![]() |
Cynops orientalis
Vorrei sapere se si potesse tenere una coppia di questi splendidi anfibi in una tartarughiera in vetro con base di 50x25 ed un'altezza dell'acqua di circa 10-15 cm.
Come ornamenti vanno bene sabbia e sassi di fiume, non calcaree? Visto che non vorrei mettere piante, possono vivere bene anche con la sola luce naturale? |
Cynops orientalis
Vorrei sapere se si potesse tenere una coppia di questi splendidi anfibi in una tartarughiera in vetro con base di 50x25 ed un'altezza dell'acqua di circa 10-15 cm.
Come ornamenti vanno bene sabbia e sassi di fiume, non calcaree? Visto che non vorrei mettere piante, possono vivere bene anche con la sola luce naturale? |
Da quel che so (anche io devo allestire un acquario per C.Orientalis), l'acqua dovrebbe coprire i 3\4 della superficie dell'acquario, il quale poi dovrà essere coperto per evitare fughe!
|
Da quel che so (anche io devo allestire un acquario per C.Orientalis), l'acqua dovrebbe coprire i 3\4 della superficie dell'acquario, il quale poi dovrà essere coperto per evitare fughe!
|
La vasca deve essere rigorosamente chiusa perché i Cynops sono maestri della fuga...si arrampicano ovunque e bisognerebbe lasciare almeno una quindicina di cm tra l'acqua e il coperchio, quindi una tartarughiera non va bene proprio...se vuoi tenere una coppia basta anche un acquarietto da 25 litri con una piccola parte emersa... ;-)
Per il discorso piante puoi anche non metterle, ma se vuoi tentare la riproduzione sono essenziali erché depongono sulle foglie... Comunque puoi mettere piante che hanno poche esigenze, tipo anubias o egeria... i tritoni ringrazierebbero... :-) |
La vasca deve essere rigorosamente chiusa perché i Cynops sono maestri della fuga...si arrampicano ovunque e bisognerebbe lasciare almeno una quindicina di cm tra l'acqua e il coperchio, quindi una tartarughiera non va bene proprio...se vuoi tenere una coppia basta anche un acquarietto da 25 litri con una piccola parte emersa... ;-)
Per il discorso piante puoi anche non metterle, ma se vuoi tentare la riproduzione sono essenziali erché depongono sulle foglie... Comunque puoi mettere piante che hanno poche esigenze, tipo anubias o egeria... i tritoni ringrazierebbero... :-) |
Tek1 e livia, grazie mille per le informazioni!
|
Tek1 e livia, grazie mille per le informazioni!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl