AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Info Nutrizione Hymenochrius (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169477)

weedo 24-04-2009 15:46

Info Nutrizione Hymenochrius
 
salve, suono nuovo..

ho da poco visto in negozio questo splendido anfibio e, avendo a disposizione un acquario da 30 litri vuoto volevo allestirlo per 4 di loro..

ho fatto qualche domanda al negoziante (giusto per ridere di ciò che mi veniva a raccontare pur di vendermi qualcosa) e tra le altre cose mi ha detto che si possono nutrire con cibo per pesci tropicali.. in scaglie..

naturalmente ho salutato ed ho iniziato ad informarmi.. tra poco comincerò con l'allestimento dell'acquario nel quale terrò delle piante e dei legni per il momento, poi vedrò se aggiungere le hymenochirus oppure metterci un filtro a bassa potenza e allevare delle ampullarie.. o magari dei guppy.. non so..

bando alle ciance, la mia domanda era, come alimentarle?

purtroppo nella mia zona non c'è un negozio per animali ben fornito e quindi la maggior parte dei cibi di chui ho letto sono introvabili se non acquistandoli online (ma non ho intenzione di fare acquisti online se posso evitare)..


non trovo facilmente larve di zanzara, camole del miele o della farina, nè tanto meno lombrichi.. e non li voglio allevare..

ciò che potrei procurarmi facilmente sono le esche vive da pesca, ossia bigattino, salterello (o coreano) e qualche altro verme di cui non ricordo il nome (assomiglia al lombrico, è molto lungo e solitamente lo vendono in scatole di polistirolo di circa 10x20 cm con dentro della fanghiglia)..

mi chiedevo se questi alimenti andassero bene per le hymenochirus e magari anche per le tarte dal momento che, data la situazione, le nutro con un mix di gamberetti e sticks vitaminici (composti da derivati di pesci e vegetali)..

eventualmente potrei nutrire le hymenochirus con gamberetti e sticks?? (anche se gli sticks mi sembrano troppo duri per loro)


grazie per l'attenzione!

weedo 24-04-2009 15:46

Info Nutrizione Hymenochrius
 
salve, suono nuovo..

ho da poco visto in negozio questo splendido anfibio e, avendo a disposizione un acquario da 30 litri vuoto volevo allestirlo per 4 di loro..

ho fatto qualche domanda al negoziante (giusto per ridere di ciò che mi veniva a raccontare pur di vendermi qualcosa) e tra le altre cose mi ha detto che si possono nutrire con cibo per pesci tropicali.. in scaglie..

naturalmente ho salutato ed ho iniziato ad informarmi.. tra poco comincerò con l'allestimento dell'acquario nel quale terrò delle piante e dei legni per il momento, poi vedrò se aggiungere le hymenochirus oppure metterci un filtro a bassa potenza e allevare delle ampullarie.. o magari dei guppy.. non so..

bando alle ciance, la mia domanda era, come alimentarle?

purtroppo nella mia zona non c'è un negozio per animali ben fornito e quindi la maggior parte dei cibi di chui ho letto sono introvabili se non acquistandoli online (ma non ho intenzione di fare acquisti online se posso evitare)..


non trovo facilmente larve di zanzara, camole del miele o della farina, nè tanto meno lombrichi.. e non li voglio allevare..

ciò che potrei procurarmi facilmente sono le esche vive da pesca, ossia bigattino, salterello (o coreano) e qualche altro verme di cui non ricordo il nome (assomiglia al lombrico, è molto lungo e solitamente lo vendono in scatole di polistirolo di circa 10x20 cm con dentro della fanghiglia)..

mi chiedevo se questi alimenti andassero bene per le hymenochirus e magari anche per le tarte dal momento che, data la situazione, le nutro con un mix di gamberetti e sticks vitaminici (composti da derivati di pesci e vegetali)..

eventualmente potrei nutrire le hymenochirus con gamberetti e sticks?? (anche se gli sticks mi sembrano troppo duri per loro)


grazie per l'attenzione!

livia 24-04-2009 18:00

Ciao e benvenuto su AP! :-))
Per gli anfibi la cosa migliore è somministrare cibo vivo...è difficile (ma non impossibile) abituarli a mangiare cibo inerte...Di sicuro non mangiano cibo in scaglie per i pesci...
I bigattini non vanno bene, la cosa migliore che puoi fare per allevare questi animali è comprare cibo vivo online e fartelo mandare a casa... #36#

livia 24-04-2009 18:00

Ciao e benvenuto su AP! :-))
Per gli anfibi la cosa migliore è somministrare cibo vivo...è difficile (ma non impossibile) abituarli a mangiare cibo inerte...Di sicuro non mangiano cibo in scaglie per i pesci...
I bigattini non vanno bene, la cosa migliore che puoi fare per allevare questi animali è comprare cibo vivo online e fartelo mandare a casa... #36#

weedo 24-04-2009 21:16

e invece quell'altro verme di cui ho parlato? da noi lo chiamano "napoletano" non so il nome scentifico.. costa anche caro mi pare.. credo si chiami arenicola..

weedo 24-04-2009 21:16

e invece quell'altro verme di cui ho parlato? da noi lo chiamano "napoletano" non so il nome scentifico.. costa anche caro mi pare.. credo si chiami arenicola..

livia 24-04-2009 21:28

L'altro mi dispiace, non lo conosco...

livia 24-04-2009 21:28

L'altro mi dispiace, non lo conosco...

bonzo76 23-05-2009 23:09

c iao, io le ho avute per un paio di anni in un 60lt, sono animali molto particolari, poco esigenti e ti daranno tante soddisfazioni....
per l'alimentazione io le mie le nutrivo ogni 3 giorni con larve di zanzara surgelate, mai nessun problema

SunGlasses 24-05-2009 00:40

l'arenicola è un esca.... MOLTO costosa!
Sono anellidi marini sottili e lunghi.... dovrai darli a pezzetti... puoi conservarli anche 10 giorni nella loro scatolina, l'importante è che la sabbia in cui le trovi sia sempre umida!
L'ideale è conservarle in un luogo fresco al massimo nel cassetto delle verdure del frigo, non sotto i 5 gradi... avvolgendo la scatolina con un panno umido. Anche se è di polistirolo, un po' di umidità passa perchè non è esattamente a tenuta stagna... mi raccomando... attento a non metterla sotto-sopra o inclinata... o la poca acqua (salata) se ne andrà....
Ma non saprei comunque... credo che siano più indicati dei "lombrichi da innesco"... sono lombrichi normali, ma di piccolissime dimensioni... tanto che a volte è anche difficile metterli sull'amo! :-D
Costano una sciocchezza.... circa 1,50 a scatolina e con il contenuto di una ci fai un mese! Per mantenerli basta lasciarli nella loro scatola, adesso che è estate magari inumidisci appena la terra (se vedi che con il tempo tende ad asciugare) e li conservi nella stanza più fresca o in cantina (se ne hai una), non in frigo... e ... la terra... appena umida, se è troppo bagnata affogano! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09796 seconds with 13 queries