![]() |
Progetto un pò strano!
Ragazzi vorrei fare un Simil-paludario.Voi storcerete il naso ma adesso vi spiego la mia idea:
Vasca:101x41x50 aperta Arredi disponibili : 20 kg di sabbia fine , 15 kili di ciottoli da 1,5 cm, 8 sassi grossi d ifiume, Un tot di ADA red moor Flora:Anubias barteri Fauna:coppia di Hemichromis bimaculatus wild. Vorrei realizzare questa cosa qui(ditemi sinceramente se è fattiblie) Vorrei ricreare una vera e propria riva. Ossia uno strato di sabbia e ciottoli altissimo (almeno 30 cm) che pian piano scende di altezza fino a formare uno strato di pochi cm. La parte più alta della riva vorrei tenerla all'asciutto. Sopra di essa vorrei adagiarvici un paio di red moor in modo da simulare l'effetto delle radici che scendono giù in acqua. Nella parte sommersa riempirle di anubias. Nella parte emersa invece ,ancorarci un pothos e qualche altra bella piantina. Il livello dell'acqua sarà di circa 40 cm-45 cm massimo! Ora, mi dite come fare per creare questa sorta di riva?e quanti litri toglierebbe?io avevo pensato di fare una base di rocce ,in modo da dare una base a tutto ciò ,di almeno 20 cm e metterci su un bel pò di sabbia. Che mi dite? è fattibile? o è una cacchiata?Tenete conto anche dellafauna che alleverò!! Altra domanda: come fate voi a tenere il livello dell'acqua sempre perfetto e a un'altezza ben precisa?e sopratutto,come evitate l'appannamento e le fastidiose righe da calcare? |
Progetto un pò strano!
Ragazzi vorrei fare un Simil-paludario.Voi storcerete il naso ma adesso vi spiego la mia idea:
Vasca:101x41x50 aperta Arredi disponibili : 20 kg di sabbia fine , 15 kili di ciottoli da 1,5 cm, 8 sassi grossi d ifiume, Un tot di ADA red moor Flora:Anubias barteri Fauna:coppia di Hemichromis bimaculatus wild. Vorrei realizzare questa cosa qui(ditemi sinceramente se è fattiblie) Vorrei ricreare una vera e propria riva. Ossia uno strato di sabbia e ciottoli altissimo (almeno 30 cm) che pian piano scende di altezza fino a formare uno strato di pochi cm. La parte più alta della riva vorrei tenerla all'asciutto. Sopra di essa vorrei adagiarvici un paio di red moor in modo da simulare l'effetto delle radici che scendono giù in acqua. Nella parte sommersa riempirle di anubias. Nella parte emersa invece ,ancorarci un pothos e qualche altra bella piantina. Il livello dell'acqua sarà di circa 40 cm-45 cm massimo! Ora, mi dite come fare per creare questa sorta di riva?e quanti litri toglierebbe?io avevo pensato di fare una base di rocce ,in modo da dare una base a tutto ciò ,di almeno 20 cm e metterci su un bel pò di sabbia. Che mi dite? è fattibile? o è una cacchiata?Tenete conto anche dellafauna che alleverò!! Altra domanda: come fate voi a tenere il livello dell'acqua sempre perfetto e a un'altezza ben precisa?e sopratutto,come evitate l'appannamento e le fastidiose righe da calcare? |
kingdjin, una cosa non mi è chiara: altezza massima del "fondo" 30cm, parte più alta della riva all'asciutto, livello acqua 40/45cm.....cosa mi sfugge?
Credo che per fare da basamento/riempimento alla riva non sia indispensabile mettere rocce che pesano e saranno nascoste, forse con del polistirolo.... |
kingdjin, una cosa non mi è chiara: altezza massima del "fondo" 30cm, parte più alta della riva all'asciutto, livello acqua 40/45cm.....cosa mi sfugge?
Credo che per fare da basamento/riempimento alla riva non sia indispensabile mettere rocce che pesano e saranno nascoste, forse con del polistirolo.... |
Si è vero Federico,sono stato poco chiaro. :-))
Allora,io vorrei fare questa riva,però facendomi un pò di calcoli , non credo di riuscire a fare questo "super strato" di sabbia di 40 cm minimo,perchè poi sarebbe difficile abbassarlo quasi "a strapiombo" in quanto credo che franerebbe tutto (o mi sbaglio?)io vorrei cercare di aver da un lato della vasca uno strato di 40 45 cm che si abbassa fino a uno strato (ovviamente dall'altro lato) di pochi cm (avevo pensato addirittura a 2 cm. Quindi ho scritto,altezza della riva :30 cm... livello dell'acqua 45 perchè se poi riempio la vasca fino a 25 cm (per poi avere una zona asciutta di soli 5 cm ) il litraggio si ridurrebbe troppo. Mi spieghi meglio l'idea del polistirolo? Federico scusami ma non riesco a spiegarlo meglio il concetto. Se hai capito cosa vorrei realizzare,e magari hai immagini o disegni esplicativi,ti sare igrato se me li mostrassi ;-) |
Si è vero Federico,sono stato poco chiaro. :-))
Allora,io vorrei fare questa riva,però facendomi un pò di calcoli , non credo di riuscire a fare questo "super strato" di sabbia di 40 cm minimo,perchè poi sarebbe difficile abbassarlo quasi "a strapiombo" in quanto credo che franerebbe tutto (o mi sbaglio?)io vorrei cercare di aver da un lato della vasca uno strato di 40 45 cm che si abbassa fino a uno strato (ovviamente dall'altro lato) di pochi cm (avevo pensato addirittura a 2 cm. Quindi ho scritto,altezza della riva :30 cm... livello dell'acqua 45 perchè se poi riempio la vasca fino a 25 cm (per poi avere una zona asciutta di soli 5 cm ) il litraggio si ridurrebbe troppo. Mi spieghi meglio l'idea del polistirolo? Federico scusami ma non riesco a spiegarlo meglio il concetto. Se hai capito cosa vorrei realizzare,e magari hai immagini o disegni esplicativi,ti sare igrato se me li mostrassi ;-) |
Ragazzi ecco il mio progetto...secondo voi da 180lt,a quanti litri si ridurrà con questo layout?Ditemi se è fattibile e oprattutto consigliatemi delle piante semi emerse :D
PS:scusate ma sono una schiappa in queste cose "informatico-grafiche!" http://www.acquariofilia.biz/allegati/progetto_101.jpg |
Ragazzi ecco il mio progetto...secondo voi da 180lt,a quanti litri si ridurrà con questo layout?Ditemi se è fattibile e oprattutto consigliatemi delle piante semi emerse :D
PS:scusate ma sono una schiappa in queste cose "informatico-grafiche!" |
Per il polistirolo, intendevo mettere come riempimento sotto la riva un blocco di polistirolo espanso sagomato in modo da trattenere sabbia e sassi.
Ovviamente la figura è un esempio di larga massima che puoi fare più piccolo o più grande e sagomato come ti pare. Ove il polistirolo affiorasse si dovranno incollare sopra sabbia e roccette per avere un buon effetto estetico e per evitare frane. Comunque è una idea sul momento, che non ho realizzato, quindi aspetta il pareri di altri ;-) Altra idea potrebbe essere quella di dare la massima estensione in altezza della riva nell'angolo posteriore destro e ridurla al minimo verso il vetro frontale e farla più estesa sul vetro posteriore. Avresti una specie di sfondo 3D che scema fin verso il vetro frontale sulla parte destra e digrada sul vetro posteriore fino al vetro laterale sinistro, o quasi ;-) |
Per il polistirolo, intendevo mettere come riempimento sotto la riva un blocco di polistirolo espanso sagomato in modo da trattenere sabbia e sassi.
Ovviamente la figura è un esempio di larga massima che puoi fare più piccolo o più grande e sagomato come ti pare. Ove il polistirolo affiorasse si dovranno incollare sopra sabbia e roccette per avere un buon effetto estetico e per evitare frane. Comunque è una idea sul momento, che non ho realizzato, quindi aspetta il pareri di altri ;-) Altra idea potrebbe essere quella di dare la massima estensione in altezza della riva nell'angolo posteriore destro e ridurla al minimo verso il vetro frontale e farla più estesa sul vetro posteriore. Avresti una specie di sfondo 3D che scema fin verso il vetro frontale sulla parte destra e digrada sul vetro posteriore fino al vetro laterale sinistro, o quasi ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl