![]() |
CONSIGLIO CICLIDI MALAWI
Ciao a tutti.
Ho a disposizione un acquario VITREA JW120 (120x40x51h) 210litri. Illuminazione 2x39 Watt,filtro esterno Hydor Prime 30 e termoriscaldatore esterno Hydor ETH Heater. Avrei voglia di allestirlo per ospitare dei ciclidi. Ora....il negoziante mi ha consigliato o di mettere molti pesci o di metterne pochi in modo tale che non si scannino tra di loro per la divisione del territorio. Premesso che opterei per specie tranquille vorrei qualche consiglio da voi per inserire all'interno dell'acquario 3 coppie di ciclidi. Una coppia sarà sicuramente composta da due Labidochromis Coraleus Yellow. Vorrei un suggerimento con nome preciso per le altre due coppie ed eventualmente opinioni! Grazie anticipatamente! Ale |
CONSIGLIO CICLIDI MALAWI
Ciao a tutti.
Ho a disposizione un acquario VITREA JW120 (120x40x51h) 210litri. Illuminazione 2x39 Watt,filtro esterno Hydor Prime 30 e termoriscaldatore esterno Hydor ETH Heater. Avrei voglia di allestirlo per ospitare dei ciclidi. Ora....il negoziante mi ha consigliato o di mettere molti pesci o di metterne pochi in modo tale che non si scannino tra di loro per la divisione del territorio. Premesso che opterei per specie tranquille vorrei qualche consiglio da voi per inserire all'interno dell'acquario 3 coppie di ciclidi. Una coppia sarà sicuramente composta da due Labidochromis Coraleus Yellow. Vorrei un suggerimento con nome preciso per le altre due coppie ed eventualmente opinioni! Grazie anticipatamente! Ale |
Ciao Ale Coraby,
la vasca è un buon inizio come misure... Ci crei un bel malawi.... Posso dirti che 2 T5 da 39W fanno una gran luce e questi ospiti non necessitano di luce potentissima.... Ti sconsiglio comunque di inserire una luce attinica perchè sfalserebbe i colori.... Che ciclidi vuoi inserire? Mbuna o non mbuna? In base alla scelta si imposta innanzitutto l'allestimento. Mi sembra che dicendo Labido tu sia orientato verso Mbuna.... Il negoziante ti ha consigliato o tanti o pochi... Non mi sembra si sia sbilanciato dicendo: il giusto.... :-)) In merito alla popolazione più o meno numerosa ci sono diverse opinioni in quanto ogni vasca ha una storia sua... C'è chi ha tanti inquilini e si trova bene (si dice che un sovraffollamento calmi gli istinti...), c'è chi invece si lamenta perchè si scannano... Per gli ospiti da affiancare aspetterei qualche parere più affidabile... Anche per evitare di fare una vasca tutta gialla (come avrei fatto io senza i consigli di tutti... :-)) :-)) ).... |
Ciao Ale Coraby,
la vasca è un buon inizio come misure... Ci crei un bel malawi.... Posso dirti che 2 T5 da 39W fanno una gran luce e questi ospiti non necessitano di luce potentissima.... Ti sconsiglio comunque di inserire una luce attinica perchè sfalserebbe i colori.... Che ciclidi vuoi inserire? Mbuna o non mbuna? In base alla scelta si imposta innanzitutto l'allestimento. Mi sembra che dicendo Labido tu sia orientato verso Mbuna.... Il negoziante ti ha consigliato o tanti o pochi... Non mi sembra si sia sbilanciato dicendo: il giusto.... :-)) In merito alla popolazione più o meno numerosa ci sono diverse opinioni in quanto ogni vasca ha una storia sua... C'è chi ha tanti inquilini e si trova bene (si dice che un sovraffollamento calmi gli istinti...), c'è chi invece si lamenta perchè si scannano... Per gli ospiti da affiancare aspetterei qualche parere più affidabile... Anche per evitare di fare una vasca tutta gialla (come avrei fatto io senza i consigli di tutti... :-)) :-)) ).... |
Quote:
Quote:
Allestimento non eccessivamente roccioso (quindi + litri utili), dato che questi pesci nello specifico non sono legatissimi alle rocce (in particolare l'aulo ha bisogno di sabbia da sondare dove cercare il cibo), colorato e facile Oppure, in alternativa alle aulonocara, una delle tante varietà di cynotilapia afra Non metterei cynotilapia e aulonocara insieme per discorso estetico, dato che hanno entrambe femmine marroncine e poco appariscenti) Con queste al posto delle aulo ti serve meno sabbia e un po più di rocce (le cyno sono molto rocciaiole), ma comunque non una montagna ;-) |
Quote:
Quote:
Allestimento non eccessivamente roccioso (quindi + litri utili), dato che questi pesci nello specifico non sono legatissimi alle rocce (in particolare l'aulo ha bisogno di sabbia da sondare dove cercare il cibo), colorato e facile Oppure, in alternativa alle aulonocara, una delle tante varietà di cynotilapia afra Non metterei cynotilapia e aulonocara insieme per discorso estetico, dato che hanno entrambe femmine marroncine e poco appariscenti) Con queste al posto delle aulo ti serve meno sabbia e un po più di rocce (le cyno sono molto rocciaiole), ma comunque non una montagna ;-) |
Ho visto su un sito i Cynotilapia sp "hara" a questo link http://www.malawi-dream.info/Mbunas.htm
Che ne dite? Possono starci anche questi?Sono spettacolari |
Ho visto su un sito i Cynotilapia sp "hara" a questo link http://www.malawi-dream.info/Mbunas.htm
Che ne dite? Possono starci anche questi?Sono spettacolari |
in 120 cm le Hara le puoi tenere, 1m /2 f.
se ti piacciono i Caeruleus puoi tenerne due coppie (sono meno aggressivi di altri mbuna ecco perchè li puoi tenere in coppia) e quindi 2m/2f. |
in 120 cm le Hara le puoi tenere, 1m /2 f.
se ti piacciono i Caeruleus puoi tenerne due coppie (sono meno aggressivi di altri mbuna ecco perchè li puoi tenere in coppia) e quindi 2m/2f. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl