![]() |
consigli fertilizzazione e problema althernanthera
Ciao a tutti,
nn ho mai dato grande importanza alla fertilizzazione nella mia vasca. mi sono limitato ad usare al massimo un fertilizzante liquido "base" dosando le dosi in base alle alghe che si venivano a creare (raramente), oltre ad aver allestito il tutto con un fondo fertile, del quale nn conosco ne la marca ne il nome. possiedo una vasca da 100 litri, con i valori: ph: 7,5 kh: 10 gh: 16 temp: 24 l'illuminazione č data da una plafoniera hasse (E.S.) con lampade da 6000-6500K, accesa 9 ore al giorno (55W per 9 ore e altri 55W per 5 ore) mi sono posto il problema solo quando ho cambiato il layout della vasca, aggiungendo molte piante, a crescita lenta e veloce, e che richiedevano quindi una fertilizzazione pių corretta. non ho test dell'acqua utili alle piante (ad esempio test del Fe) e non ho intenzione di acquistarli. vorrei cercare di capire cosa manca da come reagiscono le piante a qualsiasi operazione o cambiamento. a questo proposito vorrei proporvi un problema che riguarda la mia althernanthera reinekii, inserita in vasca un mesetto fa e che, da una settimana circa, presenta dei buchi sulle foglie. ecco una foto http://img299.imageshack.us/img299/7209/dscf0940.th.jpg qualche carenza? inoltre, potete consigliarmi una linea davvero utile e "funzionante" per una fertilizzazione pių corretta della mia vasca? le piante presenti in vasca sono: hygrophyla corymbosa limnophila sessiliflora alternanthera reineckii heteranthera zosterifolia ludwigia glandulosa bacopa caroliniana xmass moss uso un impianto co2 fai da te in gel. il vecchio fertilizzante era cosė composto: (in percentuali) Boro 0,009 Manganese 0,04 Zinco 0,005 Rame 0,012 Molibdeno 0,002 Cobalto 0,001 Ferro 0,2 Magnesio 0,8 Zolfo 1,8 Potassio 2 Vitamina B1 0,02 Vitamina B2 0,01 grazie :) |
consigli fertilizzazione e problema althernanthera
Ciao a tutti,
nn ho mai dato grande importanza alla fertilizzazione nella mia vasca. mi sono limitato ad usare al massimo un fertilizzante liquido "base" dosando le dosi in base alle alghe che si venivano a creare (raramente), oltre ad aver allestito il tutto con un fondo fertile, del quale nn conosco ne la marca ne il nome. possiedo una vasca da 100 litri, con i valori: ph: 7,5 kh: 10 gh: 16 temp: 24 l'illuminazione č data da una plafoniera hasse (E.S.) con lampade da 6000-6500K, accesa 9 ore al giorno (55W per 9 ore e altri 55W per 5 ore) mi sono posto il problema solo quando ho cambiato il layout della vasca, aggiungendo molte piante, a crescita lenta e veloce, e che richiedevano quindi una fertilizzazione pių corretta. non ho test dell'acqua utili alle piante (ad esempio test del Fe) e non ho intenzione di acquistarli. vorrei cercare di capire cosa manca da come reagiscono le piante a qualsiasi operazione o cambiamento. a questo proposito vorrei proporvi un problema che riguarda la mia althernanthera reinekii, inserita in vasca un mesetto fa e che, da una settimana circa, presenta dei buchi sulle foglie. ecco una foto http://img299.imageshack.us/img299/7209/dscf0940.th.jpg qualche carenza? inoltre, potete consigliarmi una linea davvero utile e "funzionante" per una fertilizzazione pių corretta della mia vasca? le piante presenti in vasca sono: hygrophyla corymbosa limnophila sessiliflora alternanthera reineckii heteranthera zosterifolia ludwigia glandulosa bacopa caroliniana xmass moss uso un impianto co2 fai da te in gel. il vecchio fertilizzante era cosė composto: (in percentuali) Boro 0,009 Manganese 0,04 Zinco 0,005 Rame 0,012 Molibdeno 0,002 Cobalto 0,001 Ferro 0,2 Magnesio 0,8 Zolfo 1,8 Potassio 2 Vitamina B1 0,02 Vitamina B2 0,01 grazie :) |
niente?
|
niente?
|
cosė a occhio direi mancanza di ferro...
e di altri micro elementi... purtroppo le piante rosse necessitano di una miniera di ferro per rimanere belle e sane... :-)) in piu i valori della tua acqua non mi sembrano adatti per quesra piante... questo pero vado a memoria quindi prendilo con il beneficio del dubbio.. |
cosė a occhio direi mancanza di ferro...
e di altri micro elementi... purtroppo le piante rosse necessitano di una miniera di ferro per rimanere belle e sane... :-)) in piu i valori della tua acqua non mi sembrano adatti per quesra piante... questo pero vado a memoria quindi prendilo con il beneficio del dubbio.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl