AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Appello ai "Chimici": microelementi PMDD (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169605)

Fujakka 25-04-2009 12:41

Appello ai "Chimici": microelementi PMDD
 
appello ai chimici:
ciao a tutti
...allora come ben sapete sono riuscito a procurarmi del
solfato di potassio e del solfato di magnesio..
Ora rovistando nella credenza ho trovato un fertilizzante liquido per piante con una etichetta molto ben dettagliata...
vorrei sapere se potrebbe andare al posto dei compo e altri i quali ho letto essere un tantino "pericolosi"per le alte concentrazioni di rame tossica pre le caridine:
ecco cosa c'è ripostrato:
500ml - CONCIME MINERALE COMPOSTO SOLUZIONE NPK con B+CU+FE+MN+ZN 5.5.5+0.01+0.01+0.1+0,05+0.03 A BASSO TITOLO DI CLORO;
AZOTO (N) totale 5% di cui AZOTO (N) ureico 5%

ANIDRIDE FOSFORICA (P205) solubile in acqua 5%

OSSIDO DI POTASSIO (K2O) solubile in acqua 5%

BORO (B) solubile in acqua 0.01%

rame (Cu) 0.01% chelato con EDTA solubile in acqua, intervallo di stabilità PH 5-10

ferro (Fe) 0.1% chelato con EDTA solubile in acqua, intervallo stabilità PH 4-7

manganese (Mn) 0.05% chelato con EDTA solubile in acqua, intervallo di stabilità PH 6-10,5

zinco (zn) 0.03% chelato con EDTA solubile in acqua, intervallo di stabilità PH 6,5 - 10

Prodotto dalla linfa (concime bonsai)

potrei aggiungerlo ai due macro? in che dosi?

Nel caso fosse idonea in 500ml di RO quanto Potassio devo aggiungere? e di Magnesio?..insomma una completa ricetta #12
Il mio profilo è aggiornato.

Fujakka 25-04-2009 12:41

Appello ai "Chimici": microelementi PMDD
 
appello ai chimici:
ciao a tutti
...allora come ben sapete sono riuscito a procurarmi del
solfato di potassio e del solfato di magnesio..
Ora rovistando nella credenza ho trovato un fertilizzante liquido per piante con una etichetta molto ben dettagliata...
vorrei sapere se potrebbe andare al posto dei compo e altri i quali ho letto essere un tantino "pericolosi"per le alte concentrazioni di rame tossica pre le caridine:
ecco cosa c'è ripostrato:
500ml - CONCIME MINERALE COMPOSTO SOLUZIONE NPK con B+CU+FE+MN+ZN 5.5.5+0.01+0.01+0.1+0,05+0.03 A BASSO TITOLO DI CLORO;
AZOTO (N) totale 5% di cui AZOTO (N) ureico 5%

ANIDRIDE FOSFORICA (P205) solubile in acqua 5%

OSSIDO DI POTASSIO (K2O) solubile in acqua 5%

BORO (B) solubile in acqua 0.01%

rame (Cu) 0.01% chelato con EDTA solubile in acqua, intervallo di stabilità PH 5-10

ferro (Fe) 0.1% chelato con EDTA solubile in acqua, intervallo stabilità PH 4-7

manganese (Mn) 0.05% chelato con EDTA solubile in acqua, intervallo di stabilità PH 6-10,5

zinco (zn) 0.03% chelato con EDTA solubile in acqua, intervallo di stabilità PH 6,5 - 10

Prodotto dalla linfa (concime bonsai)

potrei aggiungerlo ai due macro? in che dosi?

Nel caso fosse idonea in 500ml di RO quanto Potassio devo aggiungere? e di Magnesio?..insomma una completa ricetta #12
Il mio profilo è aggiornato.

Goose 26-04-2009 18:23

se nel concime c'è scritto NPK allora non lo puoi usare sennò ti ritrovi nitriti e fosfati alle stelle...
perchè
N=azoto=nitriti/nitrati
P=fosforo=fosfati
K=potassio= fa bene però hai gli altro che fanno male
probabilmente è un concime universale quello li...

Goose 26-04-2009 18:23

se nel concime c'è scritto NPK allora non lo puoi usare sennò ti ritrovi nitriti e fosfati alle stelle...
perchè
N=azoto=nitriti/nitrati
P=fosforo=fosfati
K=potassio= fa bene però hai gli altro che fanno male
probabilmente è un concime universale quello li...

marco87 26-04-2009 19:05

eh mi sa che è troppo alta la percentuale di azoto ureico (urea), composto dell'ammoniaca, tossica...

marco87 26-04-2009 19:05

eh mi sa che è troppo alta la percentuale di azoto ureico (urea), composto dell'ammoniaca, tossica...

Fujakka 27-04-2009 20:18

grazie mille...

Fujakka 27-04-2009 20:18

grazie mille...

Perry Cox 29-04-2009 08:20

Fujakka, per il ix di micro, senza lanciarsi veramente nella professione di "chimici" basta andare in un qualunque vivaio o garden center e acquistare un fertilizzante ESENTE da azoto e fosforo.
Ce ne sono di innumerevoli marche e con composizioni più o meno simili.


perry

Perry Cox 29-04-2009 08:20

Fujakka, per il ix di micro, senza lanciarsi veramente nella professione di "chimici" basta andare in un qualunque vivaio o garden center e acquistare un fertilizzante ESENTE da azoto e fosforo.
Ce ne sono di innumerevoli marche e con composizioni più o meno simili.


perry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10589 seconds with 13 queries