![]() |
casetta olandese per betta... si può fare?
Innanzitutto, saluto tutti gli utenti del forum!
Ho già qualche anno di esperienza con gli acquari, ora ho un 120 Lt del tutto classico, con poecilidi vari.. Ora la gestione è passata ai miei genitori che lo stanno tenendo molto bene =) e volevo togliermi uno "sfizio" che ho da anni.. un acquarietto molto piantumato, e ho pensato di abitarlo con un betta. Consigli? I betta in natura abitano stagni e risaie poco ossigenate, troppe piante possono creare problemi? Starebbero meglio dei killi? Qualsiasi aiuto tornerà utile,io nel frattempo continuo ad informarmi ;) |
casetta olandese per betta... si può fare?
Innanzitutto, saluto tutti gli utenti del forum!
Ho già qualche anno di esperienza con gli acquari, ora ho un 120 Lt del tutto classico, con poecilidi vari.. Ora la gestione è passata ai miei genitori che lo stanno tenendo molto bene =) e volevo togliermi uno "sfizio" che ho da anni.. un acquarietto molto piantumato, e ho pensato di abitarlo con un betta. Consigli? I betta in natura abitano stagni e risaie poco ossigenate, troppe piante possono creare problemi? Starebbero meglio dei killi? Qualsiasi aiuto tornerà utile,io nel frattempo continuo ad informarmi ;) |
sposto in Anabantidi, acqua scaping non è la sezione adatta dove discutere questo tipo di argomenti.
|
sposto in Anabantidi, acqua scaping non è la sezione adatta dove discutere questo tipo di argomenti.
|
Non ti preoccupare, i betta adorano gli acquari molto piantumati, ed una forte ossigenazione dell'acqua limiterà soltanto il numero delle sue boccate d'aria.
La osa migliore sarebbe un bell'acquarietto chiuso di almeno 40-50 lt, poi, più grande sarà e meglio è!! |
Non ti preoccupare, i betta adorano gli acquari molto piantumati, ed una forte ossigenazione dell'acqua limiterà soltanto il numero delle sue boccate d'aria.
La osa migliore sarebbe un bell'acquarietto chiuso di almeno 40-50 lt, poi, più grande sarà e meglio è!! |
ora non vogliatemi, ma 40-50 litri per tenere solo un betta mi pare esagerato, nel senso sicuramente ci sta benissimo, ma sta bene anche in litraggi inferiori tra 20 e 30, ovviamente non è il caso di giocare al ribasso, tutto dipende da cos intende per acquarietto e che disponibilità di spazio ha. in ogni caso la cosa è fattibile, la cosa fondamentale è che la vasca sia coperta e che abbia il termoriscaldatore
|
ora non vogliatemi, ma 40-50 litri per tenere solo un betta mi pare esagerato, nel senso sicuramente ci sta benissimo, ma sta bene anche in litraggi inferiori tra 20 e 30, ovviamente non è il caso di giocare al ribasso, tutto dipende da cos intende per acquarietto e che disponibilità di spazio ha. in ogni caso la cosa è fattibile, la cosa fondamentale è che la vasca sia coperta e che abbia il termoriscaldatore
|
klingon, pensa che QUALSIASI pesce, anche se piccolo o lento non può stare in meno di 30 lt netti, quindi un acquario di almeno 40 lt lordi è il MINIMO per tenere bene un betta.
Poi tenere pesci in meno di 30 lt è addirittura illegale!! |
klingon, pensa che QUALSIASI pesce, anche se piccolo o lento non può stare in meno di 30 lt netti, quindi un acquario di almeno 40 lt lordi è il MINIMO per tenere bene un betta.
Poi tenere pesci in meno di 30 lt è addirittura illegale!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl