AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Colisa lalia:..... futuro in coppia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16917)

Varano Giuseppe 01-10-2005 23:26

Colisa lalia:..... futuro in coppia?
 
Dopo l'ennesima costruzione di un nido da parte del maschio "solitario" ho deciso di provare ad affiancargli una femmina. Finalmente oggi sono riuscito a trovarne una ma all'ingresso in vasca dopo l'opportuna acclimatazione il futuro della sperata coppia non si presenta poi cosi tanto prolifico. Infatti dopo i primi atteggiamenti di curiosità del maschio quando ancora la femmina galleggiava nel sacchetto sono incominciate le cariche un pò troppo calorose con vere e proprie "boccate" nei confronti della femmina che nulla poteva se non schizzar via per trovare rifugio tra le piante. Inoltre tra una fuga e l'altra la povera colisa intramezzava delle pause sul fondo a tratti quasi sdraiata con il respiro decisamente accelerato. Ora le luci si sono spente e fino a domani dovrebbe esser tregua ..... Qualcuno vuol dir la sua?

Mkel77 02-10-2005 13:21

credo proprio che sia una cosa normalissima, il maschio si comporta sempre così all'inizio...............dagli il tempo di ambientarsi alla nuova situazione e per non sbagliare inserisci qualche nascondiglio in più se puoi.............

Varano Giuseppe 02-10-2005 15:14

Si in effetti ho avuto modo di convincermi della normalità di questi atteggiamenti tra i colisa anche grazie alla lettura di topic precedenti con qualche link interessante al proposito. Stamattina comunque ho accertato il buono stato di salute della femmina che tra una carica e l'altra riusciva anche a mangiar qualcosa. Per fortuna la vasca ha una vegetazione abbastanza ricca ("abbastanza"per ora, ha solo due mesi) da garantirle diverse vie di fuga e nascondigli che le consentono di riprender fiato. Nel frattempo il maschio ha iniziato la costruzione particolarmente indaffarata di un nuovo nido mostrandosi decisamente più territoriale del solito. Sto facendo qualche foto ed appena riesco ad organizzarle le inoltro.
Questa settimana visto i buoni valori dell'acqua ho deciso di saltare il cambio settimanale per provare a regolarizzarmi su cambi quindicinali così da allinearmi con il protocollo Dennerle. Se i due ospiti dovessero combinare il cambio nuocerebbe?
Grazie per la tranquillizzazione e grazie in anticipo a chi vorrà intervenire in seguito.

Mkel77 02-10-2005 15:28

l'iportante è che quando cambi non disctruggi il nido di bolle e non li stressi troppo.............

Varano Giuseppe 02-10-2005 23:19

Nel pomeriggio altri dubbi si sono sciolti: la femmina ha iniziato ad avvicinarsi al nido e in occasione delle sue visite il maschio si è dimostrato ben più disponibile al punto che ben presto le visite son divenute di natura ben più intima ed il gonfiore della femmina ha rivelato così la sua natura: a più riprese è avvenuta la deposizione o meglio l'espulsione delle uova. Fino a quando li ho osservati il rituale si è ripetuto per cinque volte con l'affiancamento della coppia che diveniva un abbraccio seguito da un tremolio che sfociava in una nuvola di uova che in parte andava verso il nido e in parte veniva recuperata (mangiata?) dalla coppia e in parte dispersa verso il fondo.

Ho provato ad inviare alcune foto ma non ci sono riuscito (non riesco ad allegarle)

Ora aspetto consigli per gestire al meglio il lieto evento .....

Amleto 03-10-2005 15:37

Colisa Lalia e riproduzione
 
Salve, io ospito una coppia di Colisa gia da un paio di mesi.
Ho acquistato una ninfea sperando che le grando foglie galleggianti avrebbero favorito l'accoppiamento dei Colisa, ma al momento il maschio sta pensando solo a maltrattare la povera compagna. Come riconosco il "nido"? Può essere che l'abbiano fatto, ma l'ho scambiato per semplici bolle d'aria? #17

Mkel77 03-10-2005 18:40

il nido lo riconosci perchè è un agglomerato di bollicine d'aria molto coese...........

Varano Giuseppe 03-10-2005 23:16

Questa sera il nido appariva piuttosto ridimensionato e quasi alla deriva. Credo che la deposizione non vada a buon fine ...........
D'altra parte arrivare ad avere degli avannotti sani e promettenti a 48 ore
dall'inserimento in vasca della femmina mi sarebbe sembrato troppo ....

Ho inserito alcune foto nella mia galleria personale

melkain 04-10-2005 12:35

Complimenti x le foto, x l'acquario e x i pescetti!!! ;-)

Fran 11-10-2005 21:29

Ciao a tutti,
mi sono appena inscritto a questo forum e chiedo un consiglio. #23
Ho appena allestito un acquario da 40 litri, e vorrei mettervi dei colisa lalia:
è vero che devo necessariamente allontanare la femmina dopo che sono state deposte le uova? E dove la metto? Insomma possono convivere due colisa, anche se con le uova e i piccoli in giro oppure il maschio mi fa fuori la femmina?
Un 'ultima cosa: con quali pulitori vanno d'accordo questi pesci? Vanno bene i coridoras?
Grazie! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11857 seconds with 13 queries