AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   hygrophila rosae australis malata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169398)

Maverick_88 23-04-2009 23:02

hygrophila rosae australis malata
 
ciao a tutti ragazzi.. ho un problema con questa pianta da circa un mese. In pratica le foglie si bucano,non so dirvi il termine preciso e non so proprio cosa possono avere. Le nuove foglie che crescono sono sane e belle verdi ma credo che sono destinate anche loro alla stessa fine.. avete avuto a che fare anche voi con qualcosa di simile?? Consigli?? grazie a tutti

Maverick_88 23-04-2009 23:02

hygrophila rosae australis malata
 
ciao a tutti ragazzi.. ho un problema con questa pianta da circa un mese. In pratica le foglie si bucano,non so dirvi il termine preciso e non so proprio cosa possono avere. Le nuove foglie che crescono sono sane e belle verdi ma credo che sono destinate anche loro alla stessa fine.. avete avuto a che fare anche voi con qualcosa di simile?? Consigli?? grazie a tutti

cla71 24-04-2009 11:12

Ciao, mi e' successo anche a me, e dopo vari tentativi, sono arrivato alla conclusione che in vasca avevo mancanza di potassio, infatti dopo il reintrego di quest'ultimo , la mia pianta si e' ripresa benissimo ....

cla71 24-04-2009 11:12

Ciao, mi e' successo anche a me, e dopo vari tentativi, sono arrivato alla conclusione che in vasca avevo mancanza di potassio, infatti dopo il reintrego di quest'ultimo , la mia pianta si e' ripresa benissimo ....

Maverick_88 24-04-2009 21:19

ma da cosa può dipendere questa mancanza?? tu per caso hai capito il perchè??

Maverick_88 24-04-2009 21:19

ma da cosa può dipendere questa mancanza?? tu per caso hai capito il perchè??

Linneo 25-04-2009 09:15

Nell'acqua di rubinetto non ve ne sono grossi quantitativi, anzi... Come anche non puoi contare troppo sui processi di mineralizzazione per varie ragioni... Quindi conviene sempre preventivare un'aggiunta di potassio.

Linneo 25-04-2009 09:15

Nell'acqua di rubinetto non ve ne sono grossi quantitativi, anzi... Come anche non puoi contare troppo sui processi di mineralizzazione per varie ragioni... Quindi conviene sempre preventivare un'aggiunta di potassio.

Maverick_88 25-04-2009 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Linneo
Nell'acqua di rubinetto non ve ne sono grossi quantitativi, anzi... Come anche non puoi contare troppo sui processi di mineralizzazione per varie ragioni... Quindi conviene sempre preventivare un'aggiunta di potassio.

Conosci qualche integratore specifico??.. solitamente come fertilizzazione utilizzo prodotti della sera: florena e floreplus alternandoli. magari sbaglio io ad utilizzarli ma di risultati ottimi non ne ho apprezzati.. #13 #13

Maverick_88 25-04-2009 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Linneo
Nell'acqua di rubinetto non ve ne sono grossi quantitativi, anzi... Come anche non puoi contare troppo sui processi di mineralizzazione per varie ragioni... Quindi conviene sempre preventivare un'aggiunta di potassio.

Conosci qualche integratore specifico??.. solitamente come fertilizzazione utilizzo prodotti della sera: florena e floreplus alternandoli. magari sbaglio io ad utilizzarli ma di risultati ottimi non ne ho apprezzati.. #13 #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09752 seconds with 13 queries