e secondo me un pesce di piccola taglia che resti tale lo posso mettere .

quale skimmer scelgo?


ok mi ero dimenticato il riscaldatore, pensavo a uno da 100w o sono troppi?
l'acqua d'osmosi la compro dal negozio sotto casa e mi ha detto che ha anche quella gia salata.l'aggiunta d'acqua evaporata lo faccio a mano.
grazie per la risposta

papo89 26-04-2009 14:00

enzolone, il rabbocco manuale te lo sconsiglio al 100%, hai per forza sbalzi di salinità che sono la cosa più dannosa in assoluto!!! L'acqua la compro anche io in negozio ma la devi controllare col conduttivimetro ( deve essere inferiore a 10 μs/cm), quella salata fattela da te... Non risparmiare neanche sul rifrattometro... SERVE! Ok 100W per me...

papo89 26-04-2009 14:00

enzolone, il rabbocco manuale te lo sconsiglio al 100%, hai per forza sbalzi di salinità che sono la cosa più dannosa in assoluto!!! L'acqua la compro anche io in negozio ma la devi controllare col conduttivimetro ( deve essere inferiore a 10 μs/cm), quella salata fattela da te... Non risparmiare neanche sul rifrattometro... SERVE! Ok 100W per me...

enzolone 26-04-2009 14:09

ok. ma credo che posso fidarmi del negoziante , mi ha aiutato con il mio dolce ed è una persona alla mano. cmq ok compro il rifrattometro , consigli su quale prendere?

per il rabocco mi disp ma per il momento devo farlo manuale causa pochi soldi da spendere....al max cerco nel fai da te

per lo skimmer mi sapete dire quale prendere?

la notte posso spegnere le pompe e lo schiumatoio?
dato che dovrei mettere l'acquario in camera nn vorrei sentire troppi rumori

enzolone 26-04-2009 14:09

ok. ma credo che posso fidarmi del negoziante , mi ha aiutato con il mio dolce ed è una persona alla mano. cmq ok compro il rifrattometro , consigli su quale prendere?

per il rabocco mi disp ma per il momento devo farlo manuale causa pochi soldi da spendere....al max cerco nel fai da te

per lo skimmer mi sapete dire quale prendere?

la notte posso spegnere le pompe e lo schiumatoio?
dato che dovrei mettere l'acquario in camera nn vorrei sentire troppi rumori


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10342 seconds with 13 queries